Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2009, 21:54   #1
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
[FACILE] acquisizione segnale in tensione

Ciao raga,

devo acquisire un segnale in tensione (+-10V) che proviene da una macchina da laboratorio, tramite un sistema di acquisizione terzo.
Direte voi, embhè?
La cosa in se dovrebbe essere una passeggiata ed in effetti lo è sempre stato, ma sto giro è spuntato un bagolo...

in sintesi quando collego (+) e (-) alla scheda di acquisizione il tutto si comporta come se la resistenza interna della scheda/modulo di acquisizione fosse bassissima ed in sostanza rilevo col multimetro una tensione inferiore rispetto a quella rilevata a cavi scollegati.

ho fatto alcune prove come:
- generare una tensione con alimentatore stabilizzato per provare ad acquisirla
- acquisire un'altro segnale sempre in tensione dalla stessa macchina

Il punto è che in questi casi il tutto fila liscio al 100%.

sembrerebbe che sia la tensione dal particolare canale che mi serve a creare problemi...

senza saper ne leggere e ne scrivere mi son detto, ok mettiamo su al volo un inseguitore di tensione da mettere ovviamente in serie tra scheda di acqusizione e la macchina in oggetto.

La situazione migliora notevolmente, ora la tensione misurata dal modulo segue quella pilotata dalla macchina, ma risulta ancora ballerina (natulamente, se scollego la scheda, col multimetro misuro a valle dell'inseguitore un tensione bella stabile)

per inciso si tratta di un segnale in tensione da un amplificatore che lavora con una cella di carico piezoelettrica, lo standard insomma...

avete qualchesuggerimento?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 24-08-2009 alle 21:58.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 22:34   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
direi che il problema sta nell'aggeggio che genera questo segnale: ha un'impedenza interna troppo alta, e non riesce a pilotare il tuo sistema di acquisizione. se con l'inseguitore non risolvi... fai un inseguitore più potente

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 22:34   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:35   #4
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Non ho capito: il sistema funzionava e poi si è guastato oppure non ha mai funzionato?
Comunque dovresti reperire, se possibile, i valori di impedenza di uscita e di ingresso delle due schede e poi misurare la corrente che circola per valutare quale delle due è guasta. Così a occhio propenderei per quella di acquisizione.
Ovvio che con un alimentatore stabilizzato funzioni, quello spara minimo 1A.
Prova a misurare la tensione d'uscita con un analogico, per caricarla un po'.
Controlla anche i vari collegamenti tra le masse, a volte fanno casini strani.
Ciao.
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:11   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da bieler Guarda i messaggi
Non ho capito: il sistema funzionava e poi si è guastato oppure non ha mai funzionato?
Comunque dovresti reperire, se possibile, i valori di impedenza di uscita e di ingresso delle due schede e poi misurare la corrente che circola per valutare quale delle due è guasta. Così a occhio propenderei per quella di acquisizione.
Ovvio che con un alimentatore stabilizzato funzioni, quello spara minimo 1A.
Prova a misurare la tensione d'uscita con un analogico, per caricarla un po'.
Controlla anche i vari collegamenti tra le masse, a volte fanno casini strani.
Ciao.
il sistema non l'ho mai usato prima, lo scenario è il seguente:

due canali di anaolg out O1 ed O2 dalla prima scheda
due canali di analog in I1 ed I2 nella seconda scheda

i canali di IN funzionano benone perchè O1 lo acquisisco benissimo sia con I1 che con I2. Il problema nasce con O2 dove ho caduta di tensione appena lo collego ad I1 o ad I2.

come suggerisci sto cercando di reperire le impedenze delle schede... mi consigliate un integrato per fare un inseguitore più cazzuto? ora ho degli lm358n
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 16:47   #6
bieler
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Da quello che hai detto, sembra proprio che O2 abbia problemi.
Prova a ripassare le saldature.
Per caso O2 non è un'uscita open collector?
Ciao.
bieler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 12:37   #7
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
RISOLTO!!!!

ciao raga,

problema risolto, ma è stato un puro caso, ho sostituito il cavo del canale impazzito et voilà ora va come un missile... "direte voi, ovvio! è la prima cosa da controllare".
Invece ho fatto questo tentativo alla caxxo convinto che mai avrebbe funzionato, infatti usando in alternativa schede di acquisizione national su compaq DAQ (sistemi che usiamo nel 98% dei casi) il problema sembrava non esistere, ovvero l'acquisizione era perfetta e quindi la prendevo come una incopatibilità tra generatore segnale e acquisizione... ancora non mi spiego come fosse possibile forse come suggerisce bieler qui sopra qualche saldatura della linea era andata a putt@ne! (un plauso alle schede National Instruments che acquisiscono davvero tutto!)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 01-09-2009 alle 12:42.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v