|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
|
Problema - HP Pavilion ZV5416ea
Salve a tutti,
sono in possesso da circa cinque anni di un notebook HP modello Pavilion ZV5416ea, che finora non m'aveva dato soverchi problemi (a parte la prevedibile sostituzione della batteria per usura, e una piccola manutenzione al cavo dell'alimentatore per la stessa ragione). Già da alcuni mesi l'HD originale sembrava mostrare la corda: dapprima saltuariamente, poi con regolarità, a ogni riaccensione del portatile sembrava che il disco rigido non fosse riconosciuto, mentre il caricamento per esempio di un sistema da chiavetta funzionava perfettamente. Si sentiva l'HD dare dei "tocchetti", ma non si riusciva a caricare WinXP. La mia maniera "democratica" di risolvere la questione consisteva nel dare un'agitata al portatile, che in capo a quattro-cinque tentativi tornava a funzionare in maniera "normale". Sennonché, lo scorso dicembre, dopo l'ennesimo trattamento di emergenza, il Pavilion ha smesso di funzionare. O meglio: avviare, si avvia, ma l''unico LED che si accende per un istante è quello dell'HD / unità ottica. Il resto rimane totalmente spento, compreso lo schermo assolutamente nero; ho anche provato a collegare senza esito un monitor esterno, a estrarre fisicamente l'HD, a togliere la memoria dal cassettino (e anche a scambiarla con quella sotto la tastiera), a smontare e rimettere il processore, ripulendo per l'occasione le prese d'aria vicine. L'unica cosa che funziona è la ventola, che peraltro fin dall'accensione gira a tutto regime senza diminuire. Vorrei qualche suggerimento su cosa potrebbe essersi guastato, e sul da farsi... ![]() Grazie per qualsiasi aiuto che potrete darmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.