Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 00:18   #1
marco.77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 16
rete lan? switch o router...

Salve a tutti voi,
ho troppi dubbi e spero che voi possiate aiutarmi.
Ho necessità di collegare in rete 5 computer ed una stampante in modo che ogni computer sia indipendente sia per internet che per stampare in più tutti i computer devono vedersi per la condivisione dei dati;
vi spiego cosa ho fatto:
ho tirato 6 cavi i quali sono collegati ognuno ad un cpu mentre all'altra estremita dei cavi li ho collegati ad uno switch, il quale è collegato a fastweb.(tra breve riattivo telecom quindi lo switch lo collego ad un modem ethernet o router/modem) ora volevo sapere:
ho fatto una rete a stella? ma è senza server... a cosa serve questo server?
utilizzando un switch i cpu non hanno un indirizzo ip fisso avro problemi con la stampante?
è consigliabile collegare i cavi ad un router/modem con 6 entrate oppure collegare la stampante e 2 computer al router e i restanti allo switch?
qual'è la differenza, in pratica, sull'utilizzo di un router o switch
spero di essere stato chiaro, aiutatemi...
marco.77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 01:03   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Hai un po di confusione in testa!

uno switch non assegnerà indirizzi ip ai tuoi computer quindi dovrai collegarlo ad un router! I router di solito (quelli per un uso domestico) li vendono con switch integrato a quattro porte!
se farai una prova e collegherai lo switch a fastweb potrai notare che solo un computer potrà navigare dato che fastweb ti fornisce di un solo indirizzo a quella uscita!

Con fastweb avrai bisogno di un router semplicemente mentre se dovrai collegarti con qualche altro provider (alice, ecc..) avrai bisogno di un modem/router!

Per quanto riguarda il server ti mando qui ---> http://it.wikipedia.org/wiki/Server

comunque se hai un router e uno switch (separati) ti consiglio di collegare il router all'hag di fastweb e collegare lo switch ad un'uscita del router! In questo modo avrai tutti nella stessa sottorete!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 09:10   #3
nichis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
ho fatto una rete a stella?
no, lo switch al suo interno è come una rete a bus

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
ma è senza server... a cosa serve questo server?
appunto il server centrale della stella, che dovrebbe gestire questa configurazione di rete, ma tu appunto nn hai una rete a stella ma a bus

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
utilizzando un switch i cpu non hanno un indirizzo ip fisso avro problemi con la stampante?
fammi capire, la stampante ke vuoi indipendente per ogni pc dove la colleghi? se vuoi una stampante sempre accesa per i fatti suoi, (quindi NON collegata a nessun pc(caso A) o al massimo ad uno (ke dovrà essere acceso)(caso B)) ke t permetta di stampare da qualsiasi altro pc della rete, allora devi avere o una stampante di rete (caso A) oppure in quel pc (caso B) devi fare un printer server
ah, se metti un router ke fa da printer server allora il gioco è subito fatto (ovviamente la stampante ke gli attacchi dovrà avere una porta di rete)

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
è consigliabile collegare i cavi ad un router/modem con 6 entrate oppure collegare la stampante e 2 computer al router e i restanti allo switch?
mmm beh se proprio hai questo switch ke ti avanza usalo per collegare i normali pc tra loro, così almeno separi ulteriormente i domini di collisione..

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
qual'è la differenza, in pratica, sull'utilizzo di un router o switch
allora, forse nn capirai,cmq è questione di domini di collisione ed instradamento di pacchetti.. il router per quello ke interessa a te fa la stessa cosa dello switch, impedisce ke un pacchetto alla ricerca del destinatario vada a bussare ad ogni computer chiedendo "sei tu?" intasando così la rete e col riskio di collidere (quindi distruggendosi) con 1 altro pacchetto in cerca di casa a spasso per la rete; entrambi fanno delle tabelle dove dice la strada da fare per arrivare al destinatario per tutti i destinatari presenti nella rete, così nessun pakketto va a casaccio lungo strade senza uscita..
i router diciamo ke fanno il tutto 1 po' meglio, ma si parla di reti + grandi, no di una semplice lan, li tra router e switch nn cambia molto sotto questo aspetto..
poi il router cmq ha molte funzioni in + rispetto allo switch il quale fa SOLO quanto detto prima.. il router fa anke da modem, printer server, dhcp server, natting... insomma 1 sacco d altre cose utili per gestire il tutto..

spero di essere stato abbastanza chiaro

ciao
nichis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:29   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nichis Guarda i messaggi
no, lo switch al suo interno è come una rete a bus
chiamasi topologia a stella estesa, dove le comunicazioni passano da un unico dispositivo a livello datalink, piuttosto che su un server IP.
Inoltre uno switch non è affatto un bus (che per definizione rende le comunicazioni ascoltabili da chiunque), ma un dispositivo a punto-punto logico.
Viceversa un hub è fisicamente(o meglio elettricamente, quindi più corretto logicamente) un bus e crea una rete ibrida stella-bus(fisicamente è una stella,logicamente a bus).
Quote:
appunto il server centrale della stella, che dovrebbe gestire questa configurazione di rete, ma tu appunto nn hai una rete a stella ma a bus
come detto dopra si tratta di una topologia a stella, in ogni caso, in quanto il
punto di rottura della rete è concentrato sull' unico commutatore presente.

Quote:
allora, forse nn capirai,cmq è questione di domini di collisione ed instradamento di pacchetti.. il router per quello ke interessa a te fa la stessa cosa dello switch, impedisce ke un pacchetto alla ricerca del destinatario vada a bussare ad ogni computer chiedendo "sei tu?" intasando così la rete e col riskio di collidere (quindi distruggendosi) con 1 altro pacchetto in cerca di casa a spasso per la rete; entrambi fanno delle tabelle dove dice la strada da fare per arrivare al destinatario per tutti i destinatari presenti nella rete, così nessun pakketto va a casaccio lungo strade senza uscita..
i router diciamo ke fanno il tutto 1 po' meglio, ma si parla di reti + grandi, no di una semplice lan, li tra router e switch nn cambia molto sotto questo aspetto..
poi il router cmq ha molte funzioni in + rispetto allo switch il quale fa SOLO quanto detto prima.. il router fa anke da modem, printer server, dhcp server, natting... insomma 1 sacco d altre cose utili per gestire il tutto..

spero di essere stato abbastanza chiaro

ciao

Quando parliamo di rete, per cortesia, facciamolo con cognizione, altrimenti ne escono dei minestroni assurdi, come sopra.
Router e Switch sono dispositivi di livelli differenti(rete e datalink) e con funzioni ben diverse.
Un router opera a livello ip instradando pacchetti, in base alla proprio tabella di routing, sulle interfacce di uscita. Nel caso dei normali isr domestici questo si riduce ad una stub-route tra interfaccia lan e wan(o modem adsl).Tutto questo, ovviamente, non ha nulla a che vedere con il protocollo ARP e la riduzione dei domini di collisione, operati attraverso punto-punto logico dagli switch.Molto comunemente i router domestici hanno sulla lan uno switch 4 porte per comodità, ma ciò non va confuso con le funzionalità offerte da un dispositivo di livello rete che è totalmente differente da ciò che fa un commutatore che lavora su indirizzi fisici (mac) e non logici ip.Inoltre nel caso di fasteb un router è obbligatorio se si vogliono utilizzare piu' di 3 host, perchè vanno segmentati i domini broadcast(questo è quello che un router fa) tra la wan fastweb e la rete lan.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 20-09-2009 alle 14:18.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:54   #5
marco.77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 16
Grazie per le cortesi risposte.

nuovoUtente86 allora mi confermi che ho una rete a stella? bene!!!
La stampante la vorrei per fatti suoi quindi non collegata a nessun pc, ho bisogno di un printer server? ma il ruoter può funzionare da printer server? ma se ho una stampante usb come faccio a collegarla al cavo lan?
Dispongo di un router/modem d-link
di uno switch 10/100/1000 ad 8 porte
e di un printer server
qual'è la migliore configurazione?

Quote:
ho bisogno di un printer server? ma il ruoter può funzionare da printer server? ma se ho una stampante usb come faccio a collegarla al cavo lan?
OK mi sono risposto da solo...il printer sever funziona lo stesso se collegato allo switch e non al router?
Vi ringrazio di cuore

Ultima modifica di marco.77 : 20-09-2009 alle 14:07.
marco.77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 14:21   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ogni interfaccia (da non confondere con porta) di un router corrisponde ad una subnet. Sotto questa subnet può starci un solo pc o quanti la mask ne consente, che saranno collegati all' interfaccia del router attraverso un dispositivo di commutazione o accentrazione hub o switch che sia.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 16:13   #7
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Per sfruttare le otto porte del tuo switch collegalo al router, altrimenti non potrai utilizzarle! Comunque un modem/router non va bene per fastweb!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 23:23   #8
marco.77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 16
quindi se ho ben capito alla linea di fastweb ci collego un semplice router no modem al quale collego lo switch dove sono collegati i 5 computer e stampante.
ma la stampante non ha bisogno di un'indirizzo ip fisso? è vero che il collegamento tra fastweb e il router devo usare un cavo incrociato?
Grazie.
marco.77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 00:04   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
quindi se ho ben capito alla linea di fastweb ci collego un semplice router no modem al quale collego lo switch dove sono collegati i 5 computer e stampante.
ma la stampante non ha bisogno di un'indirizzo ip fisso? è vero che il collegamento tra fastweb e il router devo usare un cavo incrociato?
Grazie.
Se la stampate è di rete deve avere un proprio ip o stare dietro un server che la gestisca.
No tra hag (che altro non è che un hub) e il router va un cao diritto
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v