|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
|
Ore ex festivita'
Ciao a tutti, chiunque abbia un contratto "normale" sapra' che esistono differenti tipi di assenze retribuite che possono/devono essere utilizzate dal lavoratore:
1) ore (giorni) di ferie, che vengono maturate progessivamente sulla base dell'orario lavorativo e che possono essere fruite solo a giornate intere 2) permessi R.O.L. (riduzione orario di lavoro) che, anche essi maturati, possono essere impiegati per diminuire la durata della giornata lavorativa, e quindi fruibili solo in giorni in cui si e' effettivamente lavorato (almeno in parte) 3) ore di permessi dovuti ad ex-festivita' non godute, che sono in sostanza delle frazioni di giorni per i quali era previsto in passato il giorno festivo. Essi vengono assegnati in base al fatto che i giorni in cui cadono tali festivita' "teoriche", siano effettivamente giorni lavorativi (e lavorati interamente), questo vuol dire che se adf esempio il 19 marzo (una delle ex festivita') capita di domenica, allora le ore di permessi ef per quell'anno si conteggeranno su un giorno in meno. Esse possono essere fruite grossomodo come i permessi R.O.L., ovvero a frazioni minime di mezz'ora, tuttavia c'e' una cosa che non mi e' chiara: tali ore, possono essere richieste in "blocchi" tali da coprire una giornata intera (e, di fatto, divenire equivalenti alle ferie)? Non sono riuscito a trovare notizie certe in merito. L'unica "voce" che mi e' sembrata abbastanza logica, e' quella che afferma che tali ore non possono essere utilizzate fino a permettere di assentarsi per una giornata singola dal lavoro, ma che possano pero' essere accorpate a periodi di piu' di 3 giorni consecutivi di ferie. Qualcuno ha esperienze/notizie in merito? Poiche' credo dipenda cmq anche dal CCNL cui e' subordinato il contratto, specifico che nel mio caso si parla di Terziario.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr Ultima modifica di alphacygni : 21-04-2009 alle 21:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
|
non e' che nel frattempo qualcuno e' stato illuminato?
![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
|
SE HO CAPITO BENE...
sono quello che noi, nello statale chiamiamo festivita' soppresse... noi ne abbiamo 4 l'anno...e vanno utilizzate come le ferie... l'unica differenza rispetto alle ferie e' che nel caso di esigenze di servizio, se il capo dovesse dirti di rinunciare a un po' di giorni di ferie (pagandoti le rimanenti), le festivita' soppresse non possono pagarle... per farla breve...prima conviene spararsi le festivita' soppresse...e poi le ferie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
io credo invece che si stia riferendo ai permessi orari.
se è così, dipende dal contratto. in alcuni è specificato che i permessi orari non possono superare la metà dell'orario di lavoro giornaliero, ad esempio. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.