|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 262
|
Che differenza c'è tra sensore pieno formato e formato ridotto (aps-c)?
Ragazzi come da titolo leggendo una rivista che tratta reflex, speso e volentieri si parlava di queste 2 caratteristiche, cosa vuol dire sostanzialmente? che differenza c'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
Ogni marca ha un formato ridotto che può essere diverso da quello delle altre marche. Non entrando nel dettaglio delle compativilità che riguardano gli attacchi e gli automatismi, anche gli obiettivi si distinguono per obiettivi destinati al pieno formato e obiettivi invece per il formato ridotto; nel primo caso un obiettivo per full frame può essere utilizzato tranquillamente su macchine con sensore ridotto (fatta salva la compatibilità dell'attacco ovviamente) mentre non è possibile il contrario in quanto un obiettivo progettato per un sensore ridotto non copre interamente l'area del sensore grande e otterresti foto con i bordi neri. Generalmente gli obiettivi specifici per i formati ridotti sono più economici e meno ingombranti ma nel caso una voglia passare successivamente al pieno formato diventano inutilizzati. Ultima cosa da aggiungere è la lunghezza focale degli obiettivi; indipendentemente dal fatto che l'obiettivo sia stato progettato per il pieno formato o per quello ridotto, quando viene montato su una macchina aps-c, la lunghezza focale equivalente deve essere moltiplicata per un fattore di conversione che cambia da marca a marca (es. nikon 1,5; canon 1,6). La lunghezza focale equivalente non modifica ovviamente la caratteristica dell'obiettivo, un 50 mm rimane un 50 mm (la focale è una misura fisica) ma montando l'obbiettivo su una aps-c quando lo usi è come se avessi montato un 75 mm nel caso nikon o un 80 mm nel caso canon; diciamo che è un fattore di ingrandimento. Spero di essere stato chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
|
Aggiungo che nel formato pieno la maggiore area permette una maggiore resa del rumore a parità di risoluzione, una maggiore profondità del colore, e una minore profondità di campo rispetto al formato ridotto.
![]()
__________________
Ho fatto affari con: comanche2 CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Se poi oltre al sensore dessi un'occhiata a qualcosa di semplice ed immediato come il mirino ...
![]() ![]() ![]() Nota: Tanto per mettere non soltanto il dito, ma tutta la mano, dentro la piaga ( ![]() ![]() ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
Bisogna sempre valutare quali sono le proprie esigenze e confrontarle con il budget a disposizione prima di scegliere a priori una full frame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() Io quando confronto il mirino della D90 con quello della FX3 (che e' la piu' "scarsa" delle due, l'altra e' una Contax con copertura 100%) piango ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
lasciate perdere, ieri mi hanno prestato per mezza giornata la A900 (ingrandimento 0.74 copertura fullframe 100%) e quando sono tornato sulla mia volevo buttare tutto giù nel fosso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
giusto, troppo poco tragico per quello che si perde guardando negli oblò delle aps-c
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
di certo il fattore "mirino" è molto soggettivo ma avendo la D70 e avendo provato a metter l'occhio sulla D90, D300 e D700 non posso far finta che siano "simili", certo ci si può accontentare [ poi io sulla D70 uso l'oculare dk21m di cui opramai non posso più fare a meno ] come ci si può accontentare di monitor da 17" ...ma vuoi mettere un bel 30"??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Per nulla.
Gia' il passaggio dalla D70 alla D90 e' un buon miglioramento, ma quando ho guardato dentro i mirini di D700 e D3... volevo rubare queste ultime ![]() @zyrquel: come ti ci trovi con il DK-21M? Stando al sito Nital non e' adatto alla D70 e alla D90... mi sa che devo cercare su siti fatti meglio (Nikon USA) ![]() Prezzo?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...usalo per almeno una settimana e non ne potrai più fare a meno ![]() ...almeno questo è quello che è capitato a me con la D70 ![]() costa tantissimo, per essere un pezzettino di plastica, in negozio arriva quasi a 50€ ...on line credo lo si possa trovare anche a 25-30€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
|
Il mirino di una FF non ha davvero niente a che vedere con un APS-C. Leggermente più vicino è l'APS-H ma date retta è altra storia.
![]() Non vedo un'eccessiva differenza di rumore invece... benchè ci sia ovviamente. mi sono accorto che la mia mano, gia di suo molto ferma dopo anni di mestiere, con il FF sono tornato ad evitare quasi completamente il micromosso anche su 100% di view di 21MP.
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
|
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1296
|
Differenze????
ABISSALI ahimè! Più usi una APS-C al chiuso e/o di notte e più di rendi conto di quanto vorresti una FF......... in combinazione con un buon 2.8 ti apre un mondo nella composizione e nelle luci...... Bisogna provare per rendersene conto.
__________________
Canon EOS R6 + Canon RF 24-105mm F4L IS USM + RF 35mm F1.8 MACRO IS STM + Canon Speedlite 470EX-AI [My Flickr] Transazioni? DarkerFil82, Kenji87, luigifilippo, valeriolupo, Gabrielloh, TheyCallMeMr.X., vitiellofra, PaolinoB, crespo80, EagleStar, ibyz, damida, mariano1985, orazio90, slooza, bottoni, stazzo, The_Snake, Karl8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Come giustamente dice matteeo, anche l'ottica fa la differenza.
Un obiettivo buio castra qualsiasi mirino, che sia FF o ASP-quelchevipare Un obiettivo luminoso, magari fisso, e' quello che fa veramente la differenza tra FF e ASP-CDEFGH ( ![]() Per quanto possa esser luminoso, su una D90 non lo sara' mai come su una D700 o una D3. Purtroppo. ![]() (mi sa che rubo la prima D700 che vedo incustodita, maledizione a quello che me l'ha fatta provare. Per tacere di quello che mi ha messo in mano la D3)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.