Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2009, 15:30   #1
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
HD4870 1GB Vapor-X con ali LC Power LC6550GP2

Ciao a tutti, come da titolo, qualcuno usa una HD4870 con l'alimentatore indicato, attualmente in mio possesso???

Allego il link al PDF dei dati alimentatore: LINK

Grazie.

P.S. Ho provato a cercare con la funzione CERCA, ma non trova niente con la doppia corrispondenza. Mi è sembrato più logico postare nella sezione VGA piuttosto che in quella Componenti e alimentatori.
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 17:38   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Non hai problema con quel alimentatore
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 22:00   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Ciao a tutti, come da titolo, qualcuno usa una HD4870 con l'alimentatore indicato, attualmente in mio possesso???

Allego il link al PDF dei dati alimentatore: LINK

Grazie.

P.S. Ho provato a cercare con la funzione CERCA, ma non trova niente con la doppia corrispondenza. Mi è sembrato più logico postare nella sezione VGA piuttosto che in quella Componenti e alimentatori.
si ce la fa...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 00:41   #4
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Dunque, come già citato in altro post... con la mia attuale configurazione, mi sono messo a misurare il consumo in watt del sistema con un apparecchio interposto tra la presa di corrente del PC e la presa a muro.

Premettendo che ho un UPS a cui sono collegati il PC e il monitor CRT, questi sono i risultati:
- a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark06) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che chiaramente non è attaccato all'ali del PC

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:20   #5
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Aggiungo questi dati dell'etichetta dell'alimentatore

emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:49   #6
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
quell'ali ce la fa........hai 31.6A sui 12v in combinata
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:06   #7
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
quell'ali ce la fa........hai 31.6A sui 12v in combinata
Cosa intendi per combinata?

Onestamente non sto campendo quasi nulla, in un thread mi dico che ce la faccio, in una altro che ce la faccio "ma forse"...

Ieri sera smanettando (non ricordavo com'era composto l'ali) ho visto che ci sono:

1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> non utilizzati
1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> HD ide principale, 4 fan 8cm, DVDRW sata
1 fascio cavi con 2 sata e 1 molex 4pin -> 2 HD sata in raid e 1 HD ide dati
1 fascio cavi con molex 6pin -> ATI X1950PRO

Se io prendo la linea con 3 molex non utilizzati, ne combino 2 per ottenere il secondo molex 6pin per la VGA, in teoria dedico una linea solo alla VGA, corretto?
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:26   #8
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
esatto con questo:



in combinata vuol dire che le due uscite che hai da 12v rispettivamente da 16A e 18A invece di dare come totale 34A e cioè 408W ne danno in combinata il valore che hai scritto in targa sull'ali e cioè 380w che fanno 31.6A

Ultima modifica di Axelt : 24-09-2009 alle 10:29.
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:30   #9
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
esatto con questo:

Perfetto, ce l'ho già... dovrebbe bastare insieme all'altro dedicato 6pin
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:33   #10
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Si........comunque tanto x la cronaca ho alimentato una 4850 overcloccata a 870/1300 x mesi senza problemi con poco + di 20A su un'unica linea. La 4870 consuma circa 35/40 watt in + di una 4850 quindi bastano 3/4 A in +
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:07   #11
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
Si........comunque tanto x la cronaca ho alimentato una 4850 overcloccata a 870/1300 x mesi senza problemi con poco + di 20A su un'unica linea. La 4870 consuma circa 35/40 watt in + di una 4850 quindi bastano 3/4 A in +
E cos'è successo dopo questi mesi?

Grazie del parere, a sto punto potrei provarci, la massimo rivendo la VGA o compro l'ali nuovo (ma mi scoccia...)
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:14   #12
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
niente di particolare.....ho venduto la 4850 circa 20 giorni fa e alimentatore e aspetto il calo dei prezzi
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:32   #13
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
niente di particolare.....ho venduto la 4850 circa 20 giorni fa e alimentatore e aspetto il calo dei prezzi
Ancora più calo degli attuali? A cosa punti?
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:38   #14
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
dipende da come varieranno i prezzi delle vga con l'arrivo delle nuove ati 5xxx, magari una 5850 o se costa troppo una 4890 da overvoltare o ancora una gtx 275 che nn mi dispiace..........vediamo come evolve il mercato tanto adesso nn ho fretta e con il mio Antec da 650 w con 52A in combinata sui 12V posso scegliere tranquillamente

Ultima modifica di Axelt : 24-09-2009 alle 11:43.
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:58   #15
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
dipende da come varieranno i prezzi delle vga con l'arrivo delle nuove ati 5xxx, magari una 5850 o se costa troppo una 4890 da overvoltare o ancora una gtx 275 che nn mi dispiace..........vediamo come evolve il mercato tanto adesso nn ho fretta e con il mio Antec da 650 w con 52A in combinata sui 12V posso scegliere tranquillamente
Quasi quasi ci attacco una batteria da auto che di ampere ne ha in abbondanza... o in caso estremo prendo l'ali che avevo sull'altro PC da 500 watt non di marca e lo attacco solo per la VGA
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:47   #16
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Quasi quasi ci attacco una batteria da auto che di ampere ne ha in abbondanza... o in caso estremo prendo l'ali che avevo sull'altro PC da 500 watt non di marca e lo attacco solo per la VGA
si ma se ha pochi ampere sulle linee v12 nn serve a niente usarlo solo per la vga
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 13:13   #17
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Uhm... credo di aver capito

Oltretutto adesso il rivenditore che aveva l'HD4870 Vapor-X aveva sbagliato la descrizione sul sito... è una 4870 normale a 110 euro.

Mi sa che ripiego sulla HD4850 Vapor-X così non avrò problemi con l'alimentatore, che poi era la scelta originaria...
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:27   #18
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Uhm... credo di aver capito

Oltretutto adesso il rivenditore che aveva l'HD4870 Vapor-X aveva sbagliato la descrizione sul sito... è una 4870 normale a 110 euro.

Mi sa che ripiego sulla HD4850 Vapor-X così non avrò problemi con l'alimentatore, che poi era la scelta originaria...
a che risoluzione devi giocare??ora come ora spendere soldi per la 4850 nn ha molto senso vista la differenza di prezzo con le sorelle maggiori
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:36   #19
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
a che risoluzione devi giocare??ora come ora spendere soldi per la 4850 nn ha molto senso vista la differenza di prezzo con le sorelle maggiori
Eh lo so ma... non ho voglia di cambiare l'alimentatore... l'ho cambiato 2 anni fa spendendo 50 euro proprio per mettere la X1950PRO (che ho appena scoperto dalle specifiche che richiedeva 30A sui 12v) e funziona benissimo...

Considerato che attualmente uso 1280*1024 ma ho intenzione a breve di prendere un 22" da 1680*1050, spendere altri 70-80 euro per l'alimentatore, mi girano non poco...

E' anche vero che allo stesso prezzo prendo la 4870, ma consuma una sproposito rispetto alla 4850! Ho letto un po' di prove in giro, in idle consuma 50watt in più! Cioè, se uso il pc per navigare e per lavorare, faccio beneficenza all'ENEL...

Altre idee???
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 22:47   #20
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Eh lo so ma... non ho voglia di cambiare l'alimentatore... l'ho cambiato 2 anni fa spendendo 50 euro proprio per mettere la X1950PRO (che ho appena scoperto dalle specifiche che richiedeva 30A sui 12v) e funziona benissimo...

Considerato che attualmente uso 1280*1024 ma ho intenzione a breve di prendere un 22" da 1680*1050, spendere altri 70-80 euro per l'alimentatore, mi girano non poco...

E' anche vero che allo stesso prezzo prendo la 4870, ma consuma una sproposito rispetto alla 4850! Ho letto un po' di prove in giro, in idle consuma 50watt in più! Cioè, se uso il pc per navigare e per lavorare, faccio beneficenza all'ENEL...

Altre idee???
la gts250 dovrebbe consumare meno...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v