Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2009, 10:01   #1
djpeppe
Senior Member
 
L'Avatar di djpeppe
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
cambiare ip router

ciao,
ho comprato un router Sitecom da poco, l'ho configuarto e fuziona perfettamente, sia via cavo che wireless.
ora però ho due dubbi:
1) ho alice 7 mega. nel router c'è un impostazione dove mi chiede ADSL Mode e tra le opzioni c'è:
- Auto Sync-up
- ADSL2+
- ADSL2
- G.DTM
- T1.413
- G.lite

ora è impostato su Auto Sync-up, dovrei cambriarlo?? inoltre c'è un altro menu di sotto che dice ADSL Type e sono:

- ANNEX A
- ANNEX I
- ANNEX A/L
- ANNEX M
- ANNEX A/I/J/L/M

ed è impostato su A. che faccio???


2) a volte mi è indispensabile cambiare ip (ad esempio per megavideo ) dovrei spegnere e accendere il router ogni volta? non c'è un modo + semplice???
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp
"Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono"
djpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:21   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Se tutto funziona perchè cambiare e cercarsi rogne?

L'unico modo per cambiare ip è il riavvio del router, non ne esci...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:50   #3
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Se tutto funziona perchè cambiare e cercarsi rogne?

Effettivamente...

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
L'unico modo per cambiare ip è il riavvio del router, non ne esci...
Potresti provare a staccare per qualche secondo il cavo adsl dal router. Ciò fa cadere la connessione. Quando essa viene rinegoziata (alla riconnessione del il cavo) dovresti avere un indirizzo IP diverso. Oppure, se il tuo router ha tale funzione nell'interfaccia web, potresti disconnettere il router e riconnetterlo dopo qualche secondo.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 13:02   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi



Potresti provare a staccare per qualche secondo il cavo adsl dal router. Ciò fa cadere la connessione. Quando essa viene rinegoziata (alla riconnessione del il cavo) dovresti avere un indirizzo IP diverso. Oppure, se il tuo router ha tale funzione nell'interfaccia web, potresti disconnettere il router e riconnetterlo dopo qualche secondo.
Che equivale a spegnerlo....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 13:25   #5
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Che equivale a spegnerlo....
Decisamente no.

Gli effetti sull'assegnazione dell'indirizzo IP sono gli stessi. Ma l'elettronica del router soffre decisamente meno rispetto alla sequenza spegnimento/riaccensione. Inoltre, in questo modo si risparmia tutta la sequenza di boot del router che, a seconda dei modelli e della complessità del firmware, può variare da pochi a diverse decine di secondi.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:05   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Bisogna tenere in considerazione che i NAS (o DSLAM se parliamo di FULLIP) tendono, entro un timeout, a riassegnare lo stesso ip.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 07:32   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Bisogna tenere in considerazione che i NAS (o DSLAM se parliamo di FULLIP) tendono, entro un timeout, a riassegnare lo stesso ip.
Se è così, quelli di Alice hanno un timeout molto basso. Quando ho avuto bisogno di cambiare IP, sono sempre stati sufficienti pochi secondi, giusto il tempo di cancellare la cache e i cookies.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:05   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Se è così, quelli di Alice hanno un timeout molto basso. Quando ho avuto bisogno di cambiare IP, sono sempre stati sufficienti pochi secondi, giusto il tempo di cancellare la cache e i cookies.
dipende molto dai NAS, e dalla saturazione degli stessi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:20   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
dipende molto dai NAS, e dalla saturazione degli stessi.
Soprattutto dalla saturazione. Per esempio, utilizzando la connessione dati UMTS con l'operatore H3G spesso anche a distanza di diversi minuti mi viene assegnato lo stesso IP.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:41   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Nella mia zona, ti posso dire che fino a qualche anno fa (quando ero uno dei pochi), si arrivava a timeout di mezz' ora. Ora che gli utenti sono notevolmente aumentati (ma credo ancora ben lontani dall' 80% di utilizzo per cui un NAS è normalmente dimensionato), tale limite è sceso ma parliamo cmq nell' ordine dei minuti.
Va anche precisato che ogni NAS effettuato una suddivisione (per motivi di logging e gestione presumo)in gruppi degli ip, forzando un preciso gruppo di utenze su un preciso sotto-range di ip.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 21-08-2009 alle 12:46.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:45   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Soprattutto dalla saturazione. Per esempio, utilizzando la connessione dati UMTS con l'operatore H3G spesso anche a distanza di diversi minuti mi viene assegnato lo stesso IP.
Per quanto riguarda gli operatori mobili mi è capitato di notare, in periodo di traffico intenso, come può esserlo una località estiva in questo periodo, che in caso di saturazione completa del NAS, per questioni commerciali gli utenti a consumo siano preferiti ai FLAT. Alcuni operatori (credo di ricordare Vodafone)sopperisce a tale problema con politiche di NAT.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:55   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Alcuni operatori (credo di ricordare Vodafone)sopperisce a tale problema con politiche di NAT.
Vodafone non so. H3G sicuramente natta. TIM e Wind invece no.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v