Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 13:27   #1
konradkid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 46
Scelta fotocamera (economica ma buona)

Gentili amici del forum
Purtroppo si è guastato il flash alla mia vecchia kodak easyshare C330, fotocamera da 4Mp e zoom ottico 3x con la quale facevo foto dignitose, anche se di notte avrei voluto una portata di flash maggiore e soprattutto una maggiore nitidezza. Alla massima sensibilità ISO (400) il rumore era notevole. In automatico gli ISO si regolavano tra 80 e 160, con livello di rumore accettabile. Tutti mi dicono che per il mio vecchio flash non c’è niente da fare e che mi conviene comprarmela nuova.
Assodato che qualsiasi macchina odierna è superiore alla mia vecchia (giusto?), ho fatto un giro per i negozi. Cerco una macchina a buon prezzo che abbia una discreta qualità anche ad alti ISO, che faccia video almeno 640x480

Sui 100 euro ho trovato, interessanti:
Nikon coolpix L19 89 €
Canon Powershot A480 100 €
Kodak easyshare C1013 79,90 €
Samsung ES 14 110 €
Sony DSCS930 119€
Sony DSC-W180 139 €

Scartata la Nikon L19 perchè da 8Mp contro 10 e perché gli ISO vanno solo in automatico e non sono regolabili manualmente,
scartata la kodak C1013 perché arriva a soli 1000 ISO immagino con qualità non eccelsa (se la filosofia è la stessa della mia vecchia, che al massimo ISO non è praticamente utilizzabile),
scarto anche le Sony perché la risoluzione video è 320x240, anche se arriva molto in alto come ISO (3200 contro 1600)
Sceglierei la Canon A480.

MA….. Tutte queste hanno zoom ottico intorno a 3x. Io penso: dato che me la devo prendere nuova, se con altri 100 €, vale a dire con 200 € totali, posso trovare una macchina con un obiettivo più luminoso, uno zoom più spinto (intorno a 10x) e magari buona qualità fotografica anche a 1600 ISO, sono disposto a spenderli.
Con sorpresa ho visto che non è impossibile:

Fuji finepix S1500, zoom ottico 12x e 10Mp, 6400 ISO max (1600 a risoluzione piena), 199 €! E forse posso trovarla a 20 € in meno…
Concorrente: kodak easyshare z915, zoom ottico 10x 179 €.
Ma la kodak arriva solo a 1600 ISO, per cui preferirei la fuji S1500.
Che ne dite? Il rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo. Lo zoom ottico è notevole. Ha più funzioni manuali della mia vecchia. La portata del flash non è di soli 3 metri come le solite compatte ma arriva a 6-7-8 metri (almeno dicono…). Non avrà la qualità di una reflex, ma…una reflex non me la potrei permettere, ora!
Ho visto foto scattate da una fuji S5800, che dovrebbe essere inferiore alla S1500, anche a 1600 ISO il rumore risulta inferiore a quello prodotto dalla mia kodak C330 a 200 ISO!!!

Le dimensioni dei sensori sono simili, ahimè, ma la fuji sembra avere anche un obiettivo più luminoso (penso che vi sia costretta per via dell’enorme zoom).

Ho visto anche alcune Panasonic, ma sono più care e non superano i 5x di zoom anche spendendo 250 €…pur se ho visto che molti di voi le consigliano…

Scusate la lunghezza. Attendo le vostre impressioni, in particolare sui modelli da me suindicati. Grazie mille!!!
Ciao ciao!
konradkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 09:07   #2
konradkid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 46
Almeno sapere cosa è meglio tra canon a480 e fuji s1500....
konradkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:05   #3
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da konradkid Guarda i messaggi
Almeno sapere cosa è meglio tra canon a480 e fuji s1500....
Be stai parlando di due macchine fotografiche diverse: Una "PUNTA E SCATTA" e una "BRIDGE". E chiaro che con la Fuji hai possibilità di fare foto nettamente più belle e creative rispetto alla A480 con la quale puoi regolare al più la sensibilità iso, inoltre a parte che la fuji ha una qualità fotografica superiore ha anche lo stabilizzatore ottico, cosa da non sottovalutare assolutamente se si utilizza la macchina prevalentemente senza treppiede.

Adesso sta a te vedere di cosa hai bisogno, cmq ti vorrei far riflettere sulla Panasonic FX500 che trovi a circa 200 euro con Comandi manuali, Touchscreen, Video in HD zoom 5x con stabilizzatore ottico.
Adesso sta a te vedere di cosa hai realmente bisogno.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:09   #4
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Be stai parlando di due macchine fotografiche diverse: Una "PUNTA E SCATTA" e una "BRIDGE". E chiaro che con la Fuji hai possibilità di fare foto nettamente più belle e creative rispetto alla A480 con la quale puoi regolare al più la sensibilità iso, inoltre a parte che la fuji ha una qualità fotografica superiore ha anche lo stabilizzatore ottico, cosa da non sottovalutare assolutamente se si utilizza la macchina prevalentemente senza treppiede.

Adesso sta a te vedere di cosa hai bisogno, cmq ti vorrei far riflettere sulla Panasonic FX500 che trovi a circa 200 euro con Comandi manuali, Touchscreen, Video in HD zoom 5x con stabilizzatore ottico.
Adesso sta a te vedere di cosa hai realmente bisogno.
Dimenticavo..... sempre sui 200 euro trovi la Fujifilm F100FD che ha stabilizzatore ottico e in quanto a sensibilità ISO è una delle migliori, perchè anche a ISO 800 ha un'ottima qualità, ed è battuta solamente dalla nuova F200EXR e Panasonic LX3.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 08:41   #5
konradkid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 46
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Io la uso anche col treppiede, specie di notte, ma non sempre è comodo portarmelo appresso.
A me serve una macchina che riesca a fare buone foto anche di notte (la mia oltre i 400 non va, e le fa pure con un rumore considerevole), meglio ancora se ha tanto zoom invece che i classici 3x, anche se lo zoom non lo userei sempre. Per questo ho pensato che la fuji S1500 potesse fare al caso mio. Mi faceva dubitare il prezzo basso per una bridge, ma se rispetto alle compatte da 100 € fosse davvero migliore la fuji in condizioni notturne, avendo anche il plus di uno zoom più spinto, sarei disposto a spendere 200 anzichè 100. Che fosse migliore era una mia impressione (anche per via dell'obiettivo più luminoso), ora da te confermata.
Grazie 1000!!
konradkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 13:12   #6
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Sai io ho un po i tuoi stessi dubbi, però cercavo anche una fotocamera che facesse i video in HD, quindi stavo pensando alla Panasonic TZ5 di cui sulle varie recensioni che ho visto parlano molto ma molto bene.
Qui c'è una recensione della S1500:

http://www.photographyblog.com/revie..._s1500_review/

ci sono anche delle immagini di esempio, così ti fai un'idea.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 10:32   #7
konradkid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 46
Ok ti ringrazio. SPero magari di trovare una buona offerta, inferiore ai 199€, per la fuji s1500...
konradkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 14:38   #8
konradkid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 46
Ancora non me l'ho comprata...
Ho individuato un'interessante alternativa alla Fuji S1500 nella kodak z915. Ha meno zoom ma è più compatta nelle dimensioni. Che dite?
konradkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 13:15   #9
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da konradkid Guarda i messaggi
Ancora non me l'ho comprata...
Ho individuato un'interessante alternativa alla Fuji S1500 nella kodak z915. Ha meno zoom ma è più compatta nelle dimensioni. Che dite?
Meglio la S1500 che si trova ovunque a meno di 200 euro....e fa foto migliori....
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v