|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
Obiettivo Zoom per fotocamera SONY in condizioni di scarsa luce
Quale obiettvo mi consigliate con le caratteristiche descritte nel titolo?
grazie saluti a tutti
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
il modello è una sony alpha 230
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Dal titolo non si capisce, che genere di zoom? Grandangolo? Per ritratti? Tele?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
Quote:
Il budget si aggira sui 300€
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() Ultima modifica di omero87 : 22-12-2009 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
consigli?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Per zoom sei più orientato verso i 10mm o verso i 200mm
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Tamron 17-50 2,8 sui 300€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
Obiettivo Sigma 18-50 mm f/2.8-4.5 DC OS HSM Sony
questo com'è? è compatibile con la sony alpha?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quoto anche se mi sa che con l'attacco Sony costa di più che per Canon e Nikon
![]()
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
Quote:
il sigma come ti sembra?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Se non fosse per le tolleranze e il controllo Sigma il secondo obiettivo che mi sarei comprato dopo il dopo il 50F1.8 sarebbe stato il 17-70 F2.8-4.5 . Se becchi un modello fallato (e pare sia facile) son dolori, gran perdite di tempo e chissa se te lo rimettono a posto.
Mi son dovuto prendere lo stabilotto Canon (18-55is) per sostituire il vecchio plasticone (18-55) e aspetto tempi migliori per un'altra ottica serie L Canon... però c'è sempre quel Tamron lì che mi chiama.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
dato che vorrei utilizzare questo obiettivo per fotografie in notturna la principale caratteristica che deve possedere è un diaframma con valore basso? ad esempio F1,8? ma a questo punto non dovrei passare ad un obiettivo con focale fissa?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
![]() Noi ti abbiam risposto restando in topic co titolo del 3d, se poi in effetti uno zoom non è così importante ma è più importante avere massima luminosità anche a scapito dello zoom... allora sì, vai su un fisso (il minolta 50mm 1,7 si trova sui mercatini a prezzi interessanti). Il sigma di cui accenni è 2,8 solo a 18mm ma poi tende a scurire per essere 4,5 a 50mm; il tamron di cui ti ho parlato io (e che anche Tarivor ha approvato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
siccome già ho un 18-55 F3,5-5,6 c'è molta differenza tra un F3,5 e un F2,8 come mi ha consigliato tu (naturalmente rimanendo a 18mm altrimenti il diaframma aumenta)?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La differenza tra 2,8 e 3,5 è minima ma il problema non sono i 18mm ma le focali più tele attorno ai 50mm dove la differenza tra il Tamron citato e l'obiettivo kit sale a ben 2 stop di luminosità (2,8 vs 5,6) vale a dire che con il Tamron (o il Sigma) scatti con tempi 4 volte più veloce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.