Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 08:49   #1
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Sabayonlinux 5

è uscita ieri la nuova versione di Sabayon

Quote:
Distribution Features (based on Entropy Branch 5):
* Less than 2GB size (1.6GB for Sabayon5 GNOME x86)
* Based on new GCC 4.4.1 and Glibc 2.10
* Shipped with Desktop-optimized Linux kernel 2.6.31
* Providing extra Server-optimized and OpenVZ-enabled kernels in repositories
* Installer now available in multiple languages
* Complete Ext4 filesystem support (used by default)
* Complete Encrypted filesystems support (via dmcrypt, available in the Installer)
* Featuring X.Org 7.5 and up-to-date FLOSS, NVIDIA, AMD video drivers
* Containing GNOME 2.26 (2.28 ready) and KDE 4.3.1
* Outstanding 3D Desktop applications (Compiz, Compiz Fusion and KWin) working out of the box
* Bringing Entropy Framework (Package Manager) 0.99.3
* Shipped with OpenOffice 3.1 productivity suite, Multimedia applications
* Transform Sabayon into an full-featured HTPC Operating System
(Media Center) using XBMC
* Shipped with World of Goo Demo - best 2D game ever!
* Sexiest Skin ever! (Ian Whyman rocks)
* Ready for Sabayon 6 (someday!)
LINK
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:37   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
La sto provando ora ora, bella distro, hanno fatto davvero un ottimo lavoro.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 13:34   #3
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
io sono molto contento della 4.2, mi sa che volevo fare il grande salto e provare la core. A questo punto aspetto la nuova branch core.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 19:45   #4
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Io provai la 4.2 core e ne rimasi piacevolmente soddisfatto.
Poi e' basata su gentoo ed ha a disposizione un parco software enorme.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 20:54   #5
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
contento di non essere l'unico

io adesso ho sabayon su 2 pc, una 4.1 aggiornata a 4.2 sul fisso (XP-M 2600, 1Gb di ram, 9800pro) e una vecchia 4.0LiteMCE con kde4 sul portatile (T7300, 2Gb di ram, 8600GT)

mi sa che aspetterò per mettere la 5, farò un salto di branch sul portatile mentre sul fisso lo lascio così, già avevo rogne sul kernel .29 che ho risolto con un downgrade al .28 e non so come si comporterà col .31, poi comunque ho intenzione di cambiarlo il fisso per cui non mi preoccupo
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 15:17   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
In download
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:33   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Peccato che ogni volta che esce una nuova versione di questa distro non è mai subito disponibile l'edizione per cd.
Lasciando perdere il discorso digital divide, considerando le penose connessioni adsl, se uno volesse fare una prova veloce e non ha bisogno di tantissime cose, penso sarebbe molto più pratica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:06   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
quando mai l'hai provata su cd ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:44   #9
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
quando mai l'hai provata su cd ?
l'ultimo livecd degno di tal nome è della vetusta 3.5 di circa 1 anno e mezzo fa, con il solo xfce (o fluxbox, non ricordo), prima c'era la 3.4, ma sono passati più di 2 anni

sabayon è fatta così, dato il team di sviluppo ridottissimo (una persona che pacchettizza la distribuzione e si occupa di entropy, uno che si occupa degli upgrade dei pacchetti, uno di sito/grafica ed un pò di betatester) preferiscono fare 2 livedvd in modo da avere un sistema già con tutto pronto, in modo da avere la massima compatibilità e già i programmi più importanti

la 5 corecd verrà rilasciata a breve, ma è una versione minimalissima, che non installa neppure X

già è stato un vantaggio passare da 1 dvd da 4Gb ad uno da circa 2Gb, in quanto le prime versioni (quando c'era solo portage come gestore pacchetti) contenevano tutti i DE ed un sacco di programmi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:00   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
la 5 corecd verrà rilasciata a breve, ma è una versione minimalissima, che non installa neppure X
Non capirò mai questa politica che non apre alla massa, peccato, sarebbe una bella distro.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:38   #11
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Non capirò mai questa politica che non apre alla massa, peccato, sarebbe una bella distro.
no, scusami questa motivamela. La Core per antonomasia è per utenti avanzati che non vogliono installato niente che non sia la base minimale (non alla gentoo, per carità ma nemmeno alla mint): quindi niente pacchetti di x, niente desktop environment, niente applicazioni ufficio eccetera.

La massa può usare tranquillamente la 5.0 in dvd, io da *buntuaro mi sono avvicinato con la 4.2 e non ho avuto un problema neanche a parlarne: più vicino alla massa di così.

La core la voglio provare per capire quanto sono maturato io, nella conoscenza della costruzione della distro che vorrei utilizzare... non è fatta per i desktop user.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 07:53   #12
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
è semplice, non c'è tempo per fare una versione live su cd (come hanno tutte le distro più diffuse) ed invece c'è il tempo per fare una versione minimale per super esperti.
Secondo te un niubbo che vuole provare linux sceglie Ubuntu su CD o Sabayon su dvd da 2 Gb (prima erano 4) ?

Ultima modifica di patel45 : 30-10-2009 alle 07:56.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 08:07   #13
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Vuoi il mio parere sincero? Credo che il niubbo ormai abbia un masterizzatore dvd da 30e quindi masterizza la live su dvd.
Anche perchè se installa *buntu su cd poi deve mettersi a installare un sacco di roba, mentre con sabayon trova tutta la pappa pronta. (codec multimedia in primis).

E non è detto che, data la complessità dei sistemi operativi moderni, tutte le distribuzioni piano piano migrino al dvd. L'ha fatto pure microsoft con windows.
Sia chiaro io non pubblicizzo nè l'una nè l'altra, non ci guadagno niente.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:03   #14
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
il problema non è il masterizzatore, ma il tempo di download decisamente diverso, inoltre fare il confronto con Windows non mi sembra gratificante, io lo farei invece con Puppy.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:58   #15
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
il problema non è il masterizzatore, ma il tempo di download decisamente diverso, inoltre fare il confronto con Windows non mi sembra gratificante, io lo farei invece con Puppy.
confrontare sabayon con puppy o dsl non ha assolutamente senso, il target è totalmente diverso

per scaricare il dvd di sabayon serve circa il triplo del tempo (2Gb è circa il triplo di 700Mb)

però avere in kde4 (non mi piace gnome, ragiono solo su kde) senza pacchetto lingue, gwenview, kopete e programmi di terze parti come openoffice, thunderbird, amarok, picasa, googleearth, x-sane, k3b, vlc,... poi dopo ad installarli tutti ci vuole più tempo che scaricare il dvd ed installare tutto
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 22:37   #16
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
quello che dici vale anche per le altre distro, eppure escono le release di 700 Mb e, guarda caso, le distro da 2 Gb e più anche se più qualificate di Ubuntu sono meno diffuse.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:27   #17
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Patel che Sabayon sia meno diffusa non ci piove, ma non puoi dire che stare ad installare n programmi post-installazione (e se per assurdo esce una nuova versione del tuo DE il giorno dopo che hanno impacchettato *buntu-fedora ecc. allora si che si parla di centinaia di pacchetti) sia diverso da scaricarseli nella iso dvd e poi trovarsi tutto bello e impacchettato coi fiocchi.

Come ogni distribuzione linux, Sabayon nasce per rispondere ad un'esigenza, che è quella di rendere disponibile la potenza di una distro gentoo a chi non è capace di installarsela da solo e connubiarla con la facilità di una distro *buntu con una gestione dei pacchetti ormai del tutto analoga a synaptic.

Puoi sempre decidere se compilare sorgenti o installare binari, che vuoi di più?

Non capisco francamente come si possa giudicare una distro dalla dimensione occupata sul supporto di masterizzazione, quando le peculiarità sono altre e ben più rilevanti.

Sei hai problemi di connessione lo posso capire, ma diamine non è che si scarichino ogni giorno le distribuzioni... via di torrent e passa la paura del resume del download. Al massimo si aspetta la versione in edicola.

Senza polemica, sia chiaro nessuno vuole fartela piacere per forza... se non fa per te, grazie a dio ci sono centinaia di distro, basta cercare quella che piace di più.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 17:21   #18
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Io l'ho già installata, ho solo espresso il mio parere sul perché questa ottima distro non sfonda, anche Ubuntu ha la versione dvd, ma esce prima con la versione cd.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:00   #19
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
ok, quindi secondo te uno dei motivi per cui non sfonda è perchè esce solo in dvd... io invece penso che non essendo totalmente indirizzata ai niubbi sia poco pubblicizzata dai siti di informazioni da mainstream e meno che mai dal passaparola tra utenti.

Io stesso se dovessi consigliarlo a chi il pc non lo mastica e crede che i binari siano sempre e solo .exe su cui doppiocliccare per l'esecuzione, avrei qualche dubbio.
Pur avendo un ottimo riconoscimento hardware, un minimo di sbattimento potrebbe esserci (a me non è successo, ma ho una config veramente standard, ati permettendo. ) e consiglierei qualcosa di più easy...

Saluti
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:17   #20
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
anche Ubuntu su certi hw da problemi come tutte le distro, il problema è di impostazione, l'origine Gentoo pesa troppo sugli sviluppatori ed il risultato è un sistema meno accessibile degli altri. Le prime versioni compilavano i programmi e ci volevano ore, è chiaro che il niubbo si spaventa. Ora è tutto più facile, ma la fama di distro difficile ormai ce l'ha.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v