Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2009, 13:44   #1
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
consiglio ...nikon vs olympus

Premetto che non sono un grande esperto di fotografia ma vorrei passare dalla mia compatta coolpix s560 a qualcosa di più "tecnico".

il mio badget è di circa 370 euro.

al momento mi sono orientato sulla nikon P90 (top di gamma per le non reflex di nikon) o in alternativa fare il passaggio su un entry level reflex Olympus e420.

quello che posso dire di sicuro è che non ho intenzione almeno a breve termine di comprare obiettivi o lenti specifici.
La foto per me è un hobby che vorrei migliorare e non far diventare un lavoro, poichè non ho moltissimo tempo da dedicargli.

In sostanza sto cercando una macchina (bridge o reflex) che mi permetta di essere un po più tecnico nelle foto e mi ero orientato su questi modelli .
Leggendo qua è la la P90 sembra ottima anche per i neoifiti ma volendo può essere tecnica abbastanza usando impostazioni manuali.
Sulla Olympus e420 leggo pareri molto contrastanti e non riesco a farmi un'idea chiara.

il prezzo per entrambe si equivale.

a voi la parola
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 13:53   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se non hai intenzione di invesitre sulle ottiche, ti consiglio di rimanere su una bridge.
L'Oly 420, pur rimanendo un ottima macchina, ti limiterebbe molto anche nel momento in cui decidessi di spenderci dietro: la 420 non ha il corpo stabilizzato, e Olympus non produce ottiche stabilizzate (contanto sul fatto che i corpi dalla seria 5x0 in su sono stabilizzati).
Non ci fosse stato questo vincolo ti avrei consigliato diversamente.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 14:02   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se riesci a spingerti sui 400€, si trovano ancora delle D60 kittate con il 18-55 liscio (se guardi la firma di hornet hai il prezzo esatto).
Come macchina è praticamente identica alla nuova D3000, ma non ti precluderebbe in futuro l'uso di ottiche stabilizzate.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 14:07   #4
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
pareri sulla p90?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 14:55   #5
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
La E-420 ha una qualità d'immagine di gran lunga superiore, in termini di gamma dinamica, dettaglio e resa ad alte sensibilità.
Un esempio di quello che dico lo trovi guardando queste due foto: P90 - E-520 (stesso sensore e processore della 420).
La bridge Nikon è da considerare come alternativa non in quanto "top di gamma per le non reflex di nikon", ma semmai perchè offre un'escursione focale molto versatile. Comunque penso che esistano delle compatte migliori, ti consiglio di informarti nella apposita sezione.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 15:39   #6
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
la differenza delle foto linkate è a dir poco disarmante.....il confronto non può reggere decisamente migliore quello della olympus.
Appurato che se voglio salire di livello devo almeno rivolgermi alla fascia di mercato delle reflex entry level....rimane il dubbio se cercare una macchina con corpo stabilizzato già compresa di un ottica almeno definibile accettabile (almeno per iniziare a smanettarci)oppure rimanere sun non stabilizzato e quindi e-420.

Esistono reflex entry level che si aggirino su quel prezzo?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:05   #7
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
una Nikon d60 + 18-55 vr sarebbe buona come inizio oppure è fin troppo ? (questa l'avrei trovata usata con 600 scatti circa a detta del venditore)

altrimenti la e-420 è proprio così male come dicono?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |

Ultima modifica di cbr600f98 : 06-10-2009 alle 16:16.
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:15   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
una Nikon d60 + 18-55 vr sarebbe buona come inizio oppure è fin troppo ? (questa l'avrei trovata usata con 600 scatti circa)
Come inizio direi che è ottimo.
La D60 è praticamente identica alla nuova D3000 (stesso sensore) e il 18-55 vr è veramente un bel vetro per iniziare.
600 scatti poi è praticamente nuova (gli otturatori delle entry leve inizano ad aver problemi oltre gli 80000...).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:21   #9
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Come inizio direi che è ottimo.
La D60 è praticamente identica alla nuova D3000 (stesso sensore) e il 18-55 vr è veramente un bel vetro per iniziare.
600 scatti poi è praticamente nuova (gli otturatori delle entry leve inizano ad aver problemi oltre gli 80000...).
alla fine la pagherei tanto quanto la e-420 nuova (370 eurini) mi frena un po il fatto di non poter prima vedere e toccare con mano quello che sto comprando.
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:36   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Vai in un centro commerciale o da un fotografo, simula l'interesse per l'acquisto in modo da poterle provare con mano.
Poi decidi.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 20:01   #11
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
ho dato un'occhiata alla D60 e rispetto alla Oly mi ato lìimpressione di essere più "macchina"...sarà l'impugnatura..l'unica cosa il commesso mi ha detto che il corpo macchina non ha stabilizzatori perchè si trovano sugli obiettivi...è giusto?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 20:15   #12
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
E' giusto.
Se vuoi un corpo stabilizzato dovresti andare sulle olympus(di fascia più alta), le sony o le pentax(c'è la K-m che si trova nuova a 390€ con obiettivo kit).

Una cosa motlo importante che devi considerare però, è l'ottica.
Con una bridge avresti un'escursione focale notevole in una sola macchina, con una reflex hai in kit il 18-55, che è ottimo per i paesaggi, ma se vuoi fare foto che richiedono un po di zoom devi mettere in conto di comperare delle altre ottiche. Non è che hai un limite di tempo per comperarle(tra 1mese, come tra 1 anno), però rimanere con lo stesso obiettivo molte volte è limitante. Come detti, dipende anche che tipo di foto fai.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 20:31   #13
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
principalmente sinora mi sono mosso con una Coolpix s560 con uno zoom ottico di 5x per cui credo che anche rimanendo per un po di tempo con un obiettivo 18-55 non dovrei risentirne troppo...principalmente le mie foto non mirano tanto su lunghi zoom ma su paesaggi e classiche "foto ricordo" .
L'obiettivo VR che ho citato sopra è stabilizzato o meno?
Girovagando ho trovato anche una D3000 + kit 18-55 II + sd 4 gb a 479€ .

ma poi mi chiedo anche un'altra cosa....non essendo un espertissimo in fatto di tempi di esposizione ed altro, considerando anche che le mie pretese non sono altissime (basta ottenere foto migliori dell'attuale compatta), al di la della storia della stabilizzazione....quanto vantaggio potrei trarre da una D60/3000 rispetto alla E-420 ...questo è quello che mi chiedo...insomma non vorrei fare un investimento troppo alto ritrovandomi quindi con un potenziale che non sfrutteri.
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 20:43   #14
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Il 18-55 se non sbaglio corrisponde a un 3x, quindi non dovresti sentire grandi differenze.
Come qualità in condizioni di luce normale non sentirai grosse differenze, mentre alla sera è sicuramente migliore.

Sotto la D60/D3000 non puoi andare

Vantaggio? Secondo me nessuno.
L'unica differenza è che olympus ha un sensore 4/3, quindi genera un rumore ad alti ISO un po più alto. Ma non è una cosa che ti cambia la vita. O meglio, la differenza non è sostanziale.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 20:55   #15
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
resto ancora molto indeciso sul modello.
di fatto quello che sicuramente ho capito è che per spendere 350€ per la P90 meglio spenderli sulla E420 che comunque è sicuramente migliore.
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 21:10   #16
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Sarà decisamente migliore

Ora, l'unica cosa che devi fare per decidere è andare in negozio e provarle. Senti come te le senti in mano e guarda nel mirino.
Prendi quella che ti da un feeling migliore. Sembra una stupidata ma è una cosa da guardare
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 12:12   #17
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
ebbene il negozio ha dato i suoi frutti macchina acquistata

sono andato a tastare con mano i seguenti modelli:

Olympus E-420 - 17-45
Nikon D60 kit 18-55 VR + 55-200 VR
Nikon D3000 kit 18-55 II
Canon 1000D

ebbene la olympus se da fuori può sembrare carina in mano non ma la sentivo proprio per niente.

La canon sembra un giocatollo....presa in mano la D60/D3000 mi sembrava di averla sempre avuta sicche ho subito ristretto il campo a queste due

la differnza di prezzo era abbastanza alta più di 100€.

per cui, facendo uno sforzo ulteriore rispetto al mio budget, per affacciarmi al mondo reflex digitale mi sono attrezzato con una Nikon D3000 + kit 18-55 II alla cifra di 450€, il tutto anche dietro consiglio del negoziante, il quale mi ha consigliato prima di far pratica con questo obiettivo e tenermi la differenza in tasca e più avanti investire su un obbiettivo di dimensioni maggiori con VR visto che le nikon producono obbiettivi stabilizzati, senza considerare che comunque la D3000 anche se quasi identica è successivo alla D60.

che mi dite?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 12:59   #18
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
A me le olympus non piacciono nemmeno come estetica

Comunque ai fatto un'ottimo acquisto, e stranamente un commesso ti ha consigliato bene

Pure il prezzo è ottimo per un negozio!
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 13:13   #19
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Sono 100€ di differenza tra la D3000 + 18-55 liscio e D60 con doppio kit stabilizzato?
Considerando che praticamente sono la stessa macchina, andrei di doppio kit
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 13:16   #20
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Io avevo capito che il commesso ti aveva consigliato la D3000 con 18-55 perchè il 55-200 della D60 non era VR

A sto punto avrei preferito pure io la D60
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v