|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...bos_30167.html
Scelta cruciale per Palm: abbandonare Microsoft Windows Mobile e puntare solo sul sistema operativo mobile webOS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
palm è famosa per le sue scelte stupide, ricordo ancora il Treo... un palmare orrende venduto a prezzo assurdo con monitor in B/N quando tutta la concorrenza era a colori da un pezzo... già son furbi loro!
Come hanno fatto a non fallire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
e sopratutto quando lo vedremo in italia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6859
|
a me sembra quasi più stupido puntare su WM 6.5...quando di innovativo c'è ben poco ed è lo stesso WM 5.0 riscaldato...
e se non erro ci dovrebbe essere WM 7.0 già a buon punto.. Ma come è solito fare Microsoft se non ha l'acqua alla gola, ci passa le cose con il contagocce per spennarci bene bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Palm puntava sulla funzionalità del prodotto come mix tra efficacia del sw, durata della batteria, portabilità del palmare. Il suo errore non è stato quello di non rincorrere CPU potenti (indispensabili per far funzionare il sw della concorrenza) e schermi a colori (che allora consumavano un sacco di energia) ma di fallire DUE importanti aggiornamenti del sistema operativo, avendone oltretutto perso il controllo, per la scelta di scindersi in due aziende (PalmSource doveva occuparsi dello sviluppo e fornitura su licenza del sistema operativo e del sw base PIM). Palm è praticamente fallita, salvata solo dall'iniezione di denaro di una azienda esterna, che in cambio ha praticamente acquisito il controllo dell'azienda. Il nuovo s.o. webOS è la loro sola speranza di tornare a margini interessanti, mentre la licenza di windows mobile è servita solo a tenere il marchio sul mercato e garantire un minimo flusso economico durante gli anni bui. Essere "uno dei tanti" a proporre Windows non può offrire spazi interessanti per un'azienda come Palm che deve diversificarsi per sopravvivere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
bhe offrendo solo win mobile sicuramente sarebbe annegata dalla concorrenza(htc e company non sono facile da battere)almeno con webos i ricavi sono diretti e hanno una piattaforma diversa di cui vantarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
web os dal quel che ho visto non mi sembra affatto una scelta stupida. l'unico prob di questo so è vedere quanto gli sviluppatori ci crederanno e quanto svilupperanno x webos.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Scelta coraggiosa, brava Palm.
Questo significa innovare e rischiare, invece di adottare windows mobile e sfornare prodotti sempre uguali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
faccio un commento abbastanza inutile, ma a livello estetico la scelta di posizionare la riga degli indicatori di stato all'esterno del display principale rendendoli sempre visibili a colpo d'occhio mi piace proprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
E chi sperava che nei nuovi Palm rivivesse BeOS (l'ha comprata Palm facendo chiudere i battenti a Zeta e tutti gli altri tranne Haiku) può mettersi l'animo in pace
![]() Ma anche WebOS è un Linux? Dopo Android e Maemo, non se ne sentiva certo la necessità. Oltretutto da quel poco che ho visto non ha tutte ste grandi innovazioni... Poi magari con il Pre in mano potrei anche cambiare idea... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
|
Quote:
Non era infatti un caso che nel 2000 il 70% dei palmari al mondo girava su palm os. Vari produttori tra i quali Sony costruirono palmari con sistema palm os. Dopo il 2002 Palm fece una serie di scelte sbagliate perdendo l'enorme vantaggio che aveva, portandola vicina al fallimento. Comunque con WebOS Palm ha imboccato la via del risanamento. Nell'ultima trimestrale Palm ha ancora registrato perdite ma soprattutto ha aumentato le vendite di smartphones del 134% rispetto al trimestre precedente! ![]() Questo vuol dire circa 500.000 Pre venduti solo in USA in neanche 3 mesi. Niente male per un azienda così piccola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
Io non vedo l'ora che arrivi. Tra l'altro da alcuni documenti Sprint finiti in rete starebbe per arrivare una versione con più memoria, probabilmente da 16 GB. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
|
webOS è un SO eccezzionale, di un immediatezza e di una semplicità paurosa, le gestures sono qualcosa di eccezionale, e la metafora delle card come applicazioni è davvero ben riuscita.
è un sistema operativo davvero ben progettato, sicuramente a livello di iPhone OS. peccato per il tools di sviluppo che sono infinitamente meno potenti (mojo è basato tutto su html e css) rispetto alla concorrenza e in generale al parco software meno esteso. vedremo quanto avanti potrà andare, palm dovrebbe spingere un po' di più sulla distribuzione dei telefoni e proporre il nuovo Pixie ad un prezzo concorrenziale (79$ sarebbe ottimo). un ultimo appunto dovuto a gusti personali: la tastiera fisica di questi dispositivi proprio non mi va giù. quella del pre in particolare (che ho avuto la fortuna di provare in usa) è orribile per posizionamento: il telefono aperto è troppo sbilanciato, e in generale aumenta troppo la dimensione. a quando un pre full touch? ![]()
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
|
Quote:
E comunque bisogna ricordare che il Palm Pre è uscito da appena 3 mesi e l'sdk da meno di due. Apple ci mise quasi un anno a fare uscire il suo sdk... E su web os girano anche le oltre 30000 applicazioni palm os. Quote:
Ultima modifica di Alfhw : 22-09-2009 alle 19:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
Tungsten T3
utilizzo ancora con piena soddisfazione un tungsten T3, semplicemente perfetto, una vera agenda, insostituibile per velocità e praticità. Il mio iphone è una piaga in confronto, e i palmari con windows mobile sono altrettanto lenti. Palm ha fatto una grandissima sciocchezza a non far evolvere palmOS, era sufficiente un aumento di memoria, un supporto per il wi-fi più completo e il gps integrato in tutti i dispositivi... peccato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
scelta obbligata per chi non è un manufacturer
Palm non produce i palmari che vende a suo marchio, li fa produrra da quanta, compal , htc
con nuovi modelli sempre in arrivo è importante avere time-to-market rapidissimi sena contare che tra produzione affidata in esterno e Os esterno...i margini per dare personalità al prodotto (cosa fondamentale per giustificare ricarichi di prezzo e remunerzione maggiori) sono risicatissimi Guardate HTP o Samsung costrette ad inventarsi una UI proprietaria per non confondersi nel mare di cloni E guardte Sony che commercializza i suoi Xperia (prodotti da terzi) con ritardi "generazionali" rispetto alla concorrenza l'Xperia1 è arrivato sul mercato piu vicino al touchpro2 che al pro1.......con quasi un anno dalle prime apparizioni sul web |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
|
Guarda che WebOS è prodotto completamente all'interno di Palm, non è esterno. E anche la progettazione dell'hardware è fatta da Palm, solo l'ingegnerizzazione e la fabbricazione sono esterne.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
@ #17
esattamente come ho scritto io
i produttori di successo nell'ambito smartphone sono o manufacturer come LG, Samsung e HTC o Nokia o hanno un os di grido come Apple o rim(simbolo di mail in mobilità) gli altri sono: motorola, SonyEriccsson, la stessa palm da quando ha ridotto la sua offerta a WM + un vecchissimo garnet e vediamo tutti come sono messi pur essendo dei marchi storici per reagire Motorola, e Palm e la stessa NOkia si stanno dotando di un nuovo os di grido |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
WebOS è ottimo, per molti versi superiore all'iPhone OS (windows mobile neanche lo considero), e Rubinstein (ex-Apple) è un genio dell'hardware.
Palm potrebbe ritornare sulla cresta dell'onda, imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.