Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 19:24   #1
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
Far convivere due router. Possibile?

Salve a tutti,

E' da qualche giorno che vorrei mettere in rete due router, un netgear DG834 (NG), che fa da modem ADSL ed un Linksys WRT54GL (LS) opportunamente flashato con il firmware DD-WRT.
La connessione alla rete e' ovviamente effettuata tramite il router della netgear.
Da qui in poi sorgono i miei dubbi.
-La connessione va poi fatta dal router NG alla WAN port del router LS oppure e' meglio connetterlo ad una delle 4 porte LAN?
-La definizione di una route statica fra i due router e' una cosa obbligatoria oppure e' necessaria solo in casi particolari (tipo range di di ip diversi fra la rete del router NG e quella del router LS)?
-Visto che il firewall del router LS e' fra la porta WAN e le porte LAN (con il firmware DD-WRT e' possibile pero' definire delle regole iptables) e' consigliabile disattivarlo per evitare problemi?

Ringrazio anticipatamente tutte quelle anime pie che risponderanno

Ciao
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:50   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Mettere nella stessa rete 2 router è possibilissimo, tuttavia non ho ben capito cosa ne vorresti fare o cmq come vorresti utilizzarlo.
Per consigli su come collegarlo, statiche & co, bisogna capire a cosa servirà e cosa potrà/dovrà fare (almeno un'idea)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 08:50   #3
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
Ciao CH1CC0,

Allora, ecco quello che vorrei fare.

-Router NG collegato ad internet con firewall
-Al router NG ci sono collegati 2 PC cablati ed router (Wireless) LS
-Al router LS si collegheranno via wireless 1 PC e l'XBOX e via cavo altri 2 pc.

Da qui le mie domande
-Collegare il router NG alla porta WAN del LS o semplicemente alle porte LAN?
-E' possibile creare due reti isolate pur dando la possibilita' ai computer connessi al LS di navigare in internet?
-E' possibile tenere attivo il firewall del router LS (magari definendo qualche regola IPTables specifica)

Grazie
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:41   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
-WAN
-si
-si
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:58   #5
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
V4N3X, per il secondo si, sapresti dirmi anche come pleaze?
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:16   #6
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Il tuo caso è molto simile al seguente: un utente doveva interfacciare un firewall ad un router, creando due sottoreti.
Nel tuo caso, al posto del firewall ci sarebbe il router: in un punto, tratto la configurazione delle sottoreti:
Quote:
Per "nattare" il server e il pc collegati al zywall sulla sottorete del router, questo ha bisogno di un indirizzo IP interno, ed uno esterno.
L'indirizzo esterno dello zywall, fisso, deve essere compatibile con quelli della sottorete gestita dal router; quello interno, ovviamente, deve essere compatibile con quelli della sottorete gestita da lui.
Se il pc collegato allo zywall ha come indirizzo 192.168.3.*, significa che lo zywall nattava una sottorete di questa classe sulla sottorete 192.168.1.* (se per server di rete intendi quello collegato allo zywall, allora l'indirizzo è incompatibile). Resettando lo zywall, questo tornerà probabilmente ad una situazione di configurazione automatica, nattando tutto ciò che vede sulla sottorete 192.168.1.*. Se provi a collegarti da un pc con IP 192.168.3.*, alla pagina dello zywall, dunque, è ovvio che sarai nattato sul 192.168.1.1 del router.
Per configurare correttamente lo zywall, stacca tutti i cavi ethernet, scollegalo dalla rete, e collega UN SOLO PC con scheda correttamente configurata ad una sua interfaccia ethernet, in maniera da accedere alla pagina. Se non sei pratico di reti, organizza su carta uno schema a blocchi, o comunque una disposizione schematica degli indirizzi, in maniera da non dimenticare nulla e da non confonderti. OGNI VOLTA che modifichi le impostazioni dei dispositivi, annotale, e ricorda di modificare subito dopo, in maniera compatibile, le corrispondenti opzioni di rete sui pc che ad essi vanno collegati.
Procedi in maniera ordinata, oprganizzando una tipologia di modifiche per volta, salvando le impostazioni e verificandone il funzionamento. In tal modo, se qualcosa non va, sarai in grado di tornare indietro agevolmente e di individuare l'errore. STAI CALMO!!!
Il thread è QUESTO : leggilo, e se hai dubbi riposti.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:30   #7
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
grazie mille
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:46   #8
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
beh, direi che hanno già abbondantemente risposto su "se e come fare".

secondo me potresti fare:

LAN "LINKSYS" (wireless + cavo) <-> (porta LAN) Linksys (porta WAN) <-> (porta LAN) NETGEAR (porta WAN) <-> internet

Va benissimo fare 2 reti.
Unico consiglio: non fare NAT tra LAN LINKSYS e LAN NETGEAR (vai a finire in problemi su problemi).

La navigazione dalla rete LINKSYS la fai tranquillamente inserendo queste info nei router:
LINKSYS: default gateway verso IP LAN del NETGEAR
NETGEAR: statica (per la rete dietro al LINKSYS) verso IP WAN LINKSYS.

Sì, puoi tranquillamente tenere attivo il firewall del LINKSYS (con regole più "ristrette" del NETGEAR)

Infine sul NETGEAR configurerai il NAT per "nascondere" entrambe le sottoreti verso internet.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:11   #9
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
grazie anche a te CH1CC0 per la dritta, starera provo a smanettarci un po...
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 19:44   #10
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
bene, non va un cavolo

dal router netgear non arrivo al router linksys e viceversa (sempre host unreachable).
Forse ho sbagliato qualcosa ma ho inserito nella configurazione di rete del linksys:

Router Address: 192.168.2.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1

E nel netgear ho definito un percorso statico:
Nome route: TestRoute
IP Destinazione: 192.168.2.1
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.2.1 (e qui ho il dubbio)

Dove cavolo sbaglio?
Grazie
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 18:42   #11
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
aiutooooo, spero di aver capito male...

ricapitoliamo il tutto:

LAN Linksys:
192.168.2.0 255.255.255.0
(al linksys hai assegnato il 192.168.2.1)

LAN Netgear:
192.168.0.0 255.255.255.0
(al netgear hai assegnato il 192.168.0.1)

Il Linksys dovrà avere l'interfaccia WAN collegata e configurata sulla LAN netgear (quindi con ip 192.168.0.x 255.255.255.0)
Il default gateway del linksys dovrà essere l'ip lan del netgear (cioé 192.168.0.1)

La WAN del netgear andrà verso internet ed anche il default gateway del netgear dovrà puntare verso internet (altrimenti non potrai navigare).
Sul netgear dovrai anche aggiungere una statica che dica:
per raggiungere la rete 192.168.2.0 255.255.255.0 cercala dietro al 192.168.0.x (IP WAN del linksys)

questo, in riassunto, quella che dovrebbe essere una config funzionante.
Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:01   #12
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
Ciao CH1CCO,

Grazie mille per il supporto, dopo un po di spippolate ed il consiglio di un amico sono riuscito a far funzionare tutto, senza route Statiche e con il nat abilitato.

Saluti
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:06   #13
givuch
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 8
puoi spiegare meglio come hai fatto? funziona solo internet o anche condivisione file

Ho più o meno lo stesso problema.
internet <--(WAN) HAG fastweb (LAN) -->RETE statica 195.168.10.X<-- (WAN) ROUTER LINKSYS (LAN&wIFI) ---> RETE 192.168.1.X

In particolare non so configurare bene il LINKSYS WRT54GL.

alla wan di linksys è stato dato uno degli indirizzi statici della rete fastweb con
solita maschera di rete 255.255.255.0 e gateway dell'hag fastweb per vedere internet. come gateway verso LAN interna a linksys 192.168.1.1 (che era poi di default nel router") e i vari pc dietro vedono bene internet.

PERÒ

I computer della rete fastweb si vedono tra loro anche in condivisione file e stampanti, i computer della rete dietro al linksys si vedono tranquillamente
tra loro MA LE DUE RETI NON SI VEDONO (ne in un senso ne nell'altro).
A te invece la condivisione funziona? Insomma il pc di una sottorete riesce a fare il PING verso pc dell'altra?

Leggendo qua e là ho capito che da linksys verso la rete a monte (quindi da lan verso wan) basta un routing (credo nellA sezione routing avanzato del linksys) MA NON SO COME SI SCRIVONO LE TABELLE DI ROUTING !!!

Nel senso inverso invece credo bisogna usare la tecnica del port forwarding
perchè di default c'è un filtro da wan a lan interna. Per ora però sarei anche contento se riesco a fare vedere la rete fuori dal linksys da quella interna (cioè da lan a wan).

Non dovrebbe essere complicato ma non conosco bene la sintassi delle tabelle di routing e non funziona nulla!

Ringrazio in anticipo chiunque per un qualunque contributo!
__________________
Penso che le cose di tutti non sian di nessuno...
...ma ritengo anche che i problemi di ognuno
li abbiano in realtà tutti ! GVbit
givuch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:42   #14
givuch
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 8
per la verità ADESSO si pinga la rete lato wan del linksys

... ma da windows non si riesce cmq navigarla con risorse di rete.

Cioè se da un pc dietro al linksys (cioè uno del lato LAN del suddetto router)
faccio il ping di un pc "davanti" allo stesso (attaccato alla rete
195.168.10.x dell'hag di fastweb) si riesce ad aver successo però
non si riesce a navigare la suddetta rete con esplora risorse di windows.

Qualche suggerimento? Forse bisogna aprire le porte giuste anche da lan verso wan? Ma mi sembra strano...

La configurazione è la seguente:
lato wan linksys
195.168.10.45
255.255.255.0
gateway 195.168.10.1

lato lan linksys
192.168.1.1
255.255.255.0
dhcp

tabella di routing
IP LAN di destin Maschera sottor Gateway Interfaccia
192.168.1.0 255.255.255.0 0.0.0.0 LAN e wireless
195.168.10.0 255.255.255.0 0.0.0.0 WAN (Internet)
0.0.0.0 0.0.0.0 195.168.10.1 WAN (Internet)
__________________
Penso che le cose di tutti non sian di nessuno...
...ma ritengo anche che i problemi di ognuno
li abbiano in realtà tutti ! GVbit
givuch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v