Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 16:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nno_30624.html

Attualmente in fase di sviluppo, ma prossime alla produzione, le batterie zinco-aria sono più performanti delle batterie al litio e meno costose da produrre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:35   #2
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
beh sarebbe già un grosso passo avanti, l'importante è che si sbrighino..sento parlare di nuove tecnologie di batterie da anni ormai ma sul mercato troviamo sempre la stessa solfa...
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:35   #3
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
Non sono un po' pochi 300-500 cicli di carica per un cellulare?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:41   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
bello sto missile

zinco-aria?
Zio Sam non sa più che inventarsi!
Ma alla fine,le batterie al gel di magnesio,inventate e brevettate da 2 professori italiani dell'università di Trento,che fine hanno fatto?
Se non erro un professore era da Trento,l'altro da Napoli.
Tempo fa avevo visto diversi nuovi articoli,ma di commercializzazione,niente!
Ora saltano fuori queste........
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:55   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
@ supertigrotto: tanto i brevetti se li comprano sempre tutti le grandi società così quando hanno dei problemi li tirano fuori.

Nell'articolo: "A titolo di riferimento una batteria zinco-aria sarebbe in grado di stoccare il triplo della carica di una batteria agli ioni di litio e costare la metà."
Se mai entreranno in commercio all'inizio a noi venderanno pile che durano un terzo e che costano il doppio
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:55   #6
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
si,essenzzialmente sono lo stesso numero di cicli che supportano le batteria odierne

anche quello è un aspetto su cui lavorare secondo me


cmq l'aspetto su cui dovrebbero concentrarsi è l'autonomia
finchè non riusciamo nemmeno a usare un cellulare x 24 ore senza che si scarichi,dubito che qualunque altro parametro aiuti a rendere concrete le auto elettriche
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:55   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Beh ma se ti dura 3 volte e costa la metà sono 1800-3000 cicli di una normale...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:56   #8
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Non sono un po' pochi 300-500 cicli di carica per un cellulare?
Beh, caricando una volta ogni 4 giorni, sono almeno 4 anni di autonomia. Direi buono visti i tempi di vita dei cellulari oggi..

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
zinco-aria?
Zio Sam non sa più che inventarsi!
Ma alla fine,le batterie al gel di magnesio,inventate e brevettate da 2 professori italiani dell'università di Trento,che fine hanno fatto?
Se non erro un professore era da Trento,l'altro da Napoli.
Tempo fa avevo visto diversi nuovi articoli,ma di commercializzazione,niente!
Ora saltano fuori queste........
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse...Ucau030523d001

La produzione su larga scala di batterie ricaricabili al magnesio appare ancora una meta lontana; le principali industrie del settore, soprattutto in Giappone, stanno ancora oggi investendo in maniera massiccia nello sviluppo di linee di produzione di batterie al litio. Densità di energia e voltaggi ottenibili da batterie ricaricabili al magnesio non possono e non potranno competere con i sistemi basati sul litio o sulla tecnologia a litio ione.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:00   #9
chairam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Non sono un po' pochi 300-500 cicli di carica per un cellulare?
Fai il conto: ricarichi il cellulare ogni 2 giorni sono circa 365 cariche in due anni, le batterie attuali quanto durano? Sec me nel caso migliore: cellulari che fanno pochi cicli perchè risparmiosi di corrente, o poco potenti, o poco usati forse 4 anni al massimo. Se questa tecnologia di batterie costasse la metà quindi, senza contare il vantaggio del minor peso, sarebbe già competitiva.
__________________
chairam
chairam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:19   #10
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da chairam Guarda i messaggi
Fai il conto: ricarichi il cellulare ogni 2 giorni sono circa 365 cariche in due anni
E tenendo conto che hanno(avrebbero) capacita' tripla, invece di ricaricare ogni 2 giorni ricarichi ogni 6.
Totale -> 365 = 6 anni. Non e' cosi male apparentemente.
Pero' bisogna vedere come si comporta la perdita' di capacita' con l'uso: se fanno 300 cicli e sono ancora quasi al 100% oppure sono gia' al 10% ?
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:23   #11
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
sensa contare che durano 3 volte di piu quindi le si caricano meno a parità di dispositivo...ma cmq è vero in commercio ci sono solo le solite pile di merd...ni-cd(oramai dismesse) e ni-mh...si devono dare una smossail mercato e il progresso ne ha di bisogno...
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:38   #12
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
sensa contare che durano 3 volte di piu quindi le si caricano meno a parità di dispositivo...ma cmq è vero in commercio ci sono solo le solite pile di merd...ni-cd(oramai dismesse) e ni-mh...si devono dare una smossail mercato e il progresso ne ha di bisogno...
Anche il softair.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:40   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a me piacciono piu' le alluminio-aria; sulla carta piu' efficenti e con maggior carica specifica.

piccoli dati per raffreddare gli spiriti:
per ora, e per ancora molto tempo, le litio saranno il massimo che si potra' pretendere, perche' la cella galvanica litio metallico - litio ione e' quella che ha l'elettronegativita' piu' elevata.
altra cosa: si parla di capacita' complessiva, non di capacita' specifica;
le litio hanno un piccolo problemino: pesano poco (che e' un bene), ma occupano un sacco di volume (male); le zinco-aria peseranno parecchio di piu', ma occuperanno decisamente meno volume.
Ad oggi le auto elettriche che usano pacchi litio sono limitata principalmente dal volume che occupano tali batterie, non tanto dal peso...
quindi il vero punto e' che si avranno batterie con la stessa capacita', dal peso leggermente superiore, ma dal volume decisamente inferiore, che in un apparecchio "mobile" e' decisamente importante.

comunque gia' con 300-500 cicli di ricarica si otterrebbe gia' qualcosa nell'autotrazione.
se oggi un pacco da 200Kg consente 100-120Km per un'utilitaria, domani un pacco da 300-400 promette, a meno volume occupato, almeno 300Km, e 300x300 sono gia' 90000Km.
200Kg di LMP hanno una capacita' sfruttabile (90% cut-off, 75% utili per preservare il degrado della batteria e stimare a 1000 cicli di vita utile) di 16KW , ma anche un volume di 570x850x300mm, che e' gia' meta' di un bagagliaio di una media, figuriamoci di un'utilitaria! Un pacco del genere consente ad una smart di muoversi per massimo 120Km, ma con molta molta molta tranquillita'...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:42   #14
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
io preferisco quelle atomiche!

non si scaricano mai!

Quelle si che sono innovative!
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:42   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Le batterie zinco aria, diversamente da come indicato sono già in uno, ma non ricaricabili.
Servono e non serviranno per gli apparecchi acustici
esempio:
http://data.energizer.com/PDFs/10.pdf
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:14   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
ma le batterie zinco aria esistono già.....
se n'era già parlato un mesetto fa e anche lì si cascò dalle nuvole.
Tra l'altro in cina c'è un'azienda che le produce per trazione e ricaricabili, anche se non in senso tradizionale, possono essere rigenerate ma non dall'utente che in pratica ne prende una carica e ne lascia una scarica per essere rigenerata (che secondo me in ambito trazione è la soluzione migliore per tante ragioni)
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:29   #17
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Ma solo a me leggendo ReVolt mi viene in mente quel bellissimo gioco di macchine radiocomandate?
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:32   #18
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Ma solo a me leggendo ReVolt mi viene in mente quel bellissimo gioco di macchine radiocomandate?
No pure a me.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:05   #19
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Stando con i piedi in terra al momento queste batterie sono date per 100 cicli di ricarica, senza indicare dopo 100 cicli quanta caspacità abbia perso, 30% 40% 50%? boo.
Quelle agli ioni di litio sono date per 1000 cicli di ricarica (????) ma sappiamo bene che a molto meno son da sostituire perchè hanno diminuito in maniera considerevolo la carica che immagazzinano, senza contare le differenze tra le varie marche di batterie.
Insomma la vedo ancvora lunga prima di riuscire a sostituire le batt al litio.
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:35   #20
Elisis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
dai per ricaricarle basta sventolarci un pò sopra la mano XD
Elisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1