Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 18:26   #1
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Obiettivo per ritratti

Salve a tutti!
Mi sono già rivolto al consiglio degli utenti del forum per i miei passati acquisti, e ognivolta mi son state date preziose informazioni. Perciò torno alla carica nuovamente con una nuova richiesta d'aiuto.
Il mio attuale corredo è composto da una D60, 18-55 vr, 35 f/1.8. Il mio prossimo acquisto vorrebbe essere un'ottica da ritratti, ma ho un budget ridotto purtroppo.
Il mio budget è di 500 €, e bisogna tener conto che necessito di un ottica con un motore di auto focus, poichè non ho il corpo motorizzato.
Avevo pensato al Tamron 28-75 f/2.8...che ve ne pare?
Mi era stato consigliato in passato il Nikkor 50 mm f/1.4, ma lho trovato a tratti troppo corto per i miei gusti.
Grazie mille a chi saprà e vorrà aiutarmi!
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:39   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
85 f 1.8 nikon?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:56   #3
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
85 f 1.8 nikon?
E' motorizzato? quanto costa?
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:59   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non conosco l'85mm nikon, costa 369 da fotocolmbo ==>
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:59   #5
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
85 f 1.8 nikon?
Se non fosse per la perdita di autofocus [almeno questo dice il link nella tua firma ] credo sia il miglior obiettivo.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:02   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Se non fosse per la perdita di autofocus [almeno questo dice il link nella tua firma ] credo sia il miglior obiettivo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:07   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Il 28-75 è molto buono ed è motorizzato, oltre ad essere estremamente economico.
Peccato per l'85 1.8, perchè il rapporto qualità prezzo era imbattibile.
Come alternativa (anche se un filo più costosa) io darei un occhiata al 50-150 2.8 Sigma: copri dal mezzo busto ai primi piani, otticamente è molto bello e non costa una follia (si trova nuovo sui 620€).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:35   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
il cinquantino troppo corto ma quanto "troppo"???

tamron 60/2 [ DX ] o 90/2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:10   #9
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Io non ho capito una cosa, è off-topic, ma se il 35mm 1.8 è corto per i ritratti, a che serve avere l'1.8? Voglio dire, un'apertura del genere serve a restringere la pdc per lo sfuocato, altrimenti 2.8 sarebbe bastato e avanzato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:42   #10
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
il cinquantino troppo corto ma quanto "troppo"???

tamron 60/2 [ DX ] o 90/2,8
Il tamron 60 f2 potrebbe essere molto interessante! Il 90 2,8 lo vedo quasi troppo lungo su dx...
Il tamron 60 è nuovo mi sembra, qualcuno sa come va?
per ora son comunque interessato al 28 t5, in primo luogo...

@halavisi: non ho ben capito la tua affermazione...
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:13   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Io non ho capito una cosa, è off-topic, ma se il 35mm 1.8 è corto per i ritratti, a che serve avere l'1.8? Voglio dire, un'apertura del genere serve a restringere la pdc per lo sfuocato, altrimenti 2.8 sarebbe bastato e avanzato.
un'apertura così elevata serve per scattare con poca luce e tempi brevi...lo sfocato in questi casi è un danno collaterale
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 07:52   #12
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 28-75 è molto buono ed è motorizzato, oltre ad essere estremamente economico.
Peccato per l'85 1.8, perchè il rapporto qualità prezzo era imbattibile.
Come alternativa (anche se un filo più costosa) io darei un occhiata al 50-150 2.8 Sigma: copri dal mezzo busto ai primi piani, otticamente è molto bello e non costa una follia (si trova nuovo sui 620€).
Avevo visto anchio questo obiettivo e, anche se leggermente fuori budget mi è sembrato da subito molto appetibile.
Il punto è che ho letto su diversi forum (incluso questo) dell'altalenante controllo qualità Sigma e questo mi spaventa non poco...
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 08:20   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Fuoco83 Guarda i messaggi
Avevo visto anchio questo obiettivo e, anche se leggermente fuori budget mi è sembrato da subito molto appetibile.
Il punto è che ho letto su diversi forum (incluso questo) dell'altalenante controllo qualità Sigma e questo mi spaventa non poco...
Si tratta comunque di un ottica EX (la fascia alta di Sigma), al più ti toccherà farla tarare.
Però secondo me il gioco vale la candela.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:42   #14
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Si tratta comunque di un ottica EX (la fascia alta di Sigma), al più ti toccherà farla tarare.
Però secondo me il gioco vale la candela.
Vendicatore, mi hai messo la fatidica pulce nell'orecchio!
Ora sono proprio indeciso nelle focali in cui possono scontrarsi (50-75) chi la spunta?
A questo punto sono davvero indeciso fra le due...la scelta si restringe a:
Tamron 28-75 f/2.8 VS Sigma 50-150 f/2.8
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 12:59   #15
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
io su FF credo che gli obiettivi giusti siano 50,85,100,135. però io ho canon.

se devo fare ritratti ambientati vado di 17mm ghgh...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:16   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Io non ho capito una cosa, è off-topic, ma se il 35mm 1.8 è corto per i ritratti, a che serve avere l'1.8? Voglio dire, un'apertura del genere serve a restringere la pdc per lo sfuocato, altrimenti 2.8 sarebbe bastato e avanzato.
serve per lo stesso motivo per cui serve il 50mm 1,8 o 1,4 su pellicola, ed è una della ottiche più vendute di sempre.

inoltre i ritratti si fanno anche a 18mm, e ben vengano altri grandangoli f/1,8 in futuro (un 24 o un 28!) sarei il primo a prenderli!

Quote:
Originariamente inviato da Fuoco83 Guarda i messaggi
Vendicatore, mi hai messo la fatidica pulce nell'orecchio!
Ora sono proprio indeciso nelle focali in cui possono scontrarsi (50-75) chi la spunta?
A questo punto sono davvero indeciso fra le due...la scelta si restringe a:
Tamron 28-75 f/2.8 VS Sigma 50-150 f/2.8
hai già un 18-55 tra i due prenderei il 50-150 se non puoi prendere un fisso luminoso la focale più lunga aiuta a staccare lo sfondo.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:49   #17
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
serve per lo stesso motivo per cui serve il 50mm 1,8 o 1,4 su pellicola, ed è una della ottiche più vendute di sempre.

inoltre i ritratti si fanno anche a 18mm, e ben vengano altri grandangoli f/1,8 in futuro (un 24 o un 28!) sarei il primo a prenderli!
Giusto, e infatti è quello che volevo dire. Come fai notare tu il 35mm equivale al 50mm sul formato pieno, tipico obiettivo da ritratto. Eppure nonostante questo il 35mm è considerato corto per i ritratti, nonostante sia un obiettivo pensato a quello scopo. Vedi l'utente che ha aperto questo topic, ha il 35mm (su aps-c) e cerca un obiettivo da ritratto. E non è l'unico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:57   #18
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
come zoom per ritratti, consiglio:

- Tamron 28-75 f2.8
- Tokina 50-135mm f2.8
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:26   #19
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Giusto, e infatti è quello che volevo dire. Come fai notare tu il 35mm equivale al 50mm sul formato pieno, tipico obiettivo da ritratto. Eppure nonostante questo il 35mm è considerato corto per i ritratti, nonostante sia un obiettivo pensato a quello scopo. Vedi l'utente che ha aperto questo topic, ha il 35mm (su aps-c) e cerca un obiettivo da ritratto. E non è l'unico.
Se fatto in studio il 35 mm potrebbe anche andar benone.
Ma se devo cogliere un espressione senza essere troppo indiscreto in quel caso il 35 mm è davvero troppo corto, secondo me.
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 00:43   #20
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Fuoco83 Guarda i messaggi
Se fatto in studio il 35 mm potrebbe anche andar benone.
Ma se devo cogliere un espressione senza essere troppo indiscreto in quel caso il 35 mm è davvero troppo corto, secondo me.
già il 50mm su full frame per i primi piani è cortissimo... se vuoi fare figura intera per me è corto.

poi son gusti..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v