Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2009, 14:33   #1
stefo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
Protocollo sip e adattatore telefonico Linksys. Qualche consiglio?

Ciao a tutti,
avrei intenzione di utilizzare un servizio voip senza utilizzare un pc acceso. In particolare avrei intenzione di collegare al mio modem router Linksys wag200g di casa un adattatore telefonico Linksys pap2 mediante LAN e, a sua volta, ad esso un normale telefono analogico. Mediante questa configurazione dovrei essere in grado di ricevere telefonate voip senza l'ausilio del pc. Il problema è che Skype, servizio che volevo utilizzare, ha un protocollo proprietario e non compatibile con SIP, quindi non potrei utilizzare l'adattatore in questione e non credo ne esistano appositi per Skype. Quindi dovrei scegliere un servizio voip compatibile con questo protocollo come Euteliavoip, sul quale sito mi spiega in dettaglio la configurazione dell'adattatore telefonico in questione. Le mie domande sono:
1) La configurazione hardware è corretta per i miei scopi?
2)Qualche altro servizio voip compatibile SIP? Eutelia è un buon servizio?
3)Se installo su un pda Qtek 9000, Fring configurato con eutelia mediante il quale telefonare alla configurazione di cui sopra posso incontrare problemi?
4)Se collego un telefono analogico all'adattatore di cui sopra, riceverò da esso solo chiamate voip, giusto? E se volessi utilizzare quello stesso telefono anche per ricevere le chiamate verso il mio numero di casa che utilizza la normale rete analogica di telecom?
Grazie a tutti.
Stefano
stefo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 21:29   #2
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
Ciao,
1) yes
2) eutelia è tra i piu conosciuti, anche messagenet giusto per citarne un altro, su google ne trovi quanti ne vuoi cercando "voip provider" o simili
3) non avrai problemi
4) esatto, per ricevere da linea analogica avresti bisogno di un adattatore piu evoluto dotato di porta fxo,se vuoi rimanere in tema linksys senza spendere allora spa3102
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 08:13   #3
stefo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
....
4) esatto, per ricevere da linea analogica avresti bisogno di un adattatore piu evoluto dotato di porta fxo,se vuoi rimanere in tema linksys senza spendere allora spa3102
Grazie per la risposta.
Ho esaminato il modello da te proposto e mi sembra un'ottima soluzione. Prima di procedere all'acquisto, però, vorrei chiederti se fosse possibile la seguente configurazione con l'adattatore da me riportato (senza porta fxo) per ovviare al problema di cui sopra:
collegare uno sdoppiatore telefonico al telefono analogico; in un'entrata collego l'uscita dell'adattatore; l'altra la collego alla linea analogica di casa. In questo modo collegherei al telefono entrambe le linee, ma non sono affatto sicuro della fattibilità. In particolare, cosa succederebbe, all'occorrersi di due chiamate contemporanee, una tramite voip e l'altra tramite linea analogica?

edit: mi è sorto un dubbio. Se utilizzassi l'adattatore da te proposto per ricevere chiamate da entrambe le linee, se dovessi effettuare una chiamata risulterà effettuata tramite voip, quindi sul conto eutelia, o tramite linea analogica, quindi sul conto telecom?

Stefano

Ultima modifica di stefo85 : 26-09-2009 alle 08:41.
stefo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 09:12   #4
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
riguardo alla prima domanda non è fattibile in quanto la porta del pap2 è fxs (fornisce segnalazione ed alimentazione), anche la tua linea di casa si comporta come un fxs ovvero ti da segnalazione e alimentazione quindi fxs<-->fxs non ci può stare, deve essere fxs<-->fxo (fxo riceve alimentazione e segnalazione).
riguardo al punto due non sono un gran amante dei linksys ma scommetto che senza problemi puoi gestire con quale delle due linee uscire prima, volendo anche in base al tipo di numerazione che stai chiamando
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 09:22   #5
stefo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
...
Ok, ho le idee più chiare.
Ti ringrazio per la disponibilità.
stefo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 13:45   #6
rocchellid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da stefo85 Guarda i messaggi
4)Se collego un telefono analogico all'adattatore di cui sopra, riceverò da esso solo chiamate voip, giusto? E se volessi utilizzare quello stesso telefono anche per ricevere le chiamate verso il mio numero di casa che utilizza la normale rete analogica di telecom?
Grazie a tutti.
Stefano
Io l'ho fatto con un DrayTek Vigor2700VG e va benissimo. Col PAP2 non ce la fai.
rocchellid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:16   #7
Vermezzese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
allora, io LASCEREI EUTELIA molti miei clienti hanno continui disservizi

Prova con liliumtel

a te serve un semplicissimo:

Linksys SPA3102

ciao e fammi sapere se ce l'hai fatta!
__________________
"Prefiero morir de pie a vivir arrodillado..."
Vermezzese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 20:52   #8
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Vermezzese Guarda i messaggi
allora, io LASCEREI EUTELIA molti miei clienti hanno continui disservizi

Prova con liliumtel

a te serve un semplicissimo:

Linksys SPA3102

ciao e fammi sapere se ce l'hai fatta!
se c'e' un disservizio bisogna capire da che cos'e' generato, è necessario monitorare lo scambio della comunicazione SIP e verificare passo per passo ogni passaggio che compie,prima e durante il disservizio, spesso il problema è lato utente altrimenti loro come azienda non esisterebbero

Ultima modifica di dawid999 : 07-10-2009 alle 20:56.
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:36   #9
Vermezzese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
no i disservizi sono a lato amministrativo e sopratutto a vari problemi di configurazione.
te lo dico perchè so che sono in crisi totale e stanno licenziando gente. a quanto mi hanno affermato.
__________________
"Prefiero morir de pie a vivir arrodillado..."
Vermezzese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:47   #10
rocchellid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
Io uso cheapnet da qualche anno e mi trovo molto bene; i prezzi sono bassi, solo due volte ci sono stati dei problemi e per un paio d'ore, l'assistenza è ottima, il primo numero geografico è gratis, qualità audio molto buona, vanno i fax standard ... continuo a stare con loro.
In giro comunque ce ne sono con prezzi decisamente più bassi ma non so poi com'è la qualità ...
rocchellid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 09:13   #11
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Vermezzese Guarda i messaggi
no i disservizi sono a lato amministrativo e sopratutto a vari problemi di configurazione.
te lo dico perchè so che sono in crisi totale e stanno licenziando gente. a quanto mi hanno affermato.

Da quando lavoro in questo campo ho visto parecchie installazioni con eutelia, spesso se c'erano problemi erano riscontrati in fase iniziale e dovuti a configurazione errata lato centrale e/o rete del cliente.
Il disservizio poteva essere causato ad esempio da una banalissima interruzione sulla linea adsl che successivamente ha causato la deregistrazione del trunk(non fidarti di quello che dice il cliente,spesso non hanno una visione oggettiva di quello che accade,è necessario monitorare la linea 24/24h per escludere questo tipo di problema).Se parliamo in specifico di asterisk potrebbe essere l'impostazione del trunk SIP (campo qualify ad esempio), anche la latenza sulla linea può causare gravi disservizi ("ping -i0.02 -s 270 -c 1000 voip.eutelia.it" e avrai una bella statistica sui valori di letenza durante una telefonata).Ricorda che per il cliente, il VoIP, è sinonimo di costo ridotto ,nulla di piu, quando alza la cornetta per lui è un semplice telefono che chiama , non distingue la differenza di funzionamento di un trunk voip da quello PSTN e per questo spesso se qualcosa non va danno subito colpa al centralino/telefono e/o operatore senza sapere che magari la causa del disservizio è da ricercare altrove
Nel mondo voip in generale ,a volte, le problematiche sono causate anche da fattori che normalmente non prenderesti in considerazione come spanning tree sui switch di rete che in alcuni casi impedisce il provisioning dei telefoni (ovviamente dipende dal pbx che utilizzi).
C'e' anche un altro aspetto su cui porre l'attenzione, il solo supporto al SIP da parte del dispositivo/software non è sinonimo del suo corretto utilizzo, l'esempio piu banale possibile è sipdroid (client sip per android) il quale non è nemmeno capace di gestire una registrazione in modo corretto, per non parlare di campi specifici come Via e Contact.Da questo discorso ovviamente non si salvano nemmeno gli operatori, mclink è il primo che mi viene in mente perchè fino a qualche mese fa e probabilmente ancora adesso non utilizza in modo corretto il campo Contact come previsto da rfc3261.
La mia visione ovviamente è generata dell'esperienza che ho avuto ma che non necessariamente è uguale quella che hai avuto Tu ,da questo derivano i nostri punti di vista differenti

e scusate l'OT
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 12:52   #12
Vermezzese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
ti quoto pienamente in tutto, però putroppo con eutelia ho avuto notevoli problematiche in contesti amministrativi, ho installato PBX VoIP fino ad un massimo di 125 Interni.

comunque i disservizi di cui parlo io sono esclusivamente disservizi amministrativi.

le problematiche di installazione invece di eutelia, che noi tutti che lavoriamo nel campo conosciamo fin troppo bene, le ho risolte piano piano, e sopratutto grazie alla mia esperienza con asterisk. sono riuscito a cancellare del tutto il problema di nat.

comunque, non metto sicuramente in dubbio il tuo operato dico solo che secondo la mia esperienza, un determinato operatore è meglio scartarlo, poi l'altro utente deciderà il da farsi.
__________________
"Prefiero morir de pie a vivir arrodillado..."
Vermezzese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 14:14   #13
werew
Senior Member
 
L'Avatar di werew
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2981
io uso
un Linksys wag200g e un grandstream ht 286 per semplice voip con un cordless analogico.. e funziona bene

tra l'altro sto vendendo questi due componenti , per passare ad un altro router per diverse esigenze

se a qualcuno interessa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079313
__________________
W.E.R.E.W. : Worker Engineered for Repair and Efficient Warfare |
werew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 10:52   #14
f3ua
Junior Member
 
L'Avatar di f3ua
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
Ciao a tutti,

ho trovato questa discussione cercando su google e ho letto i vari commenti che sono stati fatti. Ne approfitto per chiedervi la vostra eventuale esperienza su questi servizi di NGI

squillo, o eolo voce dir si voglia
eolo + squillo o qualsiasi altro operatore voip.

Sul sito internet sconsigliano fortemente l'utilizzo di una linea voip per gli "sbalzi di latenza". Io possiedo una eolo e ho una latenza bassissima... meno di 15ms e molto costante.

Cosa ne pensate?

Altra cosa: esiste un port adapter isdn, per poter interfacciare un vecchio centralino telefonico e farlo andare via voip?

Grazie 1000
__________________
Feua
f3ua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:28   #15
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
Da quando lavoro in questo campo ho visto parecchie installazioni con eutelia, spesso se c'erano problemi erano riscontrati in fase iniziale e dovuti a configurazione errata lato centrale e/o rete del cliente.
Il disservizio poteva essere causato ad esempio da una banalissima interruzione sulla linea adsl che successivamente ha causato la deregistrazione del trunk(non fidarti di quello che dice il cliente,spesso non hanno una visione oggettiva di quello che accade,è necessario monitorare la linea 24/24h per escludere questo tipo di problema).Se parliamo in specifico di asterisk potrebbe essere l'impostazione del trunk SIP (campo qualify ad esempio), anche la latenza sulla linea può causare gravi disservizi ("ping -i0.02 -s 270 -c 1000 voip.eutelia.it" e avrai una bella statistica sui valori di letenza durante una telefonata).Ricorda che per il cliente, il VoIP, è sinonimo di costo ridotto ,nulla di piu, quando alza la cornetta per lui è un semplice telefono che chiama , non distingue la differenza di funzionamento di un trunk voip da quello PSTN e per questo spesso se qualcosa non va danno subito colpa al centralino/telefono e/o operatore senza sapere che magari la causa del disservizio è da ricercare altrove
Nel mondo voip in generale ,a volte, le problematiche sono causate anche da fattori che normalmente non prenderesti in considerazione come spanning tree sui switch di rete che in alcuni casi impedisce il provisioning dei telefoni (ovviamente dipende dal pbx che utilizzi).
C'e' anche un altro aspetto su cui porre l'attenzione, il solo supporto al SIP da parte del dispositivo/software non è sinonimo del suo corretto utilizzo, l'esempio piu banale possibile è sipdroid (client sip per android) il quale non è nemmeno capace di gestire una registrazione in modo corretto, per non parlare di campi specifici come Via e Contact.Da questo discorso ovviamente non si salvano nemmeno gli operatori, mclink è il primo che mi viene in mente perchè fino a qualche mese fa e probabilmente ancora adesso non utilizza in modo corretto il campo Contact come previsto da rfc3261.
La mia visione ovviamente è generata dell'esperienza che ho avuto ma che non necessariamente è uguale quella che hai avuto Tu ,da questo derivano i nostri punti di vista differenti

e scusate l'OT
Cosa significano questi argomenti/variabili? (così com'è non me lo piglia)
Grazie
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 23:46   #16
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
-i 0.02 è l'intervallo di tempo di invio tra un pacchetto e l'altro
-s 270 è la loro dimensione
-c è la quantità di pacchetti da inviare

le opzioni si riferiscono a ping da shell linux (quello di win è un po piu povero)
http://linux.die.net/man/8/ping
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v