|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
[disastro!]HDD danneggiato, come salvare i dati???
Salve,
la situazione è semplice quanto tragica: il mio hard-disk dati funziona male. Cioè, all'avvio del sistema (che sia windows 7 o ubuntu) funziona correttamente... dopo un certo numero di usi però inizia a rallentare, a bloccare le letture, fino al punto in cui si blocca e blocca tutto il SO. Es: quando copio un file, quando apro una cartella, se apro una canzone parte dopo un pò e si blocca ad un certo punto. Dopo un pò fa "whrrr" e riparte, per poi bloccarsi dopo un pò... Ho fatto il check disk che ha trovato e fixato tonnellate di errori, ma la situazione non è cambiata... penso che gli errori siano dovuti proprio al malfunzionamento. Quindi la domanda è semplice: ho rinunciato a salvare l'hard disk in se, come faccio a copiare le migliaia di file (110-120gb) dato che la situazione sembra peggiorare ad ogni uso? Ci sarebbe il copia-incolla di windows, ma non mi sembra il caso. Idee e/o consigli generali? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
Intanto dovresti avviare windows tramite un altro disco funzionante , e mettere quello che non funziona bene come disco esterno o secondario .
Fatto questo potresti provare a copiare i dati con il normale copia incolla di windows dal disco rotto al disco funzionante , magari tieni controllata la temperatura del disco rotto , non e detto infatti che aumentando la temperatura il disco si blocchi del tutto , magari aggiungi una ventolina che butta aria sul disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
Che mi consigli come programma per la manutenzione? Ora sta sul sata, come dovrei fare a metterlo esterno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
Se il disco e d:\ , significa che e gia il disco secondario del tuo pc e non serve fare nulla , in questo caso non serve che lo metti come disco esterno .
I dati li puoi recuperare lo stesso dato che è inserito gia come disco secondario . Come programma per un controllo generale del disco puoi utilizzare il programma hdtune , che oltre a darti i valori s.m.a.r.t. del disco , misura anche la temperatura del disco fisso . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Grazie per il consiglio del programma
![]() A quanto pare il problema era un cavo danneggiato; ho sostituito tutti i cavi alimentazione e SATA e ora va tutto... mi devo proprio decidere a fare sto RAID ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.