|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
PROBLEMA: ubuntu e hdd ata 250gb
Salve foro,
ho un grandissimo problema con l'istallazione id ubuntu sul mio pc ho due hdd maxtor, uno da 80gb e uno da 250gb (impostati rispettivamente come primary master e primary slave). mettendo il cd di ubuntu e provando la versione live, questa non parte, infatti esce una schermata di errore. provando a installare ubuntu senza passare attraverso la versione live, mi esce lo stesso errore, sempre mentre sta caricando la barra ubuntu (quindi l'install non me la fa proprio cominciare) L'errore dice una cosa del tipo: "busybox ata 0, e poi altri numeri " allora penso che il problema sta in uno degli hard disk ata e infatti magicamente quando stacco quello da 250gb, e riavvio il pc ubuntu si installa e parte senza problema Ma in effetti questo non risolve nulla, infatti andando a riattaccare l'hard disk da 250gb, ubuntu non parte piu all'avvio infatti mi da lo stesso maledetto errore di prima ora certamente non voglio aprire il pc e togliere l'hard disk incriminato (che tra l'altro è pieno come un uovo di dati importanti) ogni volta che voglio usare ubuntu! e non voglio neanche sfiorare l'idea di andare a comprare un altro hard disk solo per i capricci di ubuntu (tanto vale mi tengo windows che è + compatibile il mio hardware) mi aiutate a risolvere il problema? ![]() P.S. Ho provato anche a mettere quello da 250 come primary master e quello da 80 come slave, ma non cambia nulla. Ultima modifica di linktoweb : 25-07-2009 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
il pc non importa perchè il problema deriva dall'hard disk
quale ubuntu? TUTTI non fuzionano comunque la guida che mi hai dato è troppo complicata, inoltre il problema non è di istallazione, infatti se levo l'hard disk parte il problema è come fare in modo che ubuntu sia compatibile con sto benedetto hdd |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se ho capito...
allora basta che modifichi i valori di identificazione del HD in GRUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
allora il grub sarebbe quella schermata nera con su scritto "grub loading" che compare prima che (non) si carica ubuntu, giusto (insomma una specie di boot loader per ubuntu)?
se è cosi, come si modificano i valori di identificazione dell'hdd? e poi in cosa li devo modificare? Ultima modifica di linktoweb : 25-07-2009 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
e' GRUB
title ...... root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-... initrd /boot/initrd.img-... devi inserire il disco corretto esempio: hdb1 -----> root (hd1,0) esempio: hdb2 -----> root (hd1,1) ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
allora, sono riuscito a far comparire
grub> ora che comando devo dare? title non me lo accetta! poi che hard disk devo mettere quello con ubuntu o quello da 250 che non mi legge? comunque forse se ti spiego meglio com è la situazione all'interno degli hdd... praticamente: hdd1--->partizione NTFS(alcuni dati)/partizione ext3(ubuntu)/partiz di swap hdd2--->partizione NTFS(windows)/partizione NTFS (altri dati) scusa, ma potresti darmi le istruzioni passo per passo? Ultima modifica di linktoweb : 25-07-2009 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
da GRUB prova a inserire :
root (hdx,y) ----> il disco e partizione corretta kernel /boot/vmlinuz-2.6.........-generic root=/dev/....... ro locale=it_IT quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6............-generic n.b. inserisci per l'identificazione del disco e della versione kernel p.s. http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
prima avevo il disco di ubuntu come secondario,
non so perchè ma ora che lo ho messo come primario il problema si è risolto da solo, nel senso che dopo che mi da errore per piu omeno 30 secondi, ubuntu parte! O.O (prima stava ore con quell'errore) io ho solo scritto root (hd0,0) root (hd0,1) root (hd1,0) root (hd1,1) root (hd0,5) poi dopo che è partito mi so accorto che quello che ho scritto forse non è servito a nulla perchè ubuntu stava su root (hd0,4) boh non so cosa è successo comunque grazie tantissimo per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.