|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ura_30206.html
La nota società americana presenta i primi dischi sviluppati per soluzioni enterprise dotati di Secure Self Encrypting, in grado di garantire maggiore protezioni dei dati contenuti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
e i miei vecchi 15k.6 verranno superati...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Boh a senmbra inutile come cosa, anche perchè un server non va in riparazione (penso), è il "riparatore" che arriva al server.
E se togli un disco di questi lo installi su un altro pc riesci a vedere i dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
In effetti, avrò poca esperienza in merito ma non ho mai sentito parlare di dischi da server "in riparazione"
Anche perchè in genere con i contratti di assistenza e supporto i pezzi vengono cambiati e stop ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
Beh, se uno tiene alla sicurezza dei dati tanto da rivolgersi a soluzioni come quella descritta nella news penso che già si azioni rendere illeggibili i dischi guasti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Piuttosto, la procedura per impostare la password è attivabile forse da Bios? A parte questo, di solito i server sono installati in aziende, che hanno un contratto di manutenzione. E se non lo hanno, ci sarà certamente un amministratore di sistema che magari dovrebbe restare "separato" dagli altri utenti e soprattutto dai dati che questi gestiscono.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 24-09-2009 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Il "riparatore" - meglio manutentore - deve ovviamente avere accesso ai dati per fare le varie prove, ma non necessariamente a tutti i dati indistintamente. Probabilmente può aver accesso solo a una parte - per verificare appunto che tutto funzioni a dovere - mentre le cartelle (o le partizioni?) contenenti dati sensibili rimangono inaccessibili durante le operazioni di manutenzione. Proprio questo particolare mi ha sempre incuriosito: se un disco criptato viene mandato in manutenzione, le uniche alternative che si offrono al laboratorio consistono nel comunicare la password oppure rassegnarsi a far formattare il disco?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.