|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
|
Adattare lenti vintage
Salve ragazzi oggi vi chiedo delle delucidazione sull'adattare lenti vecchiotte sulle nostre digitali.Premettendo che io posseggo una nikon D60 comprando gli oppurtuni adattatori per le varie lenti perderei oltre all'autofocus altre l'esposimetro?Quali lenti potrei montare? Ad esempio le vecchie nikon ais?.Chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Se si parla di lenti Nikon, non si tratta di adattatori: le potrai montare comunque. Solo che a seconda della lente perderai autofocus e/o esposimetro, misurazioni matrix, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
|
al momento sono in trattativa per diverse lenti come ad esempio un Pentacon electric 29mm f/2.8 che se non erro a vite M42 ed un Olympus Zuiko Auto-Zoom 75-150mm 1:4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
I corpi migliori per utilizzare lenti datate soprattutto m42 sono quelli Pentax, si conserva l'esposimetro e si ha l'af assistito, inoltre tutto diventa stabilizzato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Nikon è la marca meno adatta.
Adatteresti solo Leica R e Nikon, perdendo esposimetro... Canon, essendo la marca col tiraggio più corto, quella che si presta di più ad adattare diversi tipi di lenti. Pentax ha altri vantaggi (trap focus, che de facto rende gli obietttivi pure autofocus, esposimetro) ma tiraggio più lungo quindi perdi alcune marche, come gli ottimi Contax/Yashica.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 95
|
Quote:
Personalmente sulla E-1 uso le ottiche Contax con l'adattatore dedicato e ho preso pure un adattatore universale che permette di montare in teoria qualunque lente manual focus. Ho provato un cinquantino pentax manuale e funziona in effetti. Concordo comunque che Nikon mal si adatta a lenti di terzi parti. E se non erro la D40 ha anche problemi con gli obiettivi AF senza motore integrato. Direi che però può sbizzarrirsi tra le ottiche dedicate che di sicuro non mancano (e sul digitale in genere hanno, tranne rari casi, una scelta migliore) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
concordo, a meno che tu non abbia bisogno di un paio di fermacarte.
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Sì ma crop factor 2x e 4:3 non mi piace e la discrimino :P
Scherzo, non mi è venuta in mente perchè, personalmente, non sopporterei di vedere un 50mm a 100 e un 24mm a fungere da normale ![]() Olympus se non sbaglio ha anche tiraggio più corto e permette di montare le ottime MD e le esotiche FX... Olympus OM e M42 non mi sembra si adattino su Nikon, controlla meglio, ma in tal caso lascia stare...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
A parte le limitazioni già citate, le nikon in realtà sono limitate nell'adattamento molto alle loro ottiche soltanto, per via del tiraggio più lungo di tutti (4/3 e micro4/3 ancor più al contrario potrebbero considerarsi quasi "ricevitori universali") quindi sull'M42 per un millimetro in più ti perdi il fuoco a infinito..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
|
Non per venirvi contro perchè magari sicuramente ne sapete meglio di me ma anche su altri forum c'è chi ha adattato benissimo obiettivi M42 con anelli che lo permettevano senza perdere il fuoco all'infinito, infatti se cercate bene on-line di questi anelli adattatori se ne trovano a migliaia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ma innanzitutto degradano l'immagine e in secondo luogo costano di più (molto). Quindi dato che uno si rivolge all'acquisto di obiettivi vintage per risparmiare comprando materiale eccellente è un tantinello un controsenso spendere la differenza con obiettivi moderni per un sistema che ti degrada la qualità dell'obiettivo che gli monti.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
|
nel caso invece si tratti di lenti nikkor ais o af? essendo lenti non motorizzate cosa perderei? oltre all'autofocus intendo.
E poi scusate l'ignoranza ma cosa comporta la perdita del fuoco all'infinito? Ultima modifica di thewack : 17-12-2009 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Fondamentalmente li puoi usare esclusivamente come macro....
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto può essere tutto, ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
|
Si su un'altro forum c'era un utente che utilizzava l'anello adattatore con lente per M42 poichè era in possesso di vecchie ottiche alle quali non voleva rinunciare. Nonostante si dica che perde di qualità perchè si interpone questa lente nell'anello che magari fondamentalmente è un vetraccio sulle immagini postate dallo stesso tutto ciò nn aveva un riscontro, anche nel crop dell'immagine la perdità di qualità non si notava per niente.Per questo motivo pongo questa domanda a voi stessi.é possibile che si perda in qualità o è certezza? a questo punto non so neanche io cosa dire
![]() Se riesco a trovare le immagine di quell'utente ve li posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
E come fa a paragonare con e senza vetro?
Dipende soltanto da quanto buono è il vetro dell'adattore e quanto cattivo è l'obiettivo. Se lo compri per farti un parco ottiche di 27 lenti mediocri, che in M42 ti costano 10€ l'una, allora potrebbe non essere percepibile la differenza di qualità. Certo che non adattarei mai un Leica, un Pentax pregiato o uno Zeiss pagandoli fior di quattrini per poi metterli su una macchina su cui l'adattamento risulta così macchinoso...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
|
...ma l'adattatore non è solo meccanico/elettrico?
Un eventuale lente dovrebbe essere perfetta per non vanificare il lavoro dell'obiettivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
@thewack: per montare un'ottica M42 su un corpo Nikon ti serve un adattatore con aggiuntivo ottico per la correzione del tiraggio. Li trovi su anche su eBay: cerca "m42 nikon adapter"... sulla qualita' finale, pero', non so che dirne: mettere una lente di dubbia qualita' davanti a certi gioielli e' criminale. :P
Ciao Jenner |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.