|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Processore e pasta termica
Ho un portatile che per una sbagliata manutenzione, non mia (troppa pasta termica finita ovunque) ha perso il suo processore (si son rotti 2 "dentini").
Montava questo processore: http://processorfinder.intel.com/Det...px?sSpec=sl726 e il portatile è un toshiba A30 754 http://eu.computers.toshiba-europe.c...INT_WITH_BACK/ Ho provato a montare un pentium 4 2,8 Ghz FSB 533 e 1 Mega di cache, ma non ho risolto niente, ma nn capisco se dipenda dalle differenze tra le due CPU o se per caso la pasta termica (molto probabile) sia finita nell'alloggiamento del processore facendolo funzionare in maniera puramente casuale. Alle volte tenta di accendersi, altre volte invece parte la schermata iniziale ma si blocca dopo il riconoscimento di cpu e ram..... Cosa posso tentare per cercare di rianimarlo? Visto che "ogni tanto" qualche segno di vita me lo da???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
come hai detto tu, se all'avvio viene riconosciuta la cpu va bene, il problema è che se è entrata della pasta termica nel socket c'è poco da fare
![]() la pasta termica standard di solito è isolante, probabilmente qualche pin non fa bene contatto, ma ripulire tutti buchini mi sembra una cosa impossibile se esistesse un acido in grado di sciogliere la pasta senza intaccare il rame e tutto il resto forse sarebbe possibile, ma anche se esiste vallo a trovare in alternativa potresti molto spartanamente provare a fare un pò di leva e metti (col vecchio processore, visto che i pin si usurano) e sperare che a poco a poco i pin si facciano spazio tra i fori, magari bagnando la base della cpu con un pò d'alcool (ovviamente devi farlo evaporare prima di accendere), ma è una cosa che butto lì, proprio perchè non hai nulla da perdere c'è comunque il rischio che la cpu funzionante possa bruciarsi, o che sia già partito qualche componente della mobo, quindi sta a te in bocca al lupo ![]() ciao ps: ma sei di paliemmo?
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... Ultima modifica di adelage : 06-01-2010 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Quote:
![]() Le voglio provar tutte perchè il fatto che ogni tanto si è acceso, mi lascia qualche speranza... Potrebbe anche essere che sia lo zoccolo ad aver qualche problema (eh si e' stato proprio maltrattato questo portatile) perche' ho notato che senza processore inserito chiudendo la "sicura" c'e' un evidente gioco... ma in questo caso nn so proprio cosa fare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
Quote:
![]() cmq se ricordo bene anche con i vecchi socket 478 (quelli desktop con la leva) quando si abbassava la leva senza cpu c'era un pò di gioco, quindi credo sia una cosa normale, l'importante e che quando la blocchi la cpu resti ben ferma alla fine l'unica soluzione è andare a tentativi (avendo tempo e pazienza), anche se con un portatile penso sia veramente noioso, montare e smontare in continuazione, nel mio si deve addirittura tirar fuori la scheda madre (e quindi smontare totalmente il portatile) per poter accedere al processore
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.