Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2010, 10:00   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
75% del codice Linux scritto da professionisti

Lo sviluppo di Linux è totalmente in mano al mercato: il 75% del codice kernel è frutto del lavoro di professionisti ben pagati. Il dato è stato extrapolato da un recente rapporto presentato al Linux.conf.au 2010 da Jonathan Corbet, fondatore di LWN.net.

In pratica, analizzando il kernel Linux tra il 24 dicembre 2008 e il 10 gennaio 2010 è stata rilevata un'attività di sviluppo pari a: 2,8 milioni di linee di codice, 55mila cambiamenti importanti e la transizione dalla versione 2.6.28 alla 2.6.32. Ebbene, tutto questo lavoro è stato portato avanti per il 18% da sforzi volontari, per il 7% da attività non classificabile, e per il 75% da specialisti pagati.

Fra le aziende più attive: Red Hat con il 12%, Intel con l'8%, IBM e Novell con rispettivamente il 6%, e infine Oracle con il 3%. "A prescindere dalle rivalità commerciali, lo sviluppo congiunto del kernel funziona bene", ha sottolineato Corbet.

Da rilevare la mancanza di contributi di aziende come ad esempio Google, che si affidano a sistemi Linux senza però partecipare sensibilmente allo sviluppo del kernel.

Da http://www.tomshw.it/cont/news/75-de...i/23678/1.html
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 10:01   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
bhe mi sembra anche "giusto" e dimostra che l'interesse per linux c'è! almeno qualcuno smetterà di dire che linux è fatto da contadini che dovrebbero andare a zappare la terra
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 10:45   #3
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Si ma parla soltanto di kernel e non di tutte le altre cose altrettanto essenziali di un sistema Linux (Xorg, Qt+Kde e GTK+Gnome, Samba, Apache, Firefox, Openoffice..) quindi non e` un dato eccessivamente significativo.

Inoltre andrebbe incrociato con i numeri assoluti dello sviluppo. Probabilmente la quantita` di contributi "volontari" nel tempo e` anch'essa leggermente aumentata. Quindi non va letto nel senso che "le aziende hanno preso il posto dei volontari" come la presentazione superficialmente suggerirebbe. Al contrario le aziende una volta non esistevano proprio, ora contribuiscono una porzione maggioritaria del kernel, ma poi *quale* porzione? Forse per questo aveva ragione Con Kolivas quando se n'e` andato lamentandosi che gran parte dello sviluppo del kernel e` di features "enterprise" di cui all'utente privato non importa nulla.

Poi non direi "in mano al mercato", non sono le aziende che dirigono, indipendentemente da quale parte arrivino i contributi, alla testa c'e` comunque il solito gruppo Torvalds/Morton ecc. che non rappresenta direttamente Intel o Redhat.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:35   #4
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Si ma parla soltanto di kernel e non di tutte le altre cose altrettanto essenziali di un sistema Linux (Xorg, Qt+Kde e GTK+Gnome, Samba, Apache, Firefox, Openoffice..) quindi non e` un dato eccessivamente significativo.
E' significativo eccome, il titolo parla chiaro, volevano controllare chi e come sviluppa linux (kernel) e non GNU/Linux (parco software e kernel) o comunque il mondo open.
Se il titolo fosse stato, il 75% del codice open source scritto da professionisti avresti ragione
Red Hat, Novell e IBM i fanno del business grazie a Linux, Intel ha sempre rilasciato driver open e Oracle non so prima ma da quando btrfs è entrato nel kernel si vede ogni tanto nei changelog qualche mail oracle.com
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v