Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 11:15   #1
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
Linux su Win7 tramite "Virtual Machine" + pareri generali

Salve a tutti.

Posseggo un notebook con Win7 ma vorrei smanettare un pò con Linux (l'ultima volta, è stato 4 anni fa ).
Ho letto in giro che è possibile, tramite una "macchina virtuale", poter far girare linux senza creare partizioni (CHE IO ODIO).
Mi hanno detto anche il nome del software: VMware.

Ora io vorrei sapere alcune cose, da voi esperti linux:

1) quali dovrebbero essere le motivazioni che mi dovrebbero spingere a mettere linux, affiancato a win7? Cioè...che vantaggi avrei? Cosa mi servirebbe a fare?
2) qualcuno ha mai utilizzato questo VMware? Esistono guide in giro sull'installazione e cacchi vari?
3) TRA TUTTE, qual è secondo voi la distribuzione linux più bella e funzionale?

Resto in attesa di vostre risposte e vi porgo i miei saluti
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:12   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da sergio18 Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Posseggo un notebook con Win7 ma vorrei smanettare un pò con Linux (l'ultima volta, è stato 4 anni fa ).
Ho letto in giro che è possibile, tramite una "macchina virtuale", poter far girare linux senza creare partizioni (CHE IO ODIO).
Mi hanno detto anche il nome del software: VMware.

Ora io vorrei sapere alcune cose, da voi esperti linux:

1) quali dovrebbero essere le motivazioni che mi dovrebbero spingere a mettere linux, affiancato a win7? Cioè...che vantaggi avrei? Cosa mi servirebbe a fare?
2) qualcuno ha mai utilizzato questo VMware? Esistono guide in giro sull'installazione e cacchi vari?
3) TRA TUTTE, qual è secondo voi la distribuzione linux più bella e funzionale?

Resto in attesa di vostre risposte e vi porgo i miei saluti
in teoria dovrei risponderti di cercare in rete, esistono in giro MILIARDI di risposte alla tua domanda... cmq ti rispondo lo stesso e volentieri.


1) ce ne sono milioni (ovviamente ci sono anche motivazioni opposte):

- puoi installare e disinstallare programmi senza andare mai a cercarli su internet, pure decine o centinaia tutti in un colpo, funziona un pò come su appstore per iphone, i programmi stanno su alcuni server (repository). Quando installi una distribuzione sei già "abbonato" ad alcuni repository, e da lì prelevi MIGLIAIA di programmi, tuti gratis, tutti open, tutti LIBERI. Il pc anche se fa milioni di cicli di installa/disinstalla, non si incasina mai (non c'è il registro come su windows, per cui non hai problemi di spazzatura in giro che ti va a rallentare tutto)

- è sopratutto una scelta etica/morale, Linux è proprietà dell'umanità, windows è proprietà SOLO di microsoft (anche se la compri).

- linux ti da la possibilità (se e SOLO se vuoi) di imparare approfonditamente ad usare il pc e gli stessi comandi e funzioni valgono sia sul tuo pc che su un qualsiasi sistema unix (server, embedded, cellulare, nas, router ed ogni altro dispositivo)

- non hai più bisogno di antivirus, firewall aggiuntivi, anti malware e ogni altra menata per proteggerti, il sistema pensa già ad autoproteggersi

- in 3/4 d'ora d'orologio hai il sistema + i principali programmi+ i codec (da installare a parte).

- il sistema pensa da solo non solo ad aggiornare se stesso, ma anche gli altri programmi che lo compongono.

- entri nel circolo virtuoso della legalità (niente più crack) che ti porterai dietro per sempre (con qin ogni 2 anni windows nuovo e decine di crack nuove.. o soldi da spendere)

- il sistema è MOOLTO più reattivo, veloce, stabile. Si sente subito, un pò come la differenza tra usare internet explorer o firefox (o gli altri browser alternativi). La gestione di ram, cpu e hard disk è migliore

- hai la possibilità di personalizzarlo in ogni aspetto e di intercambiare ogni cosa (dall'interfaccia alla gestione del sistema a TUTTO).

- è il futuro

- puoi sempre usare windows, anche senza riavviare, con vmware o virtualbox per farci girare qualche programma all'inizio, quando ancora sei disorientato e non conosci bene il mondo linux

- è solo questione di abitudine, superata la prima settimana di uso quotidiano, non dovresti avere nessun problema e ti accorgerai che è più semplice, rapido, intuitivo e costruito intorno alle esigenze della gente (perchè è fatto dalla gente per la gente, non per spremere i polli).

2) è molto semplice, ti basta installare vmware (ma io ti suggerisco virtualbox). Poi ti scarichi la distribuzione linux che più ti piace, avvii il virtualizzatore e parte il boot, proprio come se accendessi il pc. Cmq non sto qui a spiegartelo, ma fai da solo vedrai che non è difficile.


cmq se non vui installarlo e vuoi provarlo, la cosa migliore da fare e usare il livecd, cioè masterizzi l'iso scaricata dalla rete su un cd (oppure crei un liveusb ed eviti di sprecare un cd). Dopodichè avvii il pc con il livecd e usi linux direttamente e senza toccare l'hard disk. Le prestazioni ovviamente non sono le stesse di una normale installazione, però hai davanti la stessa cosa che avresti davanti se lo installassi. E' molto utile anche per vedere se il pc è pienamente compatibile.

3) Dato che non hai grande esperienza ti suggerisco ubuntu. Le distribuzioni più belle sono quelle che usano kde al posto di gnome, ma kde è un pò più complesso, gnome è meno bello, ma facile e razionale, comincia da quello.

se hai un netbook usa ubuntu netbook remix. E' sempre ubuntu, ma ha un'interfaccia fatta apposta per i piccoli schermi (il funzionamento è comunque il medesimo).

P.S. se fai uso massiccio di videogiochi linux non fa per te, però puoi optare per il dual boot.

P.P.S. da 4 anni ad oggi, le cose sono cambiate MOOOOOOLTISSIMO

Ultima modifica di Chiancheri : 16-11-2009 alle 12:23.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:44   #3
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
Chiancheri...innanzitutto: GRAZIE INFINITE per la tua risposta: sei stato gentilissimo.

Devo dire che su tutto quello che m'hai detto, sono d'accordo (anche io sono per l'open source) e lo sono anche quando dici che, molto probabilmente, il fenomeno linux (un pò come quello MAC) si sta ingrandendo e lo farà ancora in Italia ed in Europa in generale (l'America, l'ha già capito).

Ciò che però ora chiedo a TE, e lo chiedo per avere un tuo parere, è questo:
sono convinto di fare sta virtualizzazione (userò virtual box come da te consigliato) per mettermi linux (che più o meno sò come è fatto...addirittura fu Ubuntu la distro che provai anni fa )...ma mi chiedo:

- c'è qualcosa che con linux mi troverò meglio a fare rispetto alla stessa cosa, però in Win7 ??? Che so...programmi che girano meglio? (nn so chiedo).



...e poi, solo se sai qualcosa della virtualizzazione:
- suppongo che io debba "dedicare" un pò di hdd e ram alla virtualizzazione di linux...ma la mia domanda è questa: se concedo ad esempio 2gb di ram alla macchina virtuale...lei se li prende anche quando NON la uso? Oppure risucchia i 2gb da Seven, solo quando avvio il tutto???
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:11   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da sergio18 Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Posseggo un notebook con Win7 ma vorrei smanettare un pò con Linux (l'ultima volta, è stato 4 anni fa ).
Ho letto in giro che è possibile, tramite una "macchina virtuale", poter far girare linux senza creare partizioni (CHE IO ODIO).
Mi hanno detto anche il nome del software: VMware.

Ora io vorrei sapere alcune cose, da voi esperti linux:

1) quali dovrebbero essere le motivazioni che mi dovrebbero spingere a mettere linux, affiancato a win7? Cioè...che vantaggi avrei? Cosa mi servirebbe a fare?
2) qualcuno ha mai utilizzato questo VMware? Esistono guide in giro sull'installazione e cacchi vari?
3) TRA TUTTE, qual è secondo voi la distribuzione linux più bella e funzionale?

Resto in attesa di vostre risposte e vi porgo i miei saluti
Se vuoi il mio parere, a meno che tu non sia un informatico (per cui *devi* conoscere linux e unix in generale), se con windows ti trovi bene, nel senso che non ti da troppi problemi, quelli che ci sono non stressano troppo, sei legato agli "usi e costumi" delle applicazioni che usi su win, allora non hai motivo di usare un altro sistema.
Potresti comunque essere portato dalla curiosità a vedere di cosa si tratta, magari scopri di trovarti meglio con l'uso di GNU/linux piuttosto che con windows (ma lo stesso varrebbe per MacOS, allora).
Io per esempio odio le scelte commerciali prese dalla Microsoft, per questo preferirei usare linux comunque :P ...e un pò anche perché non mi va di comprare o piratare il sistema...

La macchina virtuale non ti da la reale impressione della reattività del sistema... però è molto comoda.
Altrimenti puoi provare wubi
Come distro ti consiglio Ubuntu.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:13   #5
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
si in effetti è più curiosità...

infatti proverò linux per vedere se per me "c'è futuro"


grazie a tutti per le info
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:17   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Alla prima domanda non c'é una risposta. Se ti chiedessi: cosa posso fare meglio su una playstation3 rispetto ad una xbox tu cosa risponderesti? Linux (o meglio GNU/Linux) è un sistema operativo, poi dipende da quali programmi ci metti tu sopra. Un sistema operativo si occupa di gestire il tuo hardware, la sicurezza ed i programmi che ci stanno sopra, il resto è compito dei vari programmi. In questo Linux è indubbiamente migliore. Sostanzialmente cambia il modo in cui gestisci il sistema, ma cosa effettivamente ci fai dipende dai programmi. Il parco software su Linux è enorme ma diverso da quello di windows. Solo se lo usi un pochino potrai renderti conto Di cosa c'é Di meglio o peggio.

Una macchina virtuale non è altro Che un grande file gestito dal virtualizzatore. Senza entrare troppo in merito a come funziona, lasciando le impostazioni standard questo file diventa grande tanto quanto ciò Che ci metti dentro (quindi os + programmi). Con Linux stai entro I 4 giga (anche meno).

Quando la vm è spenta non sottrae più ram

in ogni caso Linux consuma pochissima ram, puoi dargliene anche meno di 1 giga.

Io ti consiglio comunque Di provare il sistema col live cd, non con la vm.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 05:47   #7
filofilato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Genova
Messaggi: 35
ciao,
mi associo nel consiglio di utlizzare un live cd in luogo dell VM.

Se si tratta di provare è più che sufficiente.

Io ho già passato 2 miei pc su ubuntu.

avevo provato qualche anno fa ma mi ero scoraggiato per via della mancaza di alcuni driver e altri piccoli intoppi.

ormai direi che ubuntu è arrivato al sorpasso anche dap punto di vista dell'immediatezza di utilizzo e configurazione per i neofiti .

passaci tranquillo se fai un uso senza giochi.

ciao
filo
filofilato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 16:19   #8
r34p3r
Senior Member
 
L'Avatar di r34p3r
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 332
raga scrivo in questo post per non aprirne un'altro, se ho già seven installato e voglio mettere ubuntu su una partizione a lui dedicata, basta che isntalli ubuntu dopo seven e si arrangia lui a far il dual boot o bisogna maneggiare su impostazioni di boot vari?
grazie
__________________
Il mio PC --> CoolerMaster CM960 II - Antec HC Gaming 620W - MSI Z80A GD65 G3 - Intel i5 2500k - 2x4Gb Corsair Vengeance 1600MHz CL9 - Ocz Agility 3 120Gb + WD 1Tb - Msi Gtx 560 Ti TFII
OS --> Windows 7 64bit Professional + Ubuntu 11.10
Schermo --> Philips 248CLH Moda FullHD
Trattative concluse 100% positivamente con diverse persone
r34p3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:29   #9
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da r34p3r Guarda i messaggi
raga scrivo in questo post per non aprirne un'altro, se ho già seven installato e voglio mettere ubuntu su una partizione a lui dedicata, basta che isntalli ubuntu dopo seven e si arrangia lui a far il dual boot o bisogna maneggiare su impostazioni di boot vari?
grazie
Che non c'entra nulla con l'argomento del post, però la risposta è si, fa tutto lui (a meno di errori/configurazioni strane).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 19:05   #10
r34p3r
Senior Member
 
L'Avatar di r34p3r
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Che non c'entra nulla con l'argomento del post, però la risposta è si, fa tutto lui (a meno di errori/configurazioni strane).
grazie x la risp, si in effetti centra poco solo nel fatto che anchio non sapevo se caricare virtual,mente ubuntu con seven o fare una partizione dedicata
__________________
Il mio PC --> CoolerMaster CM960 II - Antec HC Gaming 620W - MSI Z80A GD65 G3 - Intel i5 2500k - 2x4Gb Corsair Vengeance 1600MHz CL9 - Ocz Agility 3 120Gb + WD 1Tb - Msi Gtx 560 Ti TFII
OS --> Windows 7 64bit Professional + Ubuntu 11.10
Schermo --> Philips 248CLH Moda FullHD
Trattative concluse 100% positivamente con diverse persone
r34p3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v