|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
Hard Disk che SCOMPARE
ciao a tutti, volevo chiedere se è normale che con il forte caldo di questi giorni un hd, un maxtor sata da 80 giga, sparisca dal s.o.
sono ormai 3 anni che, quando fa molto caldo, il sistema nn vede + questo hd, come se nn ci fosse, poi appena faccio scendere un pò la temperatura, ricompare. i sintomi sono subito evidenti, appena lo accendo il pc fatica a caricare, il led degli hd rimane acceso fisso per diversi secondi, la schermata di boot rimane bloccata per qualche secondo di troppo, poi carica win e l'hd appunto nn compare tra le periferiche. gli anni passati però si udivano anche degli inquietanti click, ora assenti per fortuna. è strano perchè se sta per morire.. che muoia, ma sta in coma da 3 anni, 11 mesi all'anno senza alcun problema di funzionamento... misteri dell'informatica ![]()
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Sarà stato il caldo di quest'anno, ma in questo periodo il mio Samsung esterno raggiungendo alte temperature (sui 50 °C) se ne andava in una specie di stand-by senza però scomparire dalle Risorse del computer, e quando accedevo all'hard disk il pc per qualche secondo si freezava. Ho poi scoperto che il disco stava funzionando in modalità PIO anzi che Ultra DMA. Non so quale sia la causa e quale la conseguenza, ma il punto è che probabilmente sarà stato il caldo.
Fai qualche test di HD Tach, HD Tune, test diagnostici, ecc.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
Quote:
la cosa davvero strana è che l'hd in questione nn presenta problemi quando si surriscalda, anzi dopo una giornata sta a 44°, ma dalla mattina quando accendo il computer per la prima volta
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Il Reallocated Sector Count diverso da zero è segno che qualche problema il disco ce l'ha avuto. Anche il mio ce l'ha diverso da zero, infatti ha riallocato diversi settori dopo una formattazione a basso livello.
Ma il tuo con questo caldo sta a 44 °C senza ventilazione? Il mio sta a 50 senza alcuna ventilazione né dissipazione.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
Quote:
ho 3 hd, il samsung sta bello largo e fresco a 39° nella bay da 5'', l'hitachi (quello principale con sopra xp) a 42 e sotto il maxtor, che è il + caldo, a 43°. il case è bello grande e ho solo una ventola da 92 che butta fuori l'aria
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Già una ventola che butta fuori aria dal case lo raffredda un bel po' rispetto a quando è senza ventola.
Il rischio dei dischi con settori riallocati è che i settori danneggiati crescano, quindi a mio avviso anche un solo settore danneggiato compromette l'affidabilità del disco. Pensa se un nuovo settore danneggiato non ancora riallocato viene occupato da dati importanti...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.