Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 22:18   #1
pachek0
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
Desktop impazzito

Salve a tutti!Vi spiego il problema:acceso il pc e una volta caricate tutte le impostazioni iniziali, il desktop inizia ad impazzire come se si attivasse in continuazione la funzione aggiorna. La stessa cosa succede con il broswer (uso firefox), è come se si premesse in continuaziuone (e da sola) la funzione aggiorna pagina!!!Ho fatto scansioni con spybot che mi ha trovato le solite voci che ho cancellato, e avira che invece non ha trovato nulla,ma il problema persiste!
Qualcuno sa darmi una spiegazione??
Grazie!
pachek0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 08:21   #2
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da pachek0 Guarda i messaggi
Salve a tutti!Vi spiego il problema:acceso il pc e una volta caricate tutte le impostazioni iniziali, il desktop inizia ad impazzire come se si attivasse in continuazione la funzione aggiorna. La stessa cosa succede con il broswer (uso firefox), è come se si premesse in continuaziuone (e da sola) la funzione aggiorna pagina!!!Ho fatto scansioni con spybot che mi ha trovato le solite voci che ho cancellato, e avira che invece non ha trovato nulla,ma il problema persiste!
Qualcuno sa darmi una spiegazione??
Grazie!
cosa hanno trovato spybot e avira?
posta i log
p.s.controlla che qualche tasto della tastiera non sia bloccato(non si sa mai)
$Raf$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 10:48   #3
pachek0
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 23
Questo è il report di avira:
http://wikisend.com/download/618874/...6-3C875BB7.LOG

Questo di spybot:
http://wikisend.com/download/516282/SpybotSD.Report.txt

Cmq provando ad aprire word si attiva sempre da sola la funzione"Trova e sostituisci" che si attiva premendo il tasto F5 così come "aggiorna".Il tasto non sembra essere inceppato ma appena l'ho premuto io un pò più forte ha smesso di darmi il problema!Dopo un pò ha ricominciato e ho ripremuto F5 e ha smesso di nuovo!!ora sembra essersi fermato....sarà 1 problema di tastiera???
pachek0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 11:02   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
dal report di avira si evince che nella scansione le azioni svolte sono:
Codice:
Azione primaria.............................: interattivo
Azione secondaria...........................: ignora
sostituiscile rispettivamente con "ripara" e "quarantena"

inoltre la funzione controlla applicazioni potenzialmente pericolose non è impostata al massimo della sua efficacia
Codice:
Categorie irregolari delle minacce..........: +APPL,+JOKE,+PCK,+SPR,
ossia non controlla tutte le categorie.

una cosa strana è che abbia dato l'avviso di impossibile sscansionare il file solo sul file della memoria virtuale ma dovrebbero essere 4 i file con questo avviso..

l'unica rilevazione interessante di spybot è:
Codice:
30.09.2009 22.01.21 - found: Microsoft.WindowsSecurityCenter.AntiVirusOverride Impostazioni
che si riferisce presumibilmente ad una chiave di registro, il resto sono cookies..


a questo punto segui la semplice procedura descritta in Guida alla Disinfezione per Infetti e pubblica tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione, così potremmo aiutarti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 11:05   #5
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da pachek0 Guarda i messaggi
Questo è il report di avira:
http://wikisend.com/download/618874/...6-3C875BB7.LOG

Questo di spybot:
http://wikisend.com/download/516282/SpybotSD.Report.txt

Cmq provando ad aprire word si attiva sempre da sola la funzione"Trova e sostituisci" che si attiva premendo il tasto F5 così come "aggiorna".Il tasto non sembra essere inceppato ma appena l'ho premuto io un pò più forte ha smesso di darmi il problema!Dopo un pò ha ricominciato e ho ripremuto F5 e ha smesso di nuovo!!ora sembra essersi fermato....sarà 1 problema di tastiera???
avira non rileva nulla
spybot solo cookie traccianti(semplici file di testo)
quindi il problema dovrebbe essere della tastiera che si è inceppata
prova a computer spento a togliere e pulire il cavo della tastiera
poi vedi se il pulsante F5 è più "morbido" o più "duro" rispetto agli altri quando lo premi
se non risolvi così prova ad attaccare un altra tastiera
$Raf$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v