Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 21:22   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Debian & overclocking

Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito ad installare Sidux sul mio nuovo pc adottando la soluzione che dal bios cambio di volta in volta il diso di boot (non c'è stato verso di installare un botloader che facesse andare sia windows che linux, che posso farci?).

Ora il punto è che volevo un applicativo per linux che mi mostrasse almeno le temperature dei quattro core e la frequenza del processore.

Cosa posso usare?

Vi ringrazio in anticipo,
guylmaster.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 08:35   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
il bootloader senz'altro ce l'hai installato, c'è solo da capire come configurarlo per far partire win

a parte questo ogni d.e. ha i propri tool per vedere (in modo grafico) i vari parametri del pc, generalmente però serve installare lm-sensors per aumenare le possibilità e vedere quali moduli del kernel dice di installare
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 09:23   #3
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
il bootloader senz'altro ce l'hai installato, c'è solo da capire come configurarlo per far partire win

a parte questo ogni d.e. ha i propri tool per vedere (in modo grafico) i vari parametri del pc, generalmente però serve installare lm-sensors per aumenare le possibilità e vedere quali moduli del kernel dice di installare
Io ho Xfce, quindi mi documento un pò su cosa ha integrato xfce?

Riguardo al bootloader guarda, sono 2 settimane che tento, quel raid 0 non viene digerito per nulla da Grub, però anche provando a settare NTLDR per lanciare linux non ci sto riuscendo
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:16   #4
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Io ho Xfce, quindi mi documento un pò su cosa ha integrato xfce?

Riguardo al bootloader guarda, sono 2 settimane che tento, quel raid 0 non viene digerito per nulla da Grub, però anche provando a settare NTLDR per lanciare linux non ci sto riuscendo
ah, ok, se usi un fakeraid0 allora ci credo che non ci riesci

comunque controlla i vari applett da aggiungere ai pannelli di xfce, oppure da aggiungere al desktop, altrimenti vai di conky o gkrellm
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 01:19   #5
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
ah, ok, se usi un fakeraid0 allora ci credo che non ci riesci

comunque controlla i vari applett da aggiungere ai pannelli di xfce, oppure da aggiungere al desktop, altrimenti vai di conky o gkrellm
Avevo letto da qualche parte però che dovrei installare dei driver per i sensori? se si quali?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:25   #6
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Avevo letto da qualche parte però che dovrei installare dei driver per i sensori? se si quali?
ti devi installare "lm-sensors", poi da una console di root dai "sensors-detect", rispondi yes a tutto quello che ti chiede e alla fine ti compaiono i moduli del kernel da caricare per poter visualizzare i vari sensori
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:40   #7
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
ti devi installare "lm-sensors", poi da una console di root dai "sensors-detect", rispondi yes a tutto quello che ti chiede e alla fine ti compaiono i moduli del kernel da caricare per poter visualizzare i vari sensori
Per caso ci sono dei repository per Debian?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 19:59   #8
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Per caso ci sono dei repository per Debian?
boh, e chi ha mai usato debian
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v