Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 10:29   #1
epicfeil
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
Grub e il uefi, domanda !

Salve, ho un asus ux32vd con uefi bios, ho sia windows 7 preinstallato che ubuntu. Entrambi si avviano correttamente, se da uefi setto windows boot loader come primo in avvio parte windows, se invece setto uefi ubuntu sempre da uefi parte il grub ( con tanto di voce windows 7 loader non funzionante ovviamente ) e poi volendo ubuntu.

Ora mi chiedo, è possibile togliere il grub? tanto non mi serve a nulla, è solo un click in piu all avvio di ubuntu.
epicfeil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:28   #2
dyablo96
Senior Member
 
L'Avatar di dyablo96
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: vicino vicenza
Messaggi: 787
se non ricordo male il grub è l'unica cosa che ti permette una comunicazione all'avio tra windows e linux.
linux lo installa automaticamente.
tu immagina il disco fisso come un cd, lo inizi a leggere dal centro e subito vieni mandato ad un'altra sezione che contiene il grub che poi in base alla tua scelta ti rimanda alla sezione corrispondente al sistema operativo da te scelto.
se tu togliessi il grub questo collegamento non sarebbe più possibile e quindi poi al momento del but il tuo pc si troverebbe a puntare un indirizzo di memoria vuoto che non gli permette poi di andare da nessuna parte.
dyablo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 09:05   #3
epicfeil
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
avendo il bios uefi non ho bisogno di gestori di boot, si certo il grub rimarrà sempre perchè serve per avviare ubuntu ma mi chiedevo come si fa a far partire direttamente ubuntu tutto qui
epicfeil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 10:23   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il bios UEFI non centra na mazza con i bootloader. e, senza bootloader, il tuo sistema operativo, qualunque esso sia, non parte.
male che vada, vai nelle impostazioni di GRUB e diminuisci a ZERO o poco più l'intervallo di uscita di quel menù, così non lo vedi o lo vedi per pochissimo. ocio alla voce selezionata di default, ovviamente.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 10:35   #5
epicfeil
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
non parlo di boot loader, quelli è ovvio che ci stanno e che devono rimanere. Parlo di gestori di boot, in particolare GRUB. Se si installa ubuntu liscio senza altri so affianco, ubuntu parte direttamente, ecco voglio arrivare a questa situazione. non mi frega di vedere il grub tantomeno la voce windows 7 loader nel grub, dato che se voglio far partire w7 lo sceglo dal boot uefi. Spero di essere stato piu chiaro
epicfeil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 10:36   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
male che vada, vai nelle impostazioni di GRUB e diminuisci a ZERO o poco più l'intervallo di uscita di quel menù, così non lo vedi o lo vedi per pochissimo. ocio alla voce selezionata di default, ovviamente.
Quoto, questo è l'unico metodo sicuro, la voce di default va lasciata su linux, e si può impostare il tempo minimo a 1 secondo.
Così il GRUB "praticamente" non salta fuori.

Io di solito è un parametro che modifico a mano, servono i diritti di amministratore (super user: sudo -s in genere) e bisogna modificare (dopo averne fatto copia in caso di errori) alla voce "Menu" presente in FileSystem->GRUB.

Gli altri metodi sono da terminale o con programmi specifici. Ovviamente si fa tutto da Ubuntu.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 22:40   #7
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
non parlo di boot loader, quelli è ovvio che ci stanno e che devono rimanere. Parlo di gestori di boot, in particolare GRUB. Se si installa ubuntu liscio senza altri so affianco, ubuntu parte direttamente, ecco voglio arrivare a questa situazione. non mi frega di vedere il grub tantomeno la voce windows 7 loader nel grub, dato che se voglio far partire w7 lo sceglo dal boot uefi. Spero di essere stato piu chiaro
Grub non è solo un gestore di boot ma è un boot loader a tutti gli effetti. Il bios, infatti, in fase di avvio non fa altro che passare la palla a grub, perchè è quest'ultimo a far partire il processo che carica fisicamente in memoria il kernel.
Per ottenere il tipo di comportamento che vuoi tu, devi fare in modo, durante l'installazione di ubuntu, che grub non tenga conto di windows come sistema operativo alternativo e quindi non dia la possibilità di farlo partire in fase di avvio. In alternativa, se hai già installato ubuntu, puoi modificare a mano la configurazione di grub per ottenere lo stesso risultato.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v