Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 14:47   #1
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Ottiche fisse grandangolari Nikon

Allora sono consumato da un dilemma e le vacanze si avvicinano anche

In pratica per l'uso che faccio io della fotografia preferisco (anzi voglio) solo ottiche fisse per motivi di ingombri e pesi, non mi interessa cambiarle un po più spesso ma mi interessa portarmi dietro tutto quello che mi serve senza spaccarmi la schiena su qualche ferrata o su qualche ghiaione.

SOno quindi davanti a questo dilemma...poichè accantonati obiettivi mitologici come il 14-24 e il 24-70 principalmente per il loro epso (vista l'eccelsa qualità la pazzia economica ero disposto a farla) mi sarei orientato sui 24 o 28mm AF-D f/2.8 ma online ho trovato pareri molto discordanti

Considerandone l'uso su sensore DX (per ora) sarei più orientato sul 24mm poichè avrebbe una focale equivalente di circa 35mm mentre il 28mm ho paura che vada quasi a sovrapporsi al 35mm AF-S.
Li ho trovati entrambi con garanzia Nikon europa a prezzi non impossibili ma prima di procedere all'acquisto devo prendere una decisione e se magari qualcuno li possiede mi dà una mano gliene sarei grato

Sono consapevole che non sono proprio dei giovincelli come obiettivi, ecco per cui sono anche disposto a chiudere un occhio se non sono perfetti come obiettivi più moderni
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:01   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Su DX avevo provato il 20mm, ma non mi era sembrato ne carne ne pesce (rispetto al 16-85).
Il 24 sicuramente è interessante, ma sono di parte, visto che ho sempre considerato i 35mm su 35mm (scusate il doppio senso ) molto gradevoli.
Se però vuoi un vero grandangolo devi scendere con i mm, su DX.
Il 12-24 Sigma lo hai preso in considerazione? Distorce pochissimo e il giorno che dovessi decidere di passare a FX a 12mm vengono i brividi.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:12   #3
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Su DX avevo provato il 20mm, ma non mi era sembrato ne carne ne pesce (rispetto al 16-85).
Il 24 sicuramente è interessante, ma sono di parte, visto che ho sempre considerato i 35mm su 35mm (scusate il doppio senso ) molto gradevoli.
Se però vuoi un vero grandangolo devi scendere con i mm, su DX.
Il 12-24 Sigma lo hai preso in considerazione? Distorce pochissimo e il giorno che dovessi decidere di passare a FX a 12mm vengono i brividi.
Guarda...ho avuto un annetto il Sigma 10-20 ma l'ho venduto perchè per quello che dovevo fare era veramente eccessivo, lo usavo praticamente fisso a 20mm e tutte le volte ero lì a croppare per cui per quanto sappia che il 12-24 Sigma è un ottimo grandangolare ho paura di spendere dei soldi per poi usarlo fisso e sarebbe un vero peccato

Se appena appena il 24mm mi garantisce buona qualità vado di quello visto che avrei anche già pronto per quel diametro un filtro UV e il polarizzatore in comune con il 35mm AF-S
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 20:11   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Considerando che il 24mm e' un "36mm", non parlerei propriamente di grandangolare ma di "quasi normale" (gamma 35-50)
I veri grandangolari partono (su 35mm) dal 28mm (18,(6) su DX).
Io godevo con il 24mm su pellicola, ora con il 10-20 Zigma
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:08   #5
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Considerando che il 24mm e' un "36mm", non parlerei propriamente di grandangolare ma di "quasi normale" (gamma 35-50)
I veri grandangolari partono (su 35mm) dal 28mm (18,(6) su DX).
Io godevo con il 24mm su pellicola, ora con il 10-20 Zigma
Si hai ragione però come dicevo ho trovato il Sigma piuttosto inutile per le mie applicazioni

Il 24 e il 28mm li trovo più utili (sicuramente meglio il 24 del 28) però vorrei sapere se a livello di resa di immagine valgono la spesa o sono dei fondi di bottiglia
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:34   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Considerando che il 24mm e' un "36mm", non parlerei propriamente di grandangolare ma di "quasi normale" (gamma 35-50)
I veri grandangolari partono (su 35mm) dal 28mm (18,(6) su DX).
Io godevo con il 24mm su pellicola, ora con il 10-20 Zigma
anche secondo me cerca un "quasi normale" e se non si trova bene col 10-20 su apc-s non si troverà neanche bene con un 20o24mm su FX se un giorno ci arriverà

comunque al di là di ciò il 20mm e 24mm nikon erano buone ottiche su pellicola ma a dettadi molti hanno perso un po di appeal (e resa) su digitale e dopotutto sono solo f/2,8 e non sono particolarmente eccellenti ne nel controluce ne come nitidezza quindi per me tanto andare su uno dei tanti zoom 2,8 in quella fascia di prezzo in attesa che la nikon aggiorni e motorizzi uno dei due.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 20:07   #7
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Si hai ragione però come dicevo ho trovato il Sigma piuttosto inutile per le mie applicazioni
Se cerchi un grandangolare o quello o l'ancor migliore Tokina 11-16 oppure i vari 12-24 (Tokina tra tutti, esclusi i "proprietari")

Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Il 24 e il 28mm li trovo più utili (sicuramente meglio il 24 del 28) però vorrei sapere se a livello di resa di immagine valgono la spesa o sono dei fondi di bottiglia
Come giustamente dice WildBoar, tu non cerchi un grandangolo ma degli obiettivi che ti diano la stessa resa del range "normal" (35->50) su formato Leica.
Ci sono alcuni 24-xx o 28-xx validi (Tamron 28-75 o l'ottimo Sigma AF 24-70mm f/2.8, per esempio) senza spendere troppo (sui 500 neuri)
Fissi? Bella domanda, i vecchi fissi Nikon non li conosco (avevo attacco Contax/Yashica su pellicola... se vuoi ti parlo degli Zeiss ), mentre i 2.8 da te citati non sono il masssimo, stando a quello che ho letto in giro.
Speriamo che si svelino e svecchino il parco fissi, che un 24mm f/2 (o un 28mm f/1.4) farebbe piacere a tanta gente
(anche f/1.8, ma penso verrebbe a costare cifre da tripla ipoteca )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:26   #8
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
In pratica per l'uso che faccio io della fotografia preferisco (anzi voglio) solo ottiche fisse per motivi di ingombri e pesi, non mi interessa cambiarle un po più spesso ma mi interessa portarmi dietro tutto quello che mi serve senza spaccarmi la schiena su qualche ferrata o su qualche ghiaione.
Che ci fai con una Nikon?




__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v