Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 13:58   #1
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Perché Win7 ha l'UAC di default poco sicuro (IMHO)

Pensieri in libertà, dopo tanti topic che si occupano solo di problemi e update... [IMG]http://******************/smoking-smiley-5430.gif[/IMG]

Oggi stavo riflettendo del perché MS non si sia mossa a risolvere i problemi legati all'UAC di default ad un livello più basso che su Vista in Win7 (con conseguente rischio-falla ormai strombazzato ai 4 venti)... e poi sono stato fulminato da una semplice intuizione: è fatto apposta continuando il solco della "linea dura" per spingere (ma in maniera soft stavolta, in fondo possono sempre "scegliere" ) anche i niubbi a ragionare e far usare bassi privilegi SEMPRE, come su altri sistemi avviene da 30 anni...

Il fatto che restino lacune alla luce del sole sarà solo un incentivo per abituare tutti alla maggiore sicurezza (sempre che certi utenti non siano "de coccio" come dicono a Roma).
Inizialmente i "de coccio" saranno la maggior parte, ma col tempo capiranno, almeno così si augurano tutti.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 01-07-2009 alle 14:14.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:25   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Il ragionamento è corretto,peccato che la maggior parte degli utenti provenienti da xp e che hanno fatto il passo direttamente a win7,diminuisce il livello di sicurezza anziche aumentarlo,adducendo la scusa che è una rottura di paxxe.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:28   #3
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Sì certamente.... si spera però che un giorno anche gli utenti Win facciano un passettino più avanti su concetti come sicurezza e diritti sui file/dir...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 17:04   #4
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Sì certamente.... si spera però che un giorno anche gli utenti Win facciano un passettino più avanti su concetti come sicurezza e diritti sui file/dir...
Tu hai ragione ma la cosa IMHO è impossibile. La maggior parte degli "utonti" vorrà sempre un sistema automatizzato perchè non ha tempo, voglia, conoscenze, pazienza ecc ecc per capire come funziona una cosa.....
Purtroppo la società che avanza è questa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 19:35   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Una domanda: basta aumentare il livello UAC di Seven o si deve evitare di usare l'account Administrator per aumentare la sicurezza?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 20:54   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Una domanda: basta aumentare il livello UAC di Seven o si deve evitare di usare l'account Administrator per aumentare la sicurezza?
Entrambi vanno bene, tuttavia meglio la seconda.

@haexae: se il sistema fosse stato gestito meglio sin dall'inizio, senza portare alla falla, si sarebbe ottenuto lo stesso livello di sicurezza di Vista con un livello di verbosità minore. Hanno sbagliato a consentire l'elevazione ad applicazioni come calc o paint e ancora peggio a consentire il code injection (cosa non consentita con account limitato).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 22:08   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Sono d'accordo, tuttavia è talmente eclatante il fatto che non siano corsi ai ripari e che siano rimasti in silenzio che mi hanno fatto malignamente pensare ad una decisione del tipo "Beh, si arrangi chi non vuole seguire le nuove norme sulla sicurezza... Così capirà a lungo andare" Un modo dolce per forzare gli utenti e i programmatori a cambiare rotta. Non credo che sarebbe stato cmq lo stesso livello di sicurezza di Vista perché in ogni caso lasci porte aperte nello sfruttare bug anche solo dei programmi di prefs automaticamente elevati, sempre più WMI-oriented... L'unica via veramente sicura è la separazione netta.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 01-07-2009 alle 22:25.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:27   #8
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Microsoft ha sbagliato per l'ennesima volta ..... non doveva dare modo di disattivare UAC bensì impostarlo al massimo livello di default e basta. La gente si sarebbe nel tempo abituata. Magari durante l'installazione dell'OS poteva proporre una breve spiegazione su cos'è UAC e i vantaggi che comporta ...... Microsoft è schiava del suo enorme bacino di utenza e NON può mai fare scelte radicali come invece può fare Apple (tanto comunque gli utenti MAC comprano comunque ... ) .

Edit successivo ...
E se invece fosse per tutelare gli accordi commerciali e gli interressi con le softwarehouse produttrici di AV? Proporre Win7 con UAC attivo al massimo livello senza possibilità di disattivarlo e Morro (gratuito) vorrebbe dire dare un bel colpo di grazia ai vari Symantec&C. .... mentre in questo modo il lavoro è garantito anche per loro ..... che ne dite?

Ultima modifica di G1971B : 02-07-2009 alle 07:32.
G1971B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:18   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Io dico che è proprio lì la questione: di facciata ti lasciano la possibilità di abbassare il livello dell'UAC, ma con problemi noti legati a tale pratica e pubblicamente smascherati... Di fatto se volessero potrebbero correggere certe cose, come ha detto WarDuck. È proprio questo silenzio che mi fa pensare ad una finta concessione: in realtà col tempo tutti capiranno che non è il caso di lasciarlo a default (almeno quelli che ci tengono alla sicurezza, non il ragazzino che scarica a manetta da emule e non capisce niente al di là del punta&clicca e che per prima cosa corre a disablitare l'UAC perché si ritiene intelligente e gli dà solo fastidio)....

Secondo me su una cosa MS ha sbagliato (e mi sa che anche con Win7 continuerà a sbagliare): non ha istruito a sufficienza gli utenti su cosa è l'UAC e a cosa serve realmente, nemmeno con un video introduttivo....
Inoltre io avrei cambiato proprio quello che scrive l'UAC "Per continuare è necessaria l'autorizzazione dell'utente. Se l'azione è stata iniziata dall'utente, continuare." non fanno capire NIENTE. Invece dovevano essere espliciti e dire che l'azione richiede privilegi da Amministratore... I niubbi così non capiscono e lo interpretano come un noioso "Sei sicuro?" e corrono a disabilitarlo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-07-2009 alle 08:25.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:22   #10
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Secondo me in questo modo fa bene, perchè lascia libertà di scelta all'utente (se poi decide di lasciare a bassi livelli l'UAC o disattivarlo del tutto lo farà a proprio rischio e pericolo). Solo gli utenti meno sprovveduti terranno alto questo livello.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:54   #11
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
E se invece fosse per tutelare gli accordi commerciali e gli interressi con le softwarehouse produttrici di AV? Proporre Win7 con UAC attivo al massimo livello senza possibilità di disattivarlo e Morro (gratuito) vorrebbe dire dare un bel colpo di grazia ai vari Symantec&C. .... mentre in questo modo il lavoro è garantito anche per loro ..... che ne dite?
Oh, eccola la questione!!

I produttori di Antivirus si sono incavolati perchè si sono accorti che Vista con UAC attivo (e tutto ciò che l'UAC di Vista comporta in termini di sicurezza) poteva benissimo essere usato SENZA ANTIVIRUS!!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:56   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Oh, eccola la questione!!

I produttori di Antivirus si sono incavolati perchè si sono accorti che Vista con UAC attivo (e tutto ciò che l'UAC di Vista comporta in termini di sicurezza) poteva benissimo essere usato SENZA ANTIVIRUS!!
Eh eh
Sì, anche questo... Io sostengo da sempre che gli AV sono indirettamente causa della diffusione dei virus perché un sacco di utenti ingenuamente credono ai loro slogan (protezione al 100%!) e si lasciano andare a pratiche selvagge «tanto ho l'AV attivo che mi difende come Superman+Batman insieme!» invece di usare una cosa gratuita già presente nell'OS e che crea una barriera molto più invalicabile.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-07-2009 alle 09:05.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:31   #13
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Secondo me in questo modo fa bene, perchè lascia libertà di scelta all'utente (se poi decide di lasciare a bassi livelli l'UAC o disattivarlo del tutto lo farà a proprio rischio e pericolo). Solo gli utenti meno sprovveduti terranno alto questo livello.
Solo gli utenti meno sprovveduti sanno perchè tenere alto il livello, in quel caso secondo me avrebbe fatto bene.
Non tutti però hanno tempo, conoscenze e interesse a capire come funziona quella "roba" che è dentro il case e il pc viene usato come fosse solo uno strumento: invece di scrivere sul foglio scrivo sul monitor. Solo che la biro non ha mai avuto bsod o virus, il multiutente si però!
Per me doveva mantenere il livello massimo e non disabilitabile per ridurre al minimo i rischi (che è già un ottimo motivo). Chi vuole sapere cos'è si documenta gli altri dipenderanno sempre da opinioni altrui.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:56   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
... Solo che la biro non ha mai avuto bsod o virus...
non c'è nulla di più frustrante di una biro che, quando ti serve, non scrive! molto peggio di un "BSoD"!

Quanto a UAC, ne sono sempre stato un sostenitore.
L'unico "terribile fastidio" deriva dall'operazione che svolgo più frequentemente: il cambio delle configurazioni delle schede di rete sui miei notebook di servizio! Tutte le volte che devo cambiare un IP, con il fatto che quel rompiscatole mi chiede la conferma... nel frattempo mi scordo indirizzo e DNS!

Ci sono operazioni che, forse... sarebbe il caso di lasciar decidere all'utente eventualmente di toglierle dal controllo UAC
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 02-07-2009 alle 09:59.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 16:57   #15
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Giusto per dire, con XP (e ho avuto un paio di casi abbastanza eclatanti) non sufficientemente protetto, basta uno script malevolo con IE a mettere quasi fuori uso il sistema operativo (in un caso addirittura non era più possibile accedere con privilegi amministrativi).
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v