|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
Far convivere due router. Possibile?
Salve a tutti,
E' da qualche giorno che vorrei mettere in rete due router, un netgear DG834 (NG), che fa da modem ADSL ed un Linksys WRT54GL (LS) opportunamente flashato con il firmware DD-WRT. La connessione alla rete e' ovviamente effettuata tramite il router della netgear. Da qui in poi sorgono i miei dubbi. -La connessione va poi fatta dal router NG alla WAN port del router LS oppure e' meglio connetterlo ad una delle 4 porte LAN? -La definizione di una route statica fra i due router e' una cosa obbligatoria oppure e' necessaria solo in casi particolari (tipo range di di ip diversi fra la rete del router NG e quella del router LS)? -Visto che il firewall del router LS e' fra la porta WAN e le porte LAN (con il firmware DD-WRT e' possibile pero' definire delle regole iptables) e' consigliabile disattivarlo per evitare problemi? Ringrazio anticipatamente tutte quelle anime pie che risponderanno ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Mettere nella stessa rete 2 router è possibilissimo, tuttavia non ho ben capito cosa ne vorresti fare o cmq come vorresti utilizzarlo.
Per consigli su come collegarlo, statiche & co, bisogna capire a cosa servirà e cosa potrà/dovrà fare (almeno un'idea) ![]()
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
Ciao CH1CC0,
Allora, ecco quello che vorrei fare. ![]() -Router NG collegato ad internet con firewall -Al router NG ci sono collegati 2 PC cablati ed router (Wireless) LS -Al router LS si collegheranno via wireless 1 PC e l'XBOX e via cavo altri 2 pc. Da qui le mie domande -Collegare il router NG alla porta WAN del LS o semplicemente alle porte LAN? -E' possibile creare due reti isolate pur dando la possibilita' ai computer connessi al LS di navigare in internet? -E' possibile tenere attivo il firewall del router LS (magari definendo qualche regola IPTables specifica) Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
-WAN
-si -si ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
V4N3X, per il secondo si, sapresti dirmi anche come pleaze?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Il tuo caso è molto simile al seguente: un utente doveva interfacciare un firewall ad un router, creando due sottoreti.
Nel tuo caso, al posto del firewall ci sarebbe il router: in un punto, tratto la configurazione delle sottoreti: Quote:
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
beh, direi che hanno già abbondantemente risposto su "se e come fare".
secondo me potresti fare: LAN "LINKSYS" (wireless + cavo) <-> (porta LAN) Linksys (porta WAN) <-> (porta LAN) NETGEAR (porta WAN) <-> internet Va benissimo fare 2 reti. Unico consiglio: non fare NAT tra LAN LINKSYS e LAN NETGEAR (vai a finire in problemi su problemi). La navigazione dalla rete LINKSYS la fai tranquillamente inserendo queste info nei router: LINKSYS: default gateway verso IP LAN del NETGEAR NETGEAR: statica (per la rete dietro al LINKSYS) verso IP WAN LINKSYS. Sì, puoi tranquillamente tenere attivo il firewall del LINKSYS (con regole più "ristrette" del NETGEAR) Infine sul NETGEAR configurerai il NAT per "nascondere" entrambe le sottoreti verso internet.
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
grazie anche a te CH1CC0 per la dritta, starera provo a smanettarci un po...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
bene, non va un cavolo
![]() dal router netgear non arrivo al router linksys e viceversa (sempre host unreachable). Forse ho sbagliato qualcosa ma ho inserito nella configurazione di rete del linksys: Router Address: 192.168.2.1 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 E nel netgear ho definito un percorso statico: Nome route: TestRoute IP Destinazione: 192.168.2.1 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.2.1 (e qui ho il dubbio) Dove cavolo sbaglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
aiutooooo, spero di aver capito male...
![]() ricapitoliamo il tutto: LAN Linksys: 192.168.2.0 255.255.255.0 (al linksys hai assegnato il 192.168.2.1) LAN Netgear: 192.168.0.0 255.255.255.0 (al netgear hai assegnato il 192.168.0.1) Il Linksys dovrà avere l'interfaccia WAN collegata e configurata sulla LAN netgear (quindi con ip 192.168.0.x 255.255.255.0) Il default gateway del linksys dovrà essere l'ip lan del netgear (cioé 192.168.0.1) La WAN del netgear andrà verso internet ed anche il default gateway del netgear dovrà puntare verso internet (altrimenti non potrai navigare). Sul netgear dovrai anche aggiungere una statica che dica: per raggiungere la rete 192.168.2.0 255.255.255.0 cercala dietro al 192.168.0.x (IP WAN del linksys) questo, in riassunto, quella che dovrebbe essere una config funzionante. Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
Ciao CH1CCO,
Grazie mille per il supporto, dopo un po di spippolate ed il consiglio di un amico sono riuscito a far funzionare tutto, senza route Statiche e con il nat abilitato. ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 8
|
puoi spiegare meglio come hai fatto? funziona solo internet o anche condivisione file
Ho più o meno lo stesso problema.
internet <--(WAN) HAG fastweb (LAN) -->RETE statica 195.168.10.X<-- (WAN) ROUTER LINKSYS (LAN&wIFI) ---> RETE 192.168.1.X In particolare non so configurare bene il LINKSYS WRT54GL. alla wan di linksys è stato dato uno degli indirizzi statici della rete fastweb con solita maschera di rete 255.255.255.0 e gateway dell'hag fastweb per vedere internet. come gateway verso LAN interna a linksys 192.168.1.1 (che era poi di default nel router") e i vari pc dietro vedono bene internet. PERÒ I computer della rete fastweb si vedono tra loro anche in condivisione file e stampanti, i computer della rete dietro al linksys si vedono tranquillamente tra loro MA LE DUE RETI NON SI VEDONO (ne in un senso ne nell'altro). A te invece la condivisione funziona? Insomma il pc di una sottorete riesce a fare il PING verso pc dell'altra? Leggendo qua e là ho capito che da linksys verso la rete a monte (quindi da lan verso wan) basta un routing (credo nellA sezione routing avanzato del linksys) MA NON SO COME SI SCRIVONO LE TABELLE DI ROUTING !!! ![]() Nel senso inverso invece credo bisogna usare la tecnica del port forwarding perchè di default c'è un filtro da wan a lan interna. Per ora però sarei anche contento se riesco a fare vedere la rete fuori dal linksys da quella interna (cioè da lan a wan). Non dovrebbe essere complicato ma non conosco bene la sintassi delle tabelle di routing e non funziona nulla! Ringrazio in anticipo chiunque per un qualunque contributo!
__________________
Penso che le cose di tutti non sian di nessuno... ...ma ritengo anche che i problemi di ognuno li abbiano in realtà tutti ! GVbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 8
|
per la verità ADESSO si pinga la rete lato wan del linksys
... ma da windows non si riesce cmq navigarla con risorse di rete.
Cioè se da un pc dietro al linksys (cioè uno del lato LAN del suddetto router) faccio il ping di un pc "davanti" allo stesso (attaccato alla rete 195.168.10.x dell'hag di fastweb) si riesce ad aver successo però non si riesce a navigare la suddetta rete con esplora risorse di windows. Qualche suggerimento? Forse bisogna aprire le porte giuste anche da lan verso wan? Ma mi sembra strano... La configurazione è la seguente: lato wan linksys 195.168.10.45 255.255.255.0 gateway 195.168.10.1 lato lan linksys 192.168.1.1 255.255.255.0 dhcp tabella di routing IP LAN di destin Maschera sottor Gateway Interfaccia 192.168.1.0 255.255.255.0 0.0.0.0 LAN e wireless 195.168.10.0 255.255.255.0 0.0.0.0 WAN (Internet) 0.0.0.0 0.0.0.0 195.168.10.1 WAN (Internet)
__________________
Penso che le cose di tutti non sian di nessuno... ...ma ritengo anche che i problemi di ognuno li abbiano in realtà tutti ! GVbit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.