Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2009, 11:17   #1
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Decreti ingiuntivi a valanga In un anno già mille in più

Quote:
L'EFFETTO CRISI. Sono i provvedimenti del giudice civile su istanza dei creditori con i quali viene ordinato al presunto debitore di pagare una determinata somma. Ammontano a decine di milioni. Già superata quota 4 mila 07/08/2009
Vicenza. È un altro dato tangibile che la crisi che avvolge il sistema è molto pesante e su questo fronte il peggio deve ancora arrivare. Nei primi sette mesi dell'anno il tribunale di Vicenza ha già sfornato quasi 4 mila decreti ingiuntivi, ben mille in più di un anno fa, dunque oltre il 25%, per un ammontare in valore impressionante. Si parla di decine e decine di milioni di euro - nessuno finora ha fatto la somma -, che testimoniano le enormi difficoltà in cui si dibattono le imprese del Vicentino. Il dato a carattere provinciale però è monco dei provvedimenti firmati dal giudice del tribunale di Schio e di quelli del distretto bassanese.

Non solo, perchè in questo dato non sono compresi quelli firmati dal giudice di pace che adesso sono diventati per importi inferiore ai 5 mila euro.
Il decreto ingiuntivo, com'è noto, è un provvedimento emesso dal magistrato competente su ricorso del creditore con il quale viene ordinato al teorico debitore di pagare una determinata somma. È un titolo che serve a innescare l'esecuzione forzata in vista del pignoramento e dell'eventuale messa all'asta del bene. È dunque un termomentro sensibile dello stato di salute dell'economia locale. Quando si assistono a picchi come quelli registrati nelle ultime settimane, significa che il quadro è molto preoccupante. Anche perchè i ricorsi per decreto ingiuntivo si sono intensificati proprio nel mese di luglio.

Non è un caso che nonostante questi siano giorni feriali di sospensione dei termini giudiziari, la cancelleria fallimentare lavora a pieno regime perchè i depositi di ricorsi di concordato e le istanze di fallimento piovono a getto continuo. Ci vorrebbero più giudici e impiegati per far fronte a una mole di lavoro che non ha precedenti. «Di questo passo ci attende un autunno nero come non si è mai visto» ripetono gli addetti ai lavori che sono sinceramente preoccupati per quello che li attende da metà settembre. Basti pensare che nei primi cinque mesi dell'anno il tribunale presieduto da Giuseppe Bozza ha dichiarato 44 società fallite, mentre nei successivi due mesi le insolvenze sono state ben 29, con una brusca accelerazione di oltre il 60%. Si è passati da una media di 8,8 fallimenti mensili agli addirittura 21 di luglio. Un picco mai raggiunto, considerando che tre anni fa sono state alzate le soglie di legge, al di sotto delle quali il Parlamento ha stabilito che non si può essere dichiarati insolventi.

Gli investimenti effettuati in azienda devono così essere per un capitale di valore superiore ai 300 mila euro e i ricavi lordi realizzati sulla media degli ultimi tre anni, o dall'inizio dell'attività, devono raggiungere un ammontare complessivo annuo superiore a 250 mila euro. Il superamento di uno di questi due requisiti rende fallibile la società.

Giovedì scorso sono stati accertati i crac delle società Fabbi Engineering srl (curatore fallimentare Cristiano Eberle), della Carpenteria Valdastico srl di Bolzano Vicentino sorta nel 1981 e amministrata da Galliano De Rosso (curatore Andrea Peruffo) e della Metal Design srl che aveva sede a Lonigo (curatore Giuliano Bellin) in via Fermi 11. Se alle insolvenze dichiarate si associano le richieste dei concordati preventivi, gran parte di essi nella forma della liquidazione della società, il panorama è davvero complicato.

Ivanoo Tolettini
giornale di vicenza

Va tutto bene , la crisi e' solo psicologica ! ( cit. )




C;,a;,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 11:47   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ma se nascono più bambini!!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v