Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 10:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...sql_30207.html

Oracle smentisce il possibile spin-off per MySql e si attende il verdetto UE in merito all'acquisizione di Sun

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:13   #2
Caleb The Game
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 122
Mi pare ovvio che MySql morirà.

D'altra parte che senso avrebbe farsi concorrenza da soli?

Tuttavia a me questa mega-acquisizion non ispira per niente.
Caleb The Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:19   #3
Spellsword
Senior Member
 
L'Avatar di Spellsword
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 508
ovvio che non ispira, ma tanto si sa siamo schiavi delle multinazionali.. prima o poi ci venderanno l'aria che respiriamo..
Peccato perchè my-sql e derivati sono degli strumenti ottimi per la piccola/media realtà, senza scomodare il titanico Oracle, per carità ottimo, ma non servea niente se non devi gestire centinaia di GB di DB..
Spellsword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:27   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
Mi pare ovvio che MySql morirà.

D'altra parte che senso avrebbe farsi concorrenza da soli?
Concorrenza? MySql a Oracle? E come dire che Fiat deve eliminare la panda perchè fa concorrenza alla Ferrari 550

Comunque secondo me l'acquisizione è stata una manna,si spera che diano una mossa allo sviluppo di java,perchè se aspettavamo Sun...

Comunque ci sono tante alternative a MySql a partire da PostgreSql,Firebird,SQLite3
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 24-09-2009 alle 11:33.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:30   #5
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Quoto Spellsword e proprio per la differenza di target se fossi al posto della Oracle non abbandonerei del tutto MySql...
Parliamoci chiaro, chi ha i soldi per permettersi le licenze Oracle continuerà ad usare Oracle, mentre chi ora usa MySql se dovessero decidere di abbandonare questo progetto di sicuro NON passerebbe a Oracle ma cercherebbe altre soluzioni!
Se Oracle riesce a giocarsela bene ne guadagnerà parecchio continuando lo sviluppo di MySql facendo pagare ai clienti una "mini licenza" e, di conseguenza, andando a prendere una fetta del mercato delle PMI che al momento è lontana anni luce dal target possibile di Oracle!
Ovviamente il tutto è IMHO.
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:48   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Infatti, anzi probabilmente riuscirà ad entrare in un mercato fino ad ora inesplorato, con il know how che hanno potebbero anche far diventare MySql ancora migliore
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:04   #7
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Concorrenza? MySql a Oracle? E come dire che Fiat deve eliminare la panda perchè fa concorrenza alla Ferrari 550
Quoto in pieno!
Concorrenza fra mySQL e Orcale ???


Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
... con il know how che hanno potebbero anche far diventare MySql ancora migliore
Si ma per il target e gli usi a cui è destinato mySQL deve restare quello che è oggi: un piccolo DBMS
Se diventasse grande allora si che farebbe concorrenza e ovviamente non resterebbe gratis!!

Ultima modifica di Human_Sorrow : 24-09-2009 alle 12:07.
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:07   #8
Idomeneo
Senior Member
 
L'Avatar di Idomeneo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
Domanda per i più esperti...

....ma qualora la Oracle decidesse di non sviluppare più MySQL, non sarebbe possibile per qualunque sviluppatore indipendente prenderne l'ultima versione open source e continuare a sviluppare lo strumento da lì?

Se questa opzione fosse verosimile, alla Oracle converrebbe affossare definitivamente MySQL?

Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1)
Idomeneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 13:42   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
[cut]




Si ma per il target e gli usi a cui è destinato mySQL deve restare quello che è oggi: un piccolo DBMS
Se diventasse grande allora si che farebbe concorrenza e ovviamente non resterebbe gratis!!
Infatti, però ci sono alcune funzioni od ottimizzazioni che sono sempre utili da avere o fare
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:21   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Più che altro dovrebbero renderlo + SQL compliant.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 17:19   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Caleb The Game Guarda i messaggi
Mi pare ovvio che MySql morirà.

D'altra parte che senso avrebbe farsi concorrenza da soli?

Tuttavia a me questa mega-acquisizion non ispira per niente.
Ovvio non lo è per niente, visto che lo stesso Ellison ha detto che i due prodotti non sono per niente in competizione, andando a coprire due segmenti completamente differenti, complementari ma mai sovrapposti. Dove ce lo vedi l'ovvio?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 17:23   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Più che altro dovrebbero renderlo + SQL compliant.
"SQL compliant" non significa nulla se non citi la versione dello standard che hai in mente, le feature che mancano e via dicendo. E comunque molte feature standard dell'SQL cozzano con molte estensioni di ben piu' alto spessore. In termini poveri, poco male. Tanto i database non hanno necessità di portare dati dall'oggi al domani in modo frequente e la maggiorparte delle applicazioni enterprise o semplicemente web non cambierà mai il database sottostante. I trigger e le stored procedure mancavano negli standard piu' vecchi ma i database li hanno sempre implementati. Con SQL lo "standard" sa parecchio di stantio, considerando che è uno standard ANSI e quindi nemmeno il piu' veloce a evolvere. Con MySQL 5.x poi i trigger e le stored procedures sono state pure implementate, oltre a un ricco set dedicato alla replicazione. Io personalmente l'ANSI, per quanto riguarda SQL, non lo cerco proprio.

Quote:
Originariamente inviato da Idomeneo Guarda i messaggi
....ma qualora la Oracle decidesse di non sviluppare più MySQL, non sarebbe possibile per qualunque sviluppatore indipendente prenderne l'ultima versione open source e continuare a sviluppare lo strumento da lì?

Se questa opzione fosse verosimile, alla Oracle converrebbe affossare definitivamente MySQL?

Idomeneo
E' stato già ribadito piu' volte da Ellison che non ha nessuna intenzione di "affossare" MySQL perchè con l'hardware di Sun crea un valore aggiunto all'offerta "low cost". Saranno in grado di fornire soluzioni enterprise server database complete di hardware, software e servizi a una frazione del costo di Oracle. Questo non vuol dire farsi concorrenza interna, vuol dire espandere gli orizzonti di mercato, visto che Oracle non è proprio la piattaforma database piu' economica del mondo. Inoltre possono anche detenere i diritti sul nome ma il codice è open e sempre lo sarà.

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Comunque secondo me l'acquisizione è stata una manna,si spera che diano una mossa allo sviluppo di java,perchè se aspettavamo Sun...
Vista l'affermazione credo che tu non abbia bene in mente come funziona il progresso di Java. Java in primis viene ratificato dal JCP (Java Community Process) che è un processo aperto e a cui partecipa attivamente anche Oracle da sempre. Il JCP definisce "lo standard", le varie API che verranno include e altre funzionalità della VM, che sono dette JSR. Essendo uno standard "aperto" la velocità di progresso è necessariamente piu' lenta di un linguaggio "prodotto" come C# ma sicuramente incontra molto di piu' le esigenze di chi lo utilizza, in quanto è un processo piuttosto aperto. C# punta alle features fregandone dell'effettiva utilità o ridondanza, Java è orientato alla produzione e nel suo target è semplicemente il leader. Non a caso molte features di C# vengono considerate spazzatura, perchè cercano di implementare qualsiasi stronzata tiri fuori la ricerca sui linguaggi, anche paradigmi non proprio universalmente accettati. Inoltre OpenJDK, con il progetto IcedTea sta reimplementado tutte le parti chiuse di Java che non si potevano rilasciare open source per motivi di licenza. Java è ormai "open source free software" al 100% e dubito che Oracle possa apportare un contributo maggiore di quanto già faceva, visto che lavorare sulla VM a determinati livelli richiede un know-how che sulla terra ce l'ha solo Sun. Al massimo gli possono dare piu' soldi per portare avanti piu' progetti.
Io preferisco release piu' incrementali e "purificatorie" che non delle major releases alla C#. I linguaggi non dovrebbero essere prodotti, a mio avviso, perchè quando un linguaggio entra nello status di "prodotto commerciale" si perdono poi il senso e i valori che dovrebbero guidarlo. Project Coin insegna come rendere un linguaggio come Java ancora piu' "pulito" senza stravolgerne la forma. Hai visto per esempio il nuovo modo di gestire eccezioni multiple in JDK 7? Per esempio:
Codice:
try {
     doWork(file);
} catch (IOException ioe) {
     logger.log(ioe);
     throw ioe;
} catch (SQLException sqle) {
     logger.log(sqle);
     throw sqle;
}
diventa:
Codice:
try {
     doWork(file);
} catch (final IOException | SQLException ex) {
     logger.log(ex);
     throw ex;
}
Fantastico.
Secondo me Java ha piu' bisogno di pulizia che di progresso. JEE 6 ne è la testimonianza e hanno intrapreso proprio questa direzione, senza sacrificare ovviamente le nuove features.

Ultima modifica di mjordan : 24-09-2009 alle 17:58.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 18:57   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
"SQL compliant" non significa nulla se non citi la versione dello standard che hai in mente, le feature che mancano e via dicendo. E comunque molte feature standard dell'SQL cozzano con molte estensioni di ben piu' alto spessore. In termini poveri, poco male. Tanto i database non hanno necessità di portare dati dall'oggi al domani in modo frequente e la maggiorparte delle applicazioni enterprise o semplicemente web non cambierà mai il database sottostante. I trigger e le stored procedure mancavano negli standard piu' vecchi ma i database li hanno sempre implementati. Con SQL lo "standard" sa parecchio di stantio, considerando che è uno standard ANSI e quindi nemmeno il piu' veloce a evolvere. Con MySQL 5.x poi i trigger e le stored procedures sono state pure implementate, oltre a un ricco set dedicato alla replicazione. Io personalmente l'ANSI, per quanto riguarda SQL, non lo cerco proprio.
Basta guardare qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...gement_systems

Supporta i check ma non li applica, non supporta alcune operazioni insiemistiche che possono essere utili, non supporta alcuni tipi di indici, ed esistono RDBMS migliori, uno fra tutti PostgreSQL che tra l'altro a livello prestazionale sta poco dietro Oracle.

L'unica motivazione che potrebbe far tendere per MySQL è che quello + diffuso sul web. In tutti gli altri casi non vedo perché sceglierlo.

Lo standard deve essere tale per almeno un po' di anni, non è possibile cambiare le carte in tavola ogni giorno, che razza di standard sarebbe?

Ultima modifica di WarDuck : 24-09-2009 alle 19:02.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:54   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Basta guardare qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...gement_systems

Supporta i check ma non li applica, non supporta alcune operazioni insiemistiche che possono essere utili, non supporta alcuni tipi di indici
Gli indici sono in qualche revisione dello standard in particolare? Ma soprattutto, dove sta scritto in quel documento che si guardano alle funzionalità standard? Li si specifica solo che una determinata funzionalità è supportata ma non si specifica nessuna aderenza ad alcuno standard.

Quote:
ed esistono RDBMS migliori, uno fra tutti PostgreSQL
In quale ambito? Nessuno è migliore in tutto. Nemmeno Oracle. Quando si usa il termine "migliore" con queste cose in realtà non si sta dicendo nulla.

Quote:
che tra l'altro a livello prestazionale sta poco dietro Oracle.
Frase troppo generica per avere un significato. In quale ambito? Nessun database vince in tutti gli ambiti. Pure MySQL se è per questo ha dei world records e sta davanti a Oracle. Ma in quale ambito? Non esiste il database migliore di tutti.

Quote:
L'unica motivazione che potrebbe far tendere per MySQL è che quello + diffuso sul web. In tutti gli altri casi non vedo perché sceglierlo.
Come se essere il migliore per il web fosse una minimizzazione. Perchè per il web, MySQL è il migliore. Questo ha senso (ho specificato l'ambito)

Quote:
Lo standard deve essere tale per almeno un po' di anni, non è possibile cambiare le carte in tavola ogni giorno, che razza di standard sarebbe?
Gli standard puzzano e per ovviare a questa putrescenza si introducono milioni di estensioni e dialetti. Alla fine gli standard durano poco e tutti fanno come gli pare lo stesso.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 13:32   #15
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi





Vista l'affermazione credo che tu non abbia bene in mente come funziona il progresso di Java. Java in primis viene ratificato dal JCP (Java Community Process) che è un processo aperto e a cui partecipa attivamente anche Oracle da sempre. Il JCP definisce "lo standard", le varie API che verranno include e altre funzionalità della VM, che sono dette JSR. Essendo uno standard "aperto" la velocità di progresso è necessariamente piu' lenta di un linguaggio "prodotto" come C# ma sicuramente incontra molto di piu' le esigenze di chi lo utilizza, in quanto è un processo piuttosto aperto. C# punta alle features fregandone dell'effettiva utilità o ridondanza, Java è orientato alla produzione e nel suo target è semplicemente il leader. Non a caso molte features di C# vengono considerate spazzatura, perchè cercano di implementare qualsiasi stronzata tiri fuori la ricerca sui linguaggi, anche paradigmi non proprio universalmente accettati. Inoltre OpenJDK, con il progetto IcedTea sta reimplementado tutte le parti chiuse di Java che non si potevano rilasciare open source per motivi di licenza. Java è ormai "open source free software" al 100% e dubito che Oracle possa apportare un contributo maggiore di quanto già faceva, visto che lavorare sulla VM a determinati livelli richiede un know-how che sulla terra ce l'ha solo Sun. Al massimo gli possono dare piu' soldi per portare avanti piu' progetti.
Io preferisco release piu' incrementali e "purificatorie" che non delle major releases alla C#. I linguaggi non dovrebbero essere prodotti, a mio avviso, perchè quando un linguaggio entra nello status di "prodotto commerciale" si perdono poi il senso e i valori che dovrebbero guidarlo. Project Coin insegna come rendere un linguaggio come Java ancora piu' "pulito" senza stravolgerne la forma. Hai visto per esempio il nuovo modo di gestire eccezioni multiple in JDK 7? Per esempio:
Codice:
try {
     doWork(file);
} catch (IOException ioe) {
     logger.log(ioe);
     throw ioe;
} catch (SQLException sqle) {
     logger.log(sqle);
     throw sqle;
}
diventa:
Codice:
try {
     doWork(file);
} catch (final IOException | SQLException ex) {
     logger.log(ex);
     throw ex;
}
Fantastico.
Secondo me Java ha piu' bisogno di pulizia che di progresso. JEE 6 ne è la testimonianza e hanno intrapreso proprio questa direzione, senza sacrificare ovviamente le nuove features.
Appunto con darsi una mossa intendevo proprio una cosa come hanno fatto per jee 1.5,l'esempio che hai citato è perfetto a java occorrono questo tipo di interventi,però a parte il know how si tratta anche di investimenti che vanno fatti,e da questo punto di vista non ci vedo lati negativi nell'acquisizione
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 20:47   #16
ventuc86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 23
Mah, secondo me se decidessero di affossare MySQL si tirerebbero la zappa sui piedi. Oracle è il peso massimo nei DBMS relazionali in ambito enterprise. Ma MySQL è assolutamente il re in ambito web. Per il web non servono a niente tutte le varie features di un db serio. Ad es. per il controllo della concorrenza. Sul web basta un sistema semplice. MyISAM è più che sufficiente, e da quanto ne so Oracle non ha nulla di simile.

Poi MySQL ha un'architettura che gli permette di adattarsi a vari ambiti, grazie alla presenza di più motori di memorizzazione. Alla fine è ottimo per il web e per tutte le piccole aziende. E il fatto che è gratis gli consente di avere una diffusione enorme.

E poi anche se MySQL è gratis porta soldi dal momento che fino ad ora assieme hanno sempre venduto pacchetti di assistenza che spesso per le aziende sono necessari (vedi versioni MySQL enterprise).

Se fosse eliminato ci sarebbero insurrezioni popolari
ventuc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1