|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
|
AVI ODML Splitting
Salve a tutti!
Sono tornato dalla verde Irlanda carico di meraviglia e filmati che, una volta sul mio povero HD, si sono palesati essere piuttosto grandicelli. Ho cercato di tagliarli -al fine di infilarli in un pur capiente, ma non abbastanza evidentemente, dvd dl-, ma con ogni programma che ho provato il risultato è che mi viene rinfacciato che sono filmati acquisiti in ODML. Poichè io non so neanche che esiste sto ODML, figurarsi risolvere il problema. Tantopiù che mi pare non ci sia molta gente capace di risolverlo. C'è qualcuno qui che sa di cosa parlo? Grazie mille! Max
__________________
Don't stop me now... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Il formato OpenDML non è un formato nuovo, è differente dal precedente AVI che ad es. non supporta file di dimensioni superiori a 2 Gb.
Quali programmi hai usato? Prova anche a utilizzare AVI-Mux GUI che può ricostruire l'index del file. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
|
Grazie per la risposta!
Ho provato con l'avisplit classic, il virtualdub e il virtualdubMod, che si fregiavano tutti di avere il supporto per questo tipo di file, ma che invece mancosichè. E ricostruendo l'index del file cosa ottengo, in effetti?
__________________
Don't stop me now... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Ottieni un file avi compatibile con la maggior parte dei programmi e dei lettori da tavolo, cioè viene ricostruita la struttura del file avi.
Quali codec hai utilizzato per i tuoi filmati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
|
Beh, non essendo un esperto, ho utilizzato il default del Premiere pro cs3. Visto che sono qui, e che mi sembra tu conosca la materia, ti vorrei chiedere anche un'altra cosa:
Ho un mac, su cui ho fatto girare il Premiere pro cs4. A parte che mi va in crash spesso, ma poi mi desincronizza puntualmente audio e video. Non so se è un mio problema di impostazioni, o è un fatto della macchina. I formati che utilizza in questo caso sono per il video, quicktime per l'audio, 64 bit a virgola mobile. Mi sai aiutare? Grazie mille!
__________________
Don't stop me now... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Credo che tu sia più esperto di me in quanto hai sia la versione cs3 che la cs4....
Comunque torniamo al 3d: hai provato a risalvare il filmato con AViMuxGUI? I filmati ottenuti nella verde Irlanda con quali codec sono stati ottenuti? Per sapere i codec utilizzati nei filmati, puoi aprirli con Gspot oppure MediaInfo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
|
Beh, il fatto che io abbia le due versioni è solo un caso, credimi.
Comunque, ho provato ad utilizzare avimuxgui, ma senza trarne alcun giovamento. Per quanto riguarda Gspot, mi dice che il codec utilizzato è il dvsd, e si chiama DVC/DV Video.
__________________
Don't stop me now... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Non conosco il codec, ma da una rapida ricerca in rete ho trovato che Virtualdub può aprire i tuoi file, se non li apre forse ti serve questo plugin http://www.free-codecs.com/download/...a_DV_Codec.htm
Comunque virtualdub quando non riesce ad aprire un file visualizza un messaggio di errore e da quello puoi capire quale è il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
|
Grandissimo questo codec! Pare che me li apra...ora vedremo il dubbing!
Grazie mille!!!
__________________
Don't stop me now... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.