|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Trasformatore regolabile 0-12V 2A
Ciao a tutti,
come da titolo vorrei costruire un trasformatore regolabile da 0 a 12V, 2A con 3 uscite la cui regolazione deve essere indipendente. questo è lo schema che ho fatto fino ad ora... di sicuro sarà sbagliato ![]() ![]() Datasheet del 78s12 : http://www.st.com/stonline/products/...re/ds/2148.pdf I due condensatori sono dimensionati in base allo schema fornito dal produttore (vedi pdf). Anche la sezione3 l'ho presa dal datasheet (fig. 18: Constant current regulator). I miei problemi sono: 1: dimensionamento trasformatore 2: dimensionamento R1 e RL 3: come faccio ad avere 3 uscite con regolazione indipendente? grazie mille ![]()
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
1: watt = volt*ampere = 12*2 2: rl è variabile... c'è poco da dimensionare... r1 probabilmente rappresenta il carico 3: devi replicare gli stadi di uscia e collegarli in parallelo... dimenticavo di dire che quella configurazione è fissa, nel senso che la tensione non puoi variarla dopo aver assemblato il circuito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Quote:
2: il carico non va attaccato a Vo ed a massa?
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
lo schema che proponi è sbagliato.
per il trasformatore, tieni conto che devi avere almeno 15Vcc in ingresso al regolatore, altrimenti non funziona. un trafo da 15V 30VA RADDRIZZATI dovrebbe essere sufficiente, diciamo 12V in alternata. conta che il regolatore quando sei a 1V ti dissipa quasi 30W, prevedi un bel dissipatore. quindi ricapitoliamo: trafo da 12V 3A, ponte diodi adeguato, condensatore direi 5600uF 16V ma occhio che sei al limite con la tensione. venendo al tuo schema: Rload è cortocircuitata, ambedue i capi sono a massa, R1 è inventata ![]() per regolare la tensione in uscita, devi modificare la tensione sul piedino collegato a massa... avresti bisogno di una tensione negativa, alquanto complicato. la soluzione? usa l'integrato LM317, è fatto apposta. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() e se diciamo 15Vpp (picco) ovvero 12Vrms (valore efficace) tanto per usare qualche termine più appropriato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
ok, mi sa che ancora nn posso progettare nulla
![]() ho trovato QUESTO CIRCUITO che ha un amperaggio di 1,5 (per me è uguale) ed uno switch che penso si possa sostituire con un potenziometro... che ne pensate?
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
![]() 50 euro
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Quote:
12VDC 0.35A ciascuna alimentazione da 220V ed ogni ventola deve avere un potenziometro che ne regola la velocità
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
e per diana che cavolo te ne fai di 2A?
![]() ![]() allora, domanda numero uno: sono da pc? non credo, perchè vuoi alimentazione dalla 230 dici. quindi hai il tuo bel trasformatore con 15Vpp ovvero 12V rms come insegna il buon hibone ![]() ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Quote:
![]() hai voglia di linkarmi uno degli schemi di cui parli?
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330
guarda se basta, altrimenti prova su www.google.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se ti basta qualcosa di banalmente semplice e non devi stare a cambiare tensione tutti i 5 minuti, potresti usare una serie di diodi collegata tra il terminale positivo e le ventole. ogni diodo provoca una caduta di tensione di circa 0.6-0.7 Volt, per cui con 10 diodi ad esempio avresti 11 valori di tensione possibili. puoi prendere tre selettori a 10 posizioni ( uno per ventola ) il primo ingresso lo colleghi ai 12v, ciascuno degli altri 9 ingressi lo colleghi tra due diodi . L'alimentatore lo puoi prendere già fatto e tutto, volendo anche già stabilizzato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Ultima modifica di hibone : 06-07-2009 alle 15:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
schema classico di un alimentatore a tensione d'uscita variabile tra 1,2V a oltre 24V. Con l'aggiunta del transistore MJ4502 si incrementa la corrente d'uscita anche oltre i 5A purché l'aletta di raffreddamento sia adeguata considerando che per tensioni d'uscita basse il transistore deve dissipare potenze notevoli (Es: uscita 5V a 5A il transistore dovrà dissipare circa 20V x 5A = 100W).
Il trasformatore dovrà fornire in uscita 24V - 5A ma si può usare anche tensioni e correnti più piccole in base alle proprie esigenze ( Es: mi serve una uscita massima di 15Vcc allora userò un trasformatore da 15/18Vac). ![]() testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
acquisto poca elettronica di solito, per cui non sono abituato a pensare a "qualche euro" in termini di "sproposito".. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.