Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 22:15   #1
HoHoHo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
PC con due NIC diversificati sullo stesso router

Mi ritrovo il PC con doppio NIC e mi piacerebbe riservarne uno all'accesso Internet. Vado a spiegarmi meglio.

Il mio Windows 7 (NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethernet) esce in RJ-45 su un CAT 5 UTP e si connette al modem-router DSL-N55U (fw 3.0.0.4.335) che gestisce la LAN 192.168.0.0/24 e mi connette in WAN con Alice 4Mega (478up/6578down).

La configurazione suddetta è pienamente operativa, ma la crescente richiesta di banda NetBIOS in LAN ha reso inefficiente il vecchio CAT5.

Il CAT5 (del tutto adeguato al traffico WAN) non è sostituibile facilmente a causa dell'arredamento, per cui ho attivato un secondo NIC wireless con un D-Link DWA-160 Xtreme N Dual Band USB Adapter(rev.B2).

L'attuale traffico di rete renderebbe ideale l'uso del CAT5 riservandolo a Internet (il collo di bottiglia resta comunque l'ADSL, inoltre non mi interessa che sia visibile in LAN), mentre il resto del traffico potrebbe essere gestito sul nuovo adattatore wireless.

Aggiungo che in LAN uso DHCP per configurare alcuni dispositivi non gestiti da me e la rete è gestita come una normale rete domestica.

Considerate le limitazioni dei NIC multipli (rif. kb175767 - Expected Behavior of Multiple Adapters on Same Network e kb103470 - NetBIOS Name Conflicts When NetBEUI Used on Multiple NICs) la domanda è: come posso riconfigurare la LAN in modo da fare coesistere i due adattatori nel mio PC con l'uso che mi sono preposto (il primo solo verso Internet, il secondo con il resto della LAN)? Io pensavo a due subnet, di cui una a routing statico col solo TCP/IP, ma un'opinione autorevole mi sarebbe di notevole conforto...

Grazie in anticipo.
HoHoHo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 22:09   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da HoHoHo Guarda i messaggi
La configurazione suddetta è pienamente operativa, ma la crescente richiesta di banda NetBIOS in LAN ha reso inefficiente il vecchio CAT5.
Il CAT5 (del tutto adeguato al traffico WAN)
Scusa ma un CAT5 porta senza problemi 100Mb (e a seconda del cavo ne ho visti alcuni negoziare anche il gigabit), mi spieghi come fa a limitare il traffico WAN?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 04:02   #3
HoHoHo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Scusa ma un CAT5 porta senza problemi 100Mb (e a seconda del cavo ne ho visti alcuni negoziare anche il gigabit), mi spieghi come fa a limitare il traffico WAN?
Forse mi sono espresso poco chiaramente, è proprio l'opposto: il CAT5 è del tutto adeguato al traffico WAN e, anche se non mi regge il gigabit per vari motivi, l'accesso verso la strettoia dell'ADSL è un'autostrada che preferirei conservare per considerazioni di fault-tolerant e di maggiore stabilità rispetto al wireless.

In LAN, viceversa, i 600Mbps del dual 802.11n con AiRadar sono più che benvenuti, specie quando ho un paio di utenti che guardano un 1080p sui miei dischi, ma tutto ciò ha poco a che fare con la mia domanda iniziale.

Ultima modifica di HoHoHo : 17-03-2013 alle 08:28.
HoHoHo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 09:56   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Scusa avevo letto il contrario..
A questo punto la via più semplice è fare due subnet, una per la wireless e una per la LAN.
In realtà impostando tutte route manuali dovresti riuscire anche solo con una subnet, se fai una route verso la LAN sull'interfaccia 1 e due route, una verso il gateway e una quella predefinita sull'interfaccia 2. Non ho però mai provato quindi non so dirti se funziona..
Per le due KB che hai postato direi che la prima non riguarda il tuo caso visto che parla di failover e load balancing, mentre per la seconda puoi tranquillamente disabilitare il Netbeui su tutte le interfacce visto che ormai la risoluzione dei nomi è affidata ai DNS.


Piccolo OT visto che comunque sempre di networking si tratta, considera che i 600Mbps non li vedrai mai e secondo me anche una connessione 100Mbps può risultare più performante perchè:
1. Il bus USB limita la connessione a circa 300Mbps
2. La chiavetta D-Link non è dual-band simultaneo e ha un throughpout massimo di 300Mbps
3. Non so quanto siano lontani i due device, ma via wireless arriverai al massimo a circa 160Mbps effettivi con i due device che si vedono e a cortissimo raggio
4. Il collegamento wireless di sua natura è molto più instabile di quello via cavo e le latenze peggiorano leggermente

Detto questo prima di tutto farei delle prove scollegando il cavo di rete per capire che performance potresti ottenere..

Ultima modifica di malatodihardware : 17-03-2013 alle 10:01.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 10:24   #5
HoHoHo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Ok, grazie. Temevo che l'influenza con 40 di febbre mi stesse facendo vaneggiare. Appena sto meglio faccio due prove, anche relativamente al throughpout in wireless, poi verrò a piangere qua.
A titolo di ipotesi, io pensavo che dovesse essere il router a scatenarsi in dual band, ricevendo i dati a 300 (o quel che sarà) e ritrasmettendoli a 300 sull'altra frequenza verso l'altro dispositivo. Tutto ciò in condizioni teoricamente ottimali, ovviamente.
Ok, ok, piglio tachipirina e vado a coricarmi...
Grazie di nuovo, appena starò meglio farò il "salto" e riporterò qui i risultati.
HoHoHo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 20:47   #6
HoHoHo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Sono arrivato alla conclusione che la mia idea non sia realizzabile senza l'aggiunta di un secondo gateway: comunque si rigiri la frittata, l'esistenza di un unico gateway rende ogni tentativo paragonabile a volersi sollevare da terra afferrandosi per i piedi.

Il tutto sarebbe stato realizzabile anche senza hardware aggiuntivo qualora il mio router fosse stato in grado di implementare una VPN, ma purtroppo così non è.

A questo punto terrò disattivato e come riserva il NIC più lento. Peccato.

Grazie ancora!
HoHoHo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:09   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Nel frattempo comunque mi è venuta un'altra idea:
l'interfaccia solo per navigare gli dai l'IP subito dopo il gateway e gli metti netmask 255.255.255.252
l'altra interfaccia (per la LAN) gli metti un IP alto con subnet 255.255.255.128 e la lasci senza gateway, in questo modo potrai contattare massimo 126 host, ma per una rete domestica dovrebbe bastare..

EDIT: L'ho riletto e non mi sono spiegato troppo bene, al massimo dimmi se non capisci qualcosa..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:03   #8
HoHoHo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Ti dico prima quello che ho capito:

1. Io (192.168.0.2) esco via cavo verso il router (192.168.0.1) destinazione WAN (Internet):
192.168.0.0/30 (192.168.0.0 - 192.168.0.3)
route add 192.168.0.0 mask 255.255.255.252 192.168.0.1
2. Io (192.168.0.130) dovrei uscire in wireless verso il router (es. 192.168.0.129) destinazione LAN:
192.68.0.128/25 (192.68.0.128 - 192.68.0.255)
route add 192.168.0.128 mask 255.255.255.128 192.168.0.129
Il fatto è che l'IF del router non supporta IP multipli e non può essere istruito per rispondere anche su 192.168.0.129, quindi mi manca il gateway per uscire in LAN perché questa subnet non può vedere l'altra. Quando ho parlato di sollevarsi da terra afferandosi per i piedi mi riferivo a questa situazione.

Adesso ti chiedo quello che non ho capito della tua ipotesi: come posso configurare la mia LAN su wireless 192.68.0.128/25 senza specificare come raggiungerla?
Quote:
Edit: errata corrige, restando in LAN non ho bisogno di gw, però, dalle prove che ho fatto nel frattempo, dovrei rivedere tutto ciò che è ipv4 fuori dhcp (printer, scanner, book, ecc.). Propedeutico alla riconfigurazione di ciò resta l'incomunicabilità col wireless su router, nonostante la diagnostica sia ok: è come se la presenza di un gw fosse considerata essenziale...

Ultima modifica di HoHoHo : 19-03-2013 alle 15:38.
HoHoHo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 18:21   #9
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Lascia perdere tutte le route, basta che gli passi IP e subnet dall'interfaccia dove metti l'IP statico..

Ovviamente purtroppo dovrai modificare tutti gli altri IP, ma non c'è alternativa secondo me.

Per il wireless, l'IP dell'access-point lo pinghi almeno?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v