Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 22:20   #1
khraunchek
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 43
Problema sottosistema dischi server: fra hardware e software

Buongiorno a tutti!
Mi rivolgo a voi per un problema che mi sta causando non pochi fastidi con il mio server (server perchè lo uso da server...anche se l'hardware è da desktop).
Tutto l'hardware è recente, ha meno di un anno. La scheda madre è una MSI KA780G (chipset AMD 780G), con CPU AMD Athlon64 X2 5600+ e 2 dischi fissi gemelli Samsung HD321KJ (SATA2 da 320GB).
Uno di questi mi ha sempre dato problemi... L'ho cambiato (sempre con lo stesso identico modello), ma i problemi rimangono... Ergo, i dischi sono sani, sospetto incompatibilità software, e qui entra in gioco la competenza tecnica di tutti gli altri Linuxiani di questo forum
Ecco di cosa è tempestato il mio syslog:
Quote:
Jun 17 15:21:37 kernel: Aborting journal on device sdb3.
Jun 17 15:24:50 kernel: ext3_abort called.
Jun 17 15:24:50 kernel: EXT3-fs error (device sdb3): ext3_journal_start_sb: Detected aborted journal
Jun 17 15:24:50 kernel: Remounting filesystem read-only

Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: exception Emask 0x50 SAct 0x0 SErr 0x400801 action 0x6 frozen
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: irq_stat 0x08000000, interface fatal error
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5: SError: { RecovData HostInt Handshk }
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: cmd b0/d8:00:00:4f:c2/00:00:00:00:00/00 tag 0
Jun 17 22:48:06 kernel: res 50/00:00:00:4f:c2/00:00:00:00:00/00 Emask 0x50 (ATA bus error)
Jun 17 22:48:06 kernel: ata5.00: status: { DRDY }
Jun 17 22:48:08 kernel: ata5: softreset failed (device not ready)
Jun 17 22:48:08 kernel: ata5: failed due to HW bug, retry pmp=0
Tengo a specificare che i dischi sono in modalità AHCI (attivata via BIOS, naturalmente prima di procedere all'installazione del SO) e non è presente nessun array RAID, sono totalmente indipendenti.
Il sistema operativo è Linux Slackware 12.2 con kernel originale 2.6.27.7-smp.
Fra l'altro ho omesso l'aspetto peggiore, che complica tutto terribilmente: il mio server è ospitato presso una webfarm ad Arezzo, mentre io sto a Milano... Quindi c'è solo la shell a disposizione, niente interventi fisici e/o BIOS
Il disco principale (fortunatamente [e mi tocco!]) per ora lavora senza problemi, anche perchè se andassero offline tutti quei dati, ci sarebbero clienti che mi tirerebbero il collo
Mi rimetto alle vostre conoscenze e alla vostra esperienza! (aggiungo che i dischi lavorano a 30gradi stabili e i dati SMART sembrano ok).
Grazie mille!!!
khraunchek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:45   #2
khraunchek
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 43
Sigh, nessuno sa come aiutarmi?
khraunchek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 16:47   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Mi era successa una cosa del genere, ma con un masterizzatore Samsung (un TSS Corp qualcosa).

Direi che la parte critica è la lontananza. Averlo a portata di mano ci sarebbero subito due prove da fare: cambiare sockte sata o più semplicemente cambiare il cavo sata (questo mi era successo con un windows, c'era il cavo che era difettoso).

Da concole potresti vedere in fstab se il disco ha l'opzione "errors=remount-ro". Certo che più che fargli ignorare l'errore sarebbe utile capire perchè si genera.

Direi anche di provare a flashare il bios, ma da remoto la vedo ardua.

Più di così non saprei. A meno di contattare via mail la MSI se ha qualche idea.

P.S:
Anche un mio collega aveva housing ad Arezzo (so che la società aveva cambiato sede/gestione e si era riorganizzata spostando personale e server ) non sarà la stessa, eh ?
Ah, ora i server sono a 20 Km da casa sua e 1 dalla mia.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:17   #4
khraunchek
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 43
Innanzi tutto, grazie per avermi risposto!
Ho deciso di formattare le partizioni del disco che dà problemi, per vedere come si comporta adesso, per escludere errori che derivano dal passato (il file system era corrotto, ora voglio vedere se si corrompe di nuovo...che magari potrebbe essere tutto stato causato da un evento sporadico...vediamo!).
Ho formattato le 2 partizioni in ext3 con successo, e ora ho lanciato un offline data test SMART, poi lancio l'extended e poi provo a trasferire diversi GB e a vedere se i log del sistema ancora riporteranno errori. Per il momento, volevo chiedervi un'informazione... Facendo un fdisk -l ecco l'esito:
Quote:
Disk /dev/sda: 320.0 GB, 320072933376 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x2076b8ee

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 243 1951866 82 Linux swap
/dev/sda2 244 26747 212893380 83 Linux
/dev/sda3 * 26748 38913 97723395 83 Linux

Disk /dev/sdb: 320.0 GB, 320072933376 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 243 1951866 82 Linux swap
/dev/sdb2 244 26747 212893380 83 Linux
/dev/sdb3 * 26748 38913 97723395 83 Linux
Come vedete, le tabelle delle partizioni sui due dischi gemelli sono identiche, perchè le ho create volutamente io così (nonostante i dischi non siano in RAID). Il disco "sano" è sda, mentre sdb è quello che dà problemi... Una cosa m'insospettisce... Perchè il disco sda ha un identifier regolare, mentre il sdb riporta "Disk identifier: 0x00000000"? E' normale oppure segnala un qualche problema?
Grazie!
khraunchek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:39   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ne ho visti parecchi di quel 'Disk identifier'. Soprattutto in sistemi raid. Dovrebbere essere normale.

Ti posso linkare questa pagina, oltre all'articolo, in fondo ci sono diversi link per testare i dischi.

http://www.cyberciti.biz/faq/find-ha...pecs-on-linux/

Non è che il raid sullo mobo è attivo e crea interferenze ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 09:10   #6
khraunchek
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 43
Attenzione attenzione...
Spero di non star parlando troppo presto, ma con il format delle 2 partizioni del disco il problema pare risolto...
Ho fatto tutti i test SMART, ho trasferito circa 20GB di dati nella notte con sincronizzazione dei backup e il syslog è assolutamente lindo e pulito!
Fra l'altro, ho trovato il modo di monitorare via web lo stato SMART dei dischi dei miei server su una pagina sola, mediante la fantastica utility "smartnet", reperibile su sourceforge. Finalmente una utility che mi dice subito se va tutto bene, cosa non va, e quali sono i singoli valori delle voci (fino ad adesso usavo la utility di webmin, ma è fin troppo spartana per leggere i risultati...).
Lo script di cui parlo è realizzato in python... Per farlo funzionare con dischi SATA ho dovuto leggermente modificare il codice... Per chi fosse interessato, contattatemi in PVT e vi dico gli step per farlo funzionare e vi passo il file editato...
Vi metto qui un paio di screen... Come utility di monitoring di tutti gli altri parametri del server, vi consiglio invece l'ottimo monitorix!
Immagini allegate
File Type: jpg Senza-titolo-1.jpg (22.5 KB, 3 visite)
khraunchek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v