|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
consiglio per mulo
ciao a tutti , avrei bisogno di consigli per assemblare un mulo ad uso "server" stazione meteo .
possiedo un amd atlon che mi avanza , vorrei destinarlo a computer solo per mettere on line una stazione meteo , e poi una web cam l'ho già convertito ad ubuntu e sto cercando applicativi necessari per linux ovviamente eliminero tutto quello che non è utile (periferiche , software, unità) l'intenzione sarebbe creare una macchina che si avvia da sola (in caso di mancanza di energia) si connetta da sola e riparta con l'unica routine che mi interessa ... l'applicativo meteo ... etc. , magari utilizzando anche un mem usb come hd .... consigli ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
cosa intendi esattamente per si avvia da sola? tutto il resto si fa; ma questo punto mi sfugge, comunque al 99% sei nella sezione errata visto che qui si parla di configurazioni hardware
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
per l'avvio automatico serve un circuito dedicato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
e già mi hanno ricordato il circuito per lo start auto .... ma.... alimentatori da abbandonare accesi e a basso consumo cosa mi consigliereste ? supporto meglio un hd usato , fino che non perisce , o una memoria statica ? tenendo presente che le stazioni meteo archiviano/aggiornano i dati ogni 5 min ( piccoli file dati ) Ultima modifica di fabioradio : 10-07-2009 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
poi se deve funzionare in assenza di corrente elettrica come minimo ti servirà un ups
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
alimentazione direttamente dal connettore atx in ingresso per rilevare il funzionamento del pc metterei per esempio il segnale di un fan se il sistema rileva il fan a 0V per qualche secondo manda alta per 1 secondo un'uscita collegata in parallelo al pwr switch una soluzione del genere se ben studiata potrebbe anche essere divertente da progettare e dare una certa soddisfazione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 10-07-2009 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
per L'ups , no grazie , visto che si tratta di un sistema remoto senza assistenza , non ne varrebbe la pena , in caso di mancanza di E per ore o giorni , manderei a putt.. le batterie il sistema verrebbe sistemato in un posto praticamente disabitato (ma con adsl) quindi in caso di scariche atmosferiche non è escluso che salti un differenziale o simile io pensavo piuttosto un circuito apposito che ad ogni cambio di stato della 220 invii un impulso i un sec , per eccitare un pulsante in sost del on off.... Ultima modifica di fabioradio : 10-07-2009 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
prendendo l'alimentazione direttamente dall'atx si elimina il problema di sapere quando il sistema è sotto tensione se i connettori ventole non sono alimentati la macchina è ferma mandando alto un circuito paralleo al pwr switch si simula la pressione del tasto di accensione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() son d'accordo che serve un circuito di ritardo anche perche uno sbalzo di E potrebbe spegnerla invece che accenderla .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
altri suggerimenti per la macchina ?
è un pc che rimmarrebbe acceso per giorni e giorni (mesi) e non necessita di particolari "doti" di memoria di massa ... e ovviamente sarebbe opportuno consumasse poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
un AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL5 (TWIN2X2048-6400C5DHX) un case+alimentatore della antec (con eartwatt 380w) un WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS e un lettore/masterizzatore qualunque (anche di straforo andrebbe benissimo)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 101
|
Una soluzione potrebbero essere mini-pc a bassissimo consumo tipo quelli della Koala oppure industriali tipo embedded system della contradata o T-pole.
Non è la soluzione al tuo problema ma ti ricordo che da bios si può impostare l'accensione del sistema all'ora e giorno che vuoi tu o con uno squillo di telefono se collegato a rete telefonica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.