Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 22:20   #1
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
HWU Trekking Clan - Su per le montagne



Apro questo thread nella speranza di trovare altri appassionati come me di trekking, escursionismo, lunghe camminate in montagna immersi nella natura selvaggia e incontaminata!

Mi piacerebbe condividere con voi i racconti delle passeggiate, le foto, i consigli sull'abbigliamento e gli accessori... insomma, tutto quello che riguarda questa nostra bellissima passione!!

Così mi sentirò un po' meno triste in questo momento di lontananza forzata a causa di un paio di ginocchia da buttare che a 24 anni hanno già pensato bene di abbandonarmi...

A voi la parola!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 08:24   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
presente!

di solito batto la zona delle Dolomiti, per questioni di vicinanza, ma anche sui colli euganei e sui lessini ci sono delle gran belle camminate.

quelle che ricordo meglio e mi son piaciute di più, sono le camminata che portano ai rifugi bosconero (nel Zoldano), laghi di Iuribrutto e Iuribello e rifugio Laresei (p.so Valles), la strada degli alpini sul Pasubio, la zona del monte Baldo sul Garda e le cime di Lavaredo.

attrezzatura? poca roba: un paio di scarponi da montagna, zaino con ricambi, maglione, k-way e TANTA roba da mangiare dentro e/o fermata in rifugio (consiglio il Bosconero per le salcicce! ).
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 08:53   #3
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Ecchime.

anche se so' romano de roma, paradossalmente, conosco meglio le zone del trentino per le numerose vacanze estive: val di fassa e dintorni, pale di s.martino, civetta, madonna di campiglio.
per quanto riguarda il lazio i monti simbruini.

ah, per quest'anno sto cercando di aggregarmi a qualche associazione romana. conoscete?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 08:55   #4
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ripe, come mai hai le ginocchia che già ti fanno 'giacomo-giacomo' ???
è dura per un'escursionista.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:13   #5
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
presente!

di solito batto la zona delle Dolomiti, per questioni di vicinanza, ma anche sui colli euganei e sui lessini ci sono delle gran belle camminate.

quelle che ricordo meglio e mi son piaciute di più, sono le camminata che portano ai rifugi bosconero (nel Zoldano), laghi di Iuribrutto e Iuribello e rifugio Laresei (p.so Valles), la strada degli alpini sul Pasubio, la zona del monte Baldo sul Garda e le cime di Lavaredo.

attrezzatura? poca roba: un paio di scarponi da montagna, zaino con ricambi, maglione, k-way e TANTA roba da mangiare dentro e/o fermata in rifugio (consiglio il Bosconero per le salcicce! ).
Le Dolomiti sono una delle mie prossime mete (fisico permettendo, ovviamente). Mi piacciono molto le ferrate (non impossibili) e mi hanno detto che in quelle zone ce ne sono un paio che ti mettono i brividi e non te le dimentichi più per tutta la vita, tra cui una che passa nelle fortificazioni della prima guerra mondiale!

Però se ne riparlerà per la fine dell'estate!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:16   #6
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ripe, come mai hai le ginocchia che già ti fanno 'giacomo-giacomo' ???
è dura per un'escursionista.
Ho un problema di erosione alla cartilagine delle ginocchie... in pratica la rotula sfrega e se la mangia via...

E' solo una questione di sopportare il (tanto) dolore, perché per il resto c'è poco da fare: cyclette, nuoto, fascia elastica, ghiaccio spray...

Dalle parti di Roma non conosco nessuna associazioni, qui nelle mie zone è molto attivo il CAI che ha una sede praticamente in ogni città, e organizzano sempre corsi di alpinismo/escursionismo con uscite in tutto l'anno... molto interessanti e tenuti da persone esperte e amanti della montagna!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:23   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da ripe
Le Dolomiti sono una delle mie prossime mete (fisico permettendo, ovviamente). Mi piacciono molto le ferrate (non impossibili) e mi hanno detto che in quelle zone ce ne sono un paio che ti mettono i brividi e non te le dimentichi più per tutta la vita, tra cui una che passa nelle fortificazioni della prima guerra mondiale!

Però se ne riparlerà per la fine dell'estate!

Forse quello delle fortificazioni è questa strada degli alpini che io cmq non ho mai fatto, ho paura delle ferrate.

io ho fatto la strada con tutte le gallerie sul pasubi, ovvero questa che è bellissima.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:31   #8
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
Forse quello delle fortificazioni è questa strada degli alpini che io cmq non ho mai fatto, ho paura delle ferrate.

io ho fatto la strada con tutte le gallerie sul pasubi, ovvero questa che è bellissima.
Non credo, ho visto alcune foto di quella degli alpini e in alcuni punti è veramente esposta. Quella che dicevo io è anche per famiglie con bambini abituati a camminare. Avendo avuto due brutte esperienze di cadute in montagna ora me ne sto tranquillo e al massimo vado con imbragatura a fare quelle più fattibili!

Qui da noi c'è la "direttissima" della Grignetta che è un capolavoro!



Quella delle gallerie l'ho già segnata nel quaderno delle cose da non perdere se capito da quelle parti!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:37   #9
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ma le corde, come quella che si vede in fondo alla foto di ripe, le fate a mani nude e basta?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:41   #10
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma le corde, come quella che si vede in fondo alla foto di ripe, le fate a mani nude e basta?
Si, praticamente nessuno usa i guantini.
Comunque il filo metallico è spesso ricoperto da una guaina di gomma, il problema sono le catene come quella della scaletta che sono sempre gelide!

Comunque quella ferrata viene fatta quasi sempre senza imbragatura e caschetto, anche se in alcuni punti sarebbe meglio averla perché non si può mai sapere.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:51   #11
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quest'estate in zona Dolomiti mi sono fatto parte del giro della Grande Guerra a Punta Serauta e, tra le varie cose, il sentiero dei Kaiserjaeger al Lagazuoi.

Volevamo salire (io e morosa) sulla Torre di Toblin, nei pressi delle Tre Cime, ma abbiamo desistito perchè la ferrata, senza adeguato equipaggiamento, era troppo pericolosa..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 10:09   #12
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da ripe
Si, praticamente nessuno usa i guantini.
Comunque il filo metallico è spesso ricoperto da una guaina di gomma, il problema sono le catene come quella della scaletta che sono sempre gelide!

Comunque quella ferrata viene fatta quasi sempre senza imbragatura e caschetto, anche se in alcuni punti sarebbe meglio averla perché non si può mai sapere.
infatti anche io le faccio senza guanti, ma soprattutto senza imbragatura.
volevo sapere se il pazzo incosciente ero solo io, spesso si trovano tratti molto esposti.


corde ricoperte con la guaina di gomme, mai trovate.
in compenso ne ho trovate molte sfilacciate. porc....
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 10:22   #13
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
In effetti molte ferrate se affrontate senza equipaggiamento e allenamento adeguato possono rivelarsi vere e proprie trappole...

Avete qualche foto delle vostre passeggiate da caricare su ImageShack ?!

Inizio io con le mie!


Cala il sole sugli alpeggi dello Zuccone Campelli


Il Pian delle Betulle, con il suo laghetto e la chiesetta degli alpini


Il Lago dell'Inferno e la diga, dalla bocchetta di Piazzocco


Panorama dal monte Muggio, con sfondo sul lago di Como


Le crestine viste dalla cima del Legnone


Sempre sul Legnone, una capra mi guarda sull'orlo del burrone


Paesaggio lunare sul versante ovest della Grigna


Corde e tanta fatica risalendo la Grignetta


Bruma mattutina sui Corni di Canzo

Spero che siano di vostro gradimento!

EDIT: ho messo i link diretti alle foto, senza passare per il sito!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!

Ultima modifica di ripe : 04-01-2007 alle 10:27.
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 10:56   #14
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
io ho fatto la strada con tutte le gallerie sul pasubi, ovvero questa che è bellissima.
Stupenda!
Si può fare anche di notte con la luna piena e pila (obbligatoria anche di giorno nelle gallerie), dicono sia fantastica.
E se c'è un po' di neve in cima verso rifugio Papa è ancora meglio!
Altri bei giri delle dolomiti sono sulle sempre famose pale di san martino o sul catinaccio.
se invece si vuole stare un po' più tranquilli i Lagorai sono molto belli e pieni di giretti da fare (conosco un po' di bivacchi per dormire la notte che sono proprio belli).
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 16:10   #15
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601


Rifugio Principe sul catinaccio.

incredibilmente ho bevuto il caffè più buono di tutti i rifugi in quota.
domani posto altre foto, oggi ho solo questa poco panoramica.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:17   #16
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE

Rifugio Principe sul catinaccio.

incredibilmente ho bevuto il caffè più buono di tutti i rifugi in quota.
domani posto altre foto, oggi ho solo questa poco panoramica.
Bellissime quelle rocce sopra al rifugio... molto pittoresche!

Aspetto le altre foto!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 11:18   #17
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
le foto risalgono a qualche anno fa, quando non avevo una macchina ad alta risoluzione.
però con la scusa uppo in po'.

San Martino di castrozza e dintorni:


L'incantevole lago maggiore di Colbricon. Sentiero facile o medio a secondo del punto di partenza.


si può arrivare passando da passo della cavallazza, sullo sfondo si possono vedere i resti delle baracche della 1a guerra.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 11:23   #18
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
dal versante opposto:


arrivo funivia e punta rosetta sulle pale al tramonto


ancora cima rosetta


rifuggio pedrotti, raggiungibile da san martino di castrozza a piedi direttamente o con la funivia e poi sentiero a piedi sull'altipiano roccioso
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 14:29   #19
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Voilà; presente
di solito, vivendo in Piemonte batto la zona delle Alpi Lepontine.
Dalle prealpi a ovest del Rosa, al Monte Leone, a qualche zona Svizzera.
Non ho mai fatto ferrate, ma i nostri sentieri sono piuttosto stretti.

Riccardone oltre che motorista sei appassionato di montagna anche tu, vedo.

A presto, se riesco metto qualche foto delle "mie" zone; essendo di origine parmigiana (di città) non sono bravo come gli autoctoni che sono nati lì e che hanno iniziato da bambini .... a loro riesce tutto più naturale.
Al vuoto mi sono abituato, un po'
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 07:14   #20
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da gorillone
Riccardone oltre che motorista sei appassionato di montagna anche tu, vedo.
sì!

ricordo la prima camminata in montagna che feci: ero a Pinzolo, vicino a Madonna di Campiglio, con i miei e camminammo un bel pò per poi arrivare ad un rifugio, che era chiuso... non chiedetemi la zona, perchè avevo sì e no 5 anni, ma è stata cmq una camminata bellissima, anche se spossante!

p.s. se a qualcuno capita di voler vedere marmotte, senza fare scarpinate troppo lunghe, basta che vada sulla stradina che da Falcade Alto porta al p.so Valles (dopo il bivio che porta al S. Martino), avanti un paio di tornanti, c'è una stradina sterrata che sale e porta agli impianti di risalita del S. Martino: lì si gode di un panorama stupendo di tutte le dolomiti, la camminata, di mezz'oretta circa, è semplicissima e sul prato che ci si trova sulla destra, in pendio, ci sono sempre almeno 4-5 marmotte simpaticissime!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v