|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
Gestione disco ha spesso di funzionale
Su windows 7 c'è la possibilità di creare partizioni senza installare alcun software esterno , ma oggi Gestione disco presente su pannello di controllo ha spesso di funzionare ...esce questo avviso "Gestione Disco non ha attivato Servizio Dischi Virtuali (VDS , Virtual Dissk Service) ,sul xxx-pc. Questo problema puo verificarsi se il computer remoto non supporta VDS o se non è possibile stabilire una connessione a causa di un blocco da parte di Windows Firewall.
Per ulteriori informazioni sulla diagnostica e la risoluzione di questo problema , vedere la sezione sulla risoluzione dei problemi relativi a servizio disco nella guida di servizio disco " Il fatto è che sulla guida non ce niente che faccia risolvere il problema ... qualcuno di esperto mi più aiutare ??? Non ho intenzione di formattare . . Grazie !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Se provi a fare un ripristino di sistema a quando non si presentava il problema?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Con Gestione C ho notato anch'io che su Seven c'è un problema, ogni tanto quando lo apro, casualmente, Explorer smette di funzionare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() P.s. i ripristino che intendi te li ho gia disattivati tempo fa , perchè and ogni minima modifica si metteva a creare ripristini (in due mesi mi aveva creato 12 Gb di file di ripristino ) . . . Ultima modifica di Micha90 : 20-03-2010 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Quote:
Non so che dirti allora.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
si ho capito ma non credo che l'unica soluzione sia questa !!! sicuramente ci sono altra alternative ... se qualcun'altro mi puo aiutare posti qui il sua soluzione o domanda !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Gestione disco non riesce ad avviare Servizio Dischi virtuali. Causa: se un computer remoto non supporta Servizio Dischi virtuali (VDS) o non si riesce a stabilire una connessione al computer remoto perché è bloccato da Windows Firewall, è possibile che venga visualizzato questo errore. Soluzione: se il computer remoto supporta VDS, è possibile configurare Windows Firewall in modo da consentire le connessioni VDS. Se invece il computer remoto non supporta VDS, è possibile utilizzare Connessione desktop remoto per effettuare la connessione e quindi eseguire Gestione disco direttamente sul computer remoto. Per gestire i dischi in computer remoti che non supportano VDS, è necessario configurare Windows Firewall sia nel computer locale in cui è in esecuzione Gestione disco sia nel computer remoto. Nel computer locale configurare Windows Firewall in modo da attivare l'eccezione Gestione volumi remota.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.