|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
[LAN AZIENDA]Hardware ottimale
Salve,
credo sia la sezione giusta per porvi i miei quesiti. Dunque, nella mia azienda ho la seguente configurazione: - Modem Linksys cisco systems AG241 - Firewall: Cisco systems Mod. Cisco PIX 501 - Switch porte: Netgear Prosafe 16 Port Gigabit Switch Mod. JGS516 - Unità di Backup: Synology DS209T 9 workstations P4 con xp pro + 1 file server win 2003 Cosa ne dite dell'hardware elencato? Vorrei dei pareri dettagliati, perchè ho qualche dubbio sulla qualità dell'intera rete. Qualità in termini di prestazioni e stabilità. Spiegatemi un po se posso ottenere standard migliori con minor hardware o hardware diverso ![]() Sapete anche spiegarmi perchè è necessaria una linea ISDN? In ufficio ho un centralino, è quello il motivo. PS! Fatemi capire meglio sull'argomento perchè la stanza server è un groviglio di fili ![]() Grazie tante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Credo che questa (la tua) sia la domanda più generica che abbia mai visto in questa sezione....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
Non cosa devo, ma cosa sto facendo.
Ho uno studio Commercialista di grosse dimensioni, ho due software gestionali installati sul server che lavorano 12/24h 6 giorni su 7, sulle nove macchine clients. Vorrei sapere se la logica dell'hardware che mi hanno installato vada bene e sia efficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Avete dei problemi di lentezza o altro?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Comunque, tutto quell'hardware che ho elencato potrebbe essere in qualche modo sostituito da un hardware più intelligente? Nel senso, meno macchine per maggiore efficienza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il collo di bottiglia non risiede sicuramente nella rete, ma nelle macchine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
Bisogna vedere anche come lavorano i programmi che si utilizzano...
tutto quell'hardware, a mio avviso è efficiente solo ai fini della sicurezza...ma come funzionalità senz'altro lascia a desiderare... Ma tutto dipende da come funziona quello che gestisci nel tuo studio...(il software intendo). Detta così in modo generico...avendo 9 pc client l'unica cosa indispensabile è lo switch, che potrebbe essere sostituito con un apparecchio più semplice ma meno performante...tutto dipende. Servono info più specifiche. L'hardware elencato è abbastanza performante (buona qualità) ma dipende tutto da come è configurato e per cosa deve essere usato. L' ISDN non è necessaria, anche quella dipende da un qualche motivo, se avete più linee in ufficio l'ISDN vi permette di averle...che abbiate un centralino non determina necessariamente l'uso di una ISDN (a meno che tu non intenda una "linea dati" ovvero una presa telefonica dedicata per il collegamente adsl, aggiunta alla normale linea telefonica). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Quote:
![]() Ho anche un antivirus eScan su tutte le macchine col quale mi son sempre trovato bene anche per motivi di performance. Il software funziona cosi: i due software sono installati sul server e su tutti i client, ogni client lavora indipendentemente ma immagazinando le informazioni nuove e/o aggiornate (clienti/fornitori, anagrafiche, contabilità) sul disco fisso del server. Usiamo anche un'unica cartella Documenti sul server, accessibile da ciascun client, per salvare documenti quotidiani di diversa natura. Il backup riguarda il disco fisso e questa cartella documenti condivisa. Il server, inoltre, svolge già una funziona sua di backup interno, copiando e rescrivendo le informazioni sui due dischi fissi. Non so dare altre informazioni più specifiche ![]() Per l'ISDN, il motivo sarà sicuramente la seconda linea telefonica e la presenza del fax. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
personalmente credo sia più opportuno parlarne direttamente con l'installatore...
chi meglio di lui conosce la tua rete...??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
|
Server e clients si trovano nello stesso posto? O si trata di un web server?
il modem è utilizzato per accesso a internet...questo è indispensabile? A livello di gestione l'unico dispositivo indispensabile è lo switch...poi ovviamente il backup è indispensabile quindi anche synology.... il collegamento è il seguente: server | internet>modem>firewall>switch | clients ?? è normale che ci sia un groviglio di fili ![]() a mio avviso il firewall hardware non è indispensabile...ma tutto dipende..eheheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il firewall in questione è anche, presumibilmente, un server NAT e quindi risulta indispensabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
che gestionale usi?
io conosco il zucchetti e l'altro di cui non ricordo il nome lavorava su html... cmq in entrambi i casi sarebbero bastate lan da 1mbit e ne avanzava pure ![]() Altrimenti non so! ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Il modem è indispensabile per internet, lo usiamo sempre per necessità. Verifico se l'ordine che mi hai indicato è corretto nel mio ufficio, ma credo di si. Devi controllare anche se il firewall è anche server NAT per essere indispensabile? Non voglio chiedere all'installatore, perchè l'obiettivo è verificare obiettivamente se ho una rete stabile e che valga quanto l'ho pagata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Secondo me stai (tu e qualcun'altro) facendo una confusione incredibile.....
La tua è una rete estremamente semplice, per cui non c'è molto di "sconosciuto" nel groviglio di fili..... ma andiamo con ordine.... 1) ISDN: non c'entra nulla con la rete informatica, per cui da qui in avanti lasciamola perdere. 2) Router Linksys: serve per internet IMHO ottima scelta, ma non c'entra nulla con la rete interna, per cui lo possiamo lasciare perdere. 3) Firewall PIX: contrariamente alle opinioni di qualcuno è indispensabile, non per il NAT (funzione svolta già egregiamente dall'AG241), ma per la protezione della tua rete interna. Se configurato correttamente, IMHO ottima scelta. Come vedi abbiamo eliminato mezza rete, ora ci giochiamo tutto tra server, client e switch..... ma prima direi di approfondire cosa intendi con "lentezza durante operazioni complesse"...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() Dunque, faccio uno degli esempi di lentezza-latenza che subiamo in ufficio: i clients (NON tutti contemporaneamente, ma quasi "a rotazione") hanno istanti di lag dai 2 ai 10 secondi quando il software gestionale, elaborata una schermata, passa alla successiva da elaborare (con elaborare intendo: immissione dati anagrafici, operazioni matematico-algebriche, ecc.). Al contrario, quando a fine serata sono solo o al massimo lavoriamo in due, nessun problema. EDIT: Sullo switch noto che alcuni terminali vanno a 100mbps (luce arancione), altri a 1000mbps (luce verde) Ultima modifica di darko80 : 01-12-2009 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Allora.. per la velocità dei client, non è detto che tutti abbiano le schede a 1000, di conseguenza questa situazione potrebbe essere normale....
Per quanto riguarda il resto, mi sembra di capire che i problemi li hai solo in ambito applicativo.... per inquadrare il problema, ti consiglio ti fare un resoconto di questo tipo: - Tipologia del software gestionale - Anno di rilascio di tale software - Sono usciti aggiornamenti ? (si/no) - Requisiti minimi client - server - I requisiti minimi sono rispettati ? (si/no) - L'installazione è stata eseguita seguendo le specifiche della casa produttrice ? (si/no) Rispndendo a queste semplici domande, avrai modo di capire in cosa potresti avere problemi....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.