|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
ASrock P45X3Deluxe e Core2QuadQ9550 E0
Salve ragazzi, ho appena finito di assemblare il mio nuovo PC ma ho alcuni dubbi. In particolare, entrando nel Bios, il processore (un core 2 Quad Q9550 E0, 2.83 GHz) viene riconosciuto correttamente, ma viene indicata una velocità pari a 2000 MHz, inferiore quindi alla frequenze di 2830 MHz. Inoltre, nonostante tutte le periferiche (3 HDD e 1 masterizzatore), tutte SATA, vengano riconosciute correttamente, non riesco ad installare il SO, poichè inserendo il CD di Windows nel masterizzatore il PC continua a chiedermi di inserire nello stesso un CD di avvio. Cosa devo fare???
Grazie in anticipo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Salve, possibile che nessuno possa aiutarmi? Quali sono i valori di default (cioè senza alcuna forma di overclocking) di frequenza base, moltiplicatore ecc... del processore indicato? Help me!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
È attivo lo SpeedStep:
http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep tutto OK, lascialo così che risparmia energia quando non è richiesta potenza da parte della cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Ciao JRambo92, grazie mille per la risposta! Attualmente i valori di "Frequenza CPU" e "Moltiplicatore" sono settati, rispettivamente, a 333 MHz e 6. Impostare il moltiplicatore a 8.5 per arrivare a 2.83 GHZ può comportare problemi? Oppure occorre modificare anche il valore della Frequenza della CPU? Scusa per l'ignoranza!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Prego,
allora, se non l'hai già fatto attiva lo SpeedStep e il C1E in CPU configuration. Il moltiplicatore lo imposti al massimo disponibile (8.5x), poi sarà il risparmio energetico stesso ad abbassarlo in automatico a 6x quando non occorre potenza dalla cpu. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Salve ragazzi, un'ulteriore domanda. Su diversi forum ho letto della necessità di installare due rondelle isolanti tra la scheda madre e il case. Tuttavia, nella confezione della mia motherboard non c'era nulla di simile, nè ho trovato indicazioni in tal senso sul manuale di installazione. Qualcuno sa darmi lumi? Grazie mille in anticipo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Salve ragazzi, scusate ma mi occorre un aiuto perchè sono disperato. E' da un paio di giorni che impazzisco con il mio nuovo PC. In sostanza, ho continue schermate blu. Ho utilizzato MemTest per verificare la RAM, ma non è stato trovato alcun problema. Inoltre, ho provato ad installare XP sia a 32 che a 64 bit, ma non è cambiato nulla. Ho aggiornato il BIOS e tutti i driver, la temperatura della CPU è di circa 45°...Che altro posso fare???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Lascia perdere Memtest... è totalmente inaffidabile.
Usa invece S&M, impostalo in modo che testi solo la ram in modalità Long. Se c'è qualcosa che non va te lo dice dopo qualche minuto, al massimo 15, oltre è inutile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
Quote:
Se hai messo la mobo avvitata diettamente,e ovvio che il sistema non funziona bene...farà massa da qualche parte con il case......altro che cpu o ram!! Provvedi subito o la Mobo presto ..morirà....!!
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Ho interposto (credo correttamente!) tra case e mobo i pioli di ottone: tuttavia non ho utilizzato alcuna rondella isolante, come invece ho letto quà e là sul forum, poichè nella confezione della mobo non c'erano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Ciao e grazie a tutti, ma purtroppo non riesco a venirne fuori. RAM e CPU sembrano funzionare correttamente, ma quando uso software abbastanza pesanti (com Ansys, per l'effettuazione di calcoli strutturali) ho notato che non appena il file di paging arriva a circa 1.8 GB il PC si blocca e appare la schermata blu...E' il caso di farsi sostituire la mobo???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Si, ho usato S&M per entrambi i banchi di RAM, senza ottenere errori. Adesso ci riprovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
In Average spesso non rileva niente, ma in Long è una cosa formidabile, ineguagliabile da nessun altro programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Ho impostato l'opzione Long, e il PC si blocca con entrambi i banchi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Che ram sono precisamente? Può darsi che non siano impostate correttamente da Bios... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Sono 2 banchi da 2 GB ciascuno della Corsair, sigla CM3X2048-1333C9DHX (sono nell'elenco delle RAM supportate dalla mobo). Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
http://www.corsair.com/_datasheets/T...-1333C9DHX.pdf e se non l'hai già fatto, settare i timings in questo modo: CL= 9 tRCD= 9 tRP= 9 tRAS= 24 tRC= 33 Command Rate (CR)= 2T ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Nel BIOS trovo la voce tRFC e non TRC: sono la stessa cosa? Inoltre, il command rate ha le opzioni 1N e 2N (non 2T): cambia qualcosa? Infine ho notato che alla voce Strap FSB to MCH, relativa alla CPU, non è prevista la frequenza di 1333 Mhz, ma ci sono solo Auto, 800, 1066, 1600
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.