|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3
|
Geforce2Go vs ATI Mobility M6-P
Salve, sono nuovo del Forum ...
Volevo sapere se qualcuno di voi saprebbe quantificare approssimativamente il vantaggio prestazionale della Geforce2Go rispetto alle altre schede video 3D attualemente disponibili. In particolare ... la scheda dell' ASUS Lk8420 dovrebbe essere una ATI Mobility M6-P ... è basata su chip Radeon oppure no. Supporta la gestione hardware delle funzioni "T&L" ?? Usando un programma di modellazione solida 3D (SolidWorks) ho avuto modo di costatare come tutte le schede ATI abbiano una penosa gestione delle librerie OpenGL !!! Forse le funzioni della stessa libreria usate per i giochi sono implementete bene ... ma fate girare un cad 3D serio e ve ne accorgerete ... Pertanto la domanda in definitiva è : Un portatile con GeForce2Go ... secondo voi ... è bello veloce in 3D ?? (non usate come metro di paragone la Geforce4 ... ma la media delle schede montate su portalili !!) Grazie a Tutti. Luca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
|
Radeon mobility no t&L
Il radeon, a quanto detto dalla stessa ATi non dovrebbe implementare il supporto in HW del T&L per questioni di consumo, mentre implementa una specie di powerNow per abbassare la frequenza di lavoro se non si ha necessità.
Quindi penso che come uso T&L vince la GO, per la questione OpenGl, potresti provare sul sito openGL dove ti puoi scaricare tutte le librerie e i druiver OpenGl anche per ATI ( o almeno così sta scritto) L'punoica sarebbe fare una comparativa, ciao...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
|
secondo me ti sbagli di grosso, io ho una RAGE128 sul mio desktop e (faccio ingegneria)l' ultimo progetto che ho fatto col cad era un carrello elevatore "a forbice"(quindi quando si muove si muovono tutti i pezzi che lo compongono)composto da più di mille particolari e andava perfettamente!!! Inoltre a mio parere le ati hanno una nitidezza dell'immagine neanche paragonabile rispetto alle geforce...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lodi
Messaggi: 182
|
ot
x cinghjio svuota i pvt ti ho mailato |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
|
Su tom's hardware mi ricordo di aver visto poco tempo fa un bel paragone tra Geforce2Go e Radeon:
http://www6.tomshardware.com/graphic/01q1/010205/ In pratica e' meglio la Geforce quasi su tutto.... p.s.: la Radeon considerata credo sia la M7, cioe' quella che montano i Dell (quella degli asus LK e' la M6, almeno cosi' credo) Fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 183
|
La recensione fatta su Tom's è da prendere completamente con le pinze, a parte il fatto che è stata eseguita UN ANNO FA e poi si basa sul comportamento SIMULATO che la Radeon Mobility dovrebbe avere! Simulato nel senso che hanno utilizzato le caratteristiche della vecchia Radeon VE dei desktop in quanto prevedevano che la M6 avrebbe avuto più o meno le stesse caratteristiche!
Quella recensita su Tom's NON è affatto la Radeon 7500 (M7)....quest'ultima infatti straccia alla grande la GF2 Go! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
|
inoltre,ripeto per fare modellazione non serve una scheda grafica mostruosa, tra le altre cose va detto che chi soffre di più il processore e questo (insieme all'acquisizione video)è uno dei campi in cui la CPU conta davvero molto...i tempi di rendering dipendono strettamente dai mhz,quindi la scheda video conta solo nella fase di preparazione della scena che però,almeno fino ad oggi, la mia rage regge benissimo!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3
|
per "Proviamo"
Probabilmente le tue osservazioni sono giuste ... io comunque mi riferisco ai driver istallati per la ATI RAGE128GL in ambiente NT.
Doveva essere una scheda ottimizzata per le OpenGL per le applicazioni professionali ... potrebbe essere anche che il programma che uso io richiami qualche funzione particolare. Comunque, citando le pagine del sito www.solidworks.com dedicate alla compatibilità delle schede sul mercato ... tutte le schede ATI presentano alcuni problemi ... o il commento "OpenGL slow" !!! Per il resto in windows98 con i driver ATI non ho mai avuto problemi . Comunque ... grazie a tutti degli utilissimi commenti ! Aspetterò senz'altro il Toshiba 3000-X11 ... sempre che arrivi ! Ciao! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
|
Si, forse è il programma specifico che dà qualche problema,anche perchè io vengo da nt4.0 e uso 2000!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.