Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 07:43   #1
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Confusione avi,mpeg4,divx,xvid

Ciao, come indicato in un mio topic precedente,sto cercando un dvd/divx player portatile con DVB-T.

Il problema è che molti produttori usano le sigle indicate nel titolo quasi come sinonimo ma non è così (giusto?)
Allora avi è il formato contenitore del flusso video, divx è il codec con cui è codificato il video. Quindi se c'è scritto che legge i divx legge qualsiasi file che sia stato codificato con divx mentre se c'è scritto che leggi gli avi non ho informazioni sul codec con cui è codificato il flusso video giusto?

Detto questo se vedo che tra i formati compatibili c'è avi vado tranquillo o è un'informazione inutile?

Come si pongono xvid e mpeg4 rispetto alla questione codec/file?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:58   #2
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Nessuno?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:41   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ciao, come indicato in un mio topic precedente,sto cercando un dvd/divx player portatile con DVB-T.

Il problema è che molti produttori usano le sigle indicate nel titolo quasi come sinonimo ma non è così (giusto?)
Allora avi è il formato contenitore del flusso video, divx è il codec con cui è codificato il video. Quindi se c'è scritto che legge i divx legge qualsiasi file che sia stato codificato con divx mentre se c'è scritto che leggi gli avi non ho informazioni sul codec con cui è codificato il flusso video giusto?

Detto questo se vedo che tra i formati compatibili c'è avi vado tranquillo o è un'informazione inutile?

Come si pongono xvid e mpeg4 rispetto alla questione codec/file?
Sapere soltanto che il lettore legge i file avi è un'informazione parziale, difatti gli avi possono contenere flussi video e audio ottenuti con svariati codec: sarebbe quindi meglio verificare quali sono i codec supportati dal lettore che sapere che legge gli avi e basta.
C'è da dire però che gli avi generalmente sono ottenuti con codec divx/xvid e mp3 e quindi probabilmente il lettore legge questi formati che sono tra i più diffusi, fermo restando la suddetta informazione parziale.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 07:26   #4
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ok, quindi era come immaginavo, avi non vuol dire niente di preciso.

E invece mpeg? Da quel che ho capito è un altro formato di compressione..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:08   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
...E invece mpeg? Da quel che ho capito è un altro formato di compressione...
Sì, ma anche in questo caso il termine è un tantino generico. Si tratta di un acronimo per Motion Picture Experts Group ed è sostanzialmente una sigla che, oltre a fare riferimento al summenzionato consorzio di sviluppatori, raggruppa diversi metodi di compressione audio-video che si sono evoluti nel tempo, a partire dal vecchio MPEG-1 fino al futuristico MPEG-21.

L'MPEG-1 è ormai storia (fu creato per i Video CD) e attualmente risulta obsoleto e poco efficiente, anche se gli algoritmi di compressione audio (soprattutto MP3, che sta per MPEG Audio Layer 3) sono ancora tutt'altro che tramontati.

L'MPEG-2 include gli algoritmi di compressione video adottati dallo standard dei DVD Video.

L'MPEG-4 raggruppa delle specifiche tecniche di compressione più generiche e significativamente più avanzate, utilizzate sia per lo sviluppo di codecs video (Divx, Xvid, ecc..) che per la definizione di veri e propri formati video (MP4).

MPEG-7 e 21 sono il futuro. Qualche notizia in più la trovi qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG

In genere i dispositivi di lettura di nuova generazione supportano nativamente i formati MPEG-1 ed MPEG-2, oltre ad una buona parte dei codecs basati sulle specifiche MPEG-4. Tuttavia, questi ultimi, a differenza dei primi due (che sono sostanzialmente dei formati veri e propri), possono essere inseriti in contenitori diversi (AVI, MOV, MKV, ecc..), per cui può accadere che il codec sia supportato, mentre il contenitore no...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)

Ultima modifica di mister pink : 30-11-2009 alle 20:57.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:38   #6
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ok grazie mille.

Quindi ad esempio questo:

"Lettore DVD portatile Irradio DVP-973TX con sintonizzatore TV integrato, schermo LCD-TFT da 7”widescreen 16:9, Sintonizzatore TV PAL / SECAM integrato, Tripla alimentazione, Batteria ricaricabile al litio-ioni-polimeri con tre ore di autonomia, Lettore DVD compatibile MPEG4, XviD, CD-R/RW, JPEG e MP3, Compatibile Dolby Digital AC-3, Menu OSD multilingue, Uscita Mini Jack A/V, Presa per cuffia stereo."

Secondo voi hanno scritto Xvid tanto per o perchè legger veramente i flussi codificati in xvid e non quelli in divx?
Inoltre c'è anche mpeg4 quindi dovrebbe esser abbastanza buono no?

Quando invece scrivono MPEG4-DVD ?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5

Ultima modifica di mcgyver83 : 30-11-2009 alle 21:05.
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:24   #7
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Come ho detto, la maggior parte degli apparecchi più recenti hanno il supporto MPEG-4, Divx, Xvid, ecc.. In linea di massima non è una balla, nel senso che questi dispositivi hanno un firmware che contiene le istruzioni per riconoscere e riprodurre un certo numero di formati multimediali. Tuttavia, la bontà di un firmware (e quindi del dispositivo su cui è installato) sta soprattutto nella sua capacità di poter essere facilmente aggiornato (perché di formati e codecs audio-video ne escono fuori in continuazione e quelli esistenti si evolvono e si aggiornano) e nella possibilità di riconoscere anche filmati (ad esempio Divx o Xvid) compressi con speciali tecniche di ottimizzazione, come B-frames, quarter pixel (Qpel) o global motion compensation (GMC).

Infatti, succede spesso che dei filmati Divx o Xvid non vengano riprodotti su alcuni dispositivi (nonostante questi abbiano il supporto per tali codecs) solo perché sono stati creati con impostazioni di codifica personalizzate, che non rientrano nelle specifiche dei profili di compressione standard.

Ad ogni modo, alla fine dei conti, ciò che sta scritto sulla scatola può darti solo delle informazioni generiche. In realtà, l'unico sistema per evitare di prendere una "sola" è quello di trovare delle recensioni o delle opinioni (magari su qualche forum o su qualche sito specializzato) scritte da qualcuno che già possiede o ha testato il modello che ti interessa.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:36   #8
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ok, ma se trovo scritto MPEG4 e non divx vuol dire che sicuramente i file avi compressi con codec divx non vengono riprodotti o invece è solo per la confusione che c'è su questi formati che alcuni scrivono una cosa e altri un'altra?

Visto che mi sembri abbastanza ferrato mi consigli qualche marca di player divx portatili (Riferimento a altra mia discussione)
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 19:10   #9
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
...ma se trovo scritto MPEG4 e non divx vuol dire che sicuramente i file avi compressi con codec divx non vengono riprodotti o invece è solo per la confusione che c'è su questi formati che alcuni scrivono una cosa e altri un'altra?...[/url])
Difficile dirlo. E' probabile che sia una svista, anche perché il Divx e l'Xvid sono entrambi basati sulle specifiche MPEG-4 e il Divx sarebbe (teoricamente) più compatibile con i player, visto che include dei profili di codifica predefiniti che "garantiscono" (almeno così dichiara il produttore) la massima compatibilità con la maggior parte dei dispositivi di riproduzione video.

Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
...Visto che mi sembri abbastanza ferrato mi consigli qualche marca di player divx portatili?...[/url])
Mi dispiace, ma le mie cognizioni si limitano ai rudimenti dell'audio e del video digitale e non ho alcuna esperienza in materia di player divx portatili...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 22:50   #10
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Caspita che casino..ci sono molti lettori papabili....va beh speriamo bene e speriamo di comprare un buon lettore..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v