|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
|
Memoria insufficente nel server per eseguire il comando
Ciao a tutti....
ho deciso di aprire questo thread perchè visto che ho incontrato questo bel problema e mi sono picchiato con il pc per qualche giorno risolvendolo ho pensato che questa mini-guida potrebbe venire utile anche a qualcun altro... Io possiedo 2 pc, un notebook ed un fisso.... ovviamente hardware differenti ma confiurazione assolutamente identica. Stessi software, stesse impostazioni, stesso tutto!!!!!!!! Appena finito di completare i miei sistemi dopo una formattazione (e ripeto, assolutamente configurati in maniera identica), ho connesso il fisso al portatile in rete ed ho aperto i due dischi in rete... subito dopo ho fatto esattamente il contrario, cioè ho collegato il portatile al fisso.... e qui, inizia il disastro. dopo aver fatto connetti unità di rete, ho premuto invio, ed anzichè connettere la periferica remota in poco più diun secondo come sempre, passano una decina di secondi e poi un bong accompagnato da questo messaggio: "memoria insufficente nel server per eseguire il comando". Mi sono accorto subito che fosse una boiata perchè il fisso ha 8 giga di ram, quindi escludo la memoria virtuale (RAM) e riguardo ai dischi, se non bastano 500 giga per connettere 2 pc mi sparo in bocca..... iniziano le mie ricerche per ovviare il problema, leggo millle forum e soprattutto mille rinunce..... poi finalmente capito su una pagina di microsoft dove viene spiegato che questo errorre è riconosciuto da parecchio tempo e spiegano come riparare.... Sembra che questo errore nasca quando l'archivio virus di alcuni antivirus raggiunge una certa dimensione....primo generatore di questo problema nella lista, quello schifo schifo schifo di norton antivirus. vabbè...tralasciamo i giudizi... per ovviare questo problemaccio, microsoft suggerisce di creare una chiave DWORD nella path HKEY_LOCAL_MACHINE SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Parameters del registro di sistema e di impostare questa chiave ad un valore decimale 4, riavviare il sistema e provare nuovamente. se non si ha alcun risultato, modificare la sopradescritta chiave di registro aumentandola di un punto per volta fino a quando non si riesce ad accedere alle periferiche di rete.Naturalmente vi ricordo che dopo agni modifica bisogna riavviare la macchina per applicare le modifiche. Dopo ore ed ore di menate, sono giunto al valore 20 e finalmente si è messo a funzionare tutto... Visto che non ero sicuro che potesse andare bene come valore perchè microsoft consiglia 4, ed io sono arrivato a 20 (la cosa mi sembrava un pò esagerata) ho iniziato a girare di nuovo per reperire info in merito finchè alla fine non ho riscontrato che praticamente nessuno è riuscito a fare nulla sotto il valore 20. quindi, vi consiglio se capitasse a qualcuno, di impostare diretamente il valore 20 e riprovare, almeno da evitare 16 riavvii inutili. in ogni caso vi posto anche il link di microsoft così potete darci un'occhiata anche voi. http://support.microsoft.com/kb/225782/it vi ricordo inoltre che per provare è sufficente, senza avere 2 pc a portata di mano, provare direttamente a connettere l'unità di rete localmente.....cioè, se il pc col problema si chiama 192.128.1.2, provate dallo stesso pc facendo connetti unità di rete e digitando nell'indirizzo \\192.168.1.2\c$ ...se funziona, in risorse del computer troverete il disco c ripetuto... N.B.: non fate caso al ping....quando il pc ha questo problema, il ping funziona perfettamente. Spero che questo thread vi sia stato d'aiuto... Ciao a tutti.... Ultima modifica di scinty : 10-05-2009 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sassari
Messaggi: 88
|
Ciao...
anche io in questi giorni sto riscontrando lo stesso problema... In ogni caso, trattandosi di Windows XP (almeno nel mio caso... ma presumo anche nel tuo) il link più corretto è questo: http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/177078/it Per Windows XP e Windows 2003 Server i valori della variabile "IRPStackSize" vanno da 15 a 50. In ogni caso io sono arrivato a 27 senza risolvere nulla. Ci sono però delle analogia fra i due casi... Il PC nel mio caso ha 4 Gb di RAM (anche se ne vede solo 3,250 dato che è un 32Bit) Il Disco fisso è un 500 Gb, anzi per la precisione sono due HDD da 500 Gb in configurazione RAID 1 (Mirror). Domanda... Ma nel PC hai mai installato il Norton? Io in questo PC ho installato solo NOD32 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.