Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 16:05   #1
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quali prestazioni il raid?

Probabilmente la mia domanda è idiota, ma quali sono la velocità di un sistama raid?

Che differenza c'è tra
- un solo disco e due dischi in raid0? (il doppio?)
- due dischi in raid0 e due dischi in raid1? (sono uguali?)
- due dischi in raid1 e 5 dischi in raid5? (è il doppio?)
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:31   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
due dischi in raid 0 vanno il doppio di un disco singolo, purchè non ci siano limitazioni nel bus di interconnessione dei dischi al controller, oppure tra il controller e l'i/o hub della scheda madre.

due dischi in raid 0 hanno prestazioni velocistiche maggiori di quelle in raid 1, perchè quest'ultimo mantiene sempre lettura e scrittura equivalenti a un disco singolo.

anche nel terzo scenario il raid 1 ha prestazioni simili al singolo disco, non importa quanti drive si mettono nella matrice. 5 dischi in raid 5, grazie allo striping, hanno prestazioni proporzionate al numero di dischi coinvolti e una certa tolleranza ai guasti per l'uso di blocchi di parità.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 22-06-2009 alle 19:28.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:40   #3
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
due dischi in raid 0 hanno prestazioni velocistiche di quelle in raid 1, perchè quest'ultimo mantiene sempre lettura e scrittura equivalenti a un disco singolo.
no,aspetta, 2 dischi in raid0 vanno il doppio rispetto a 2 dischi in raid1 in quanto il raid1 va anche + piano rispetto al disco singolo....
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 17:42   #4
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
dunque, se ho capito bene:

- due dischi in raid0 vanno il doppio del singolo
- due dischi in raid1 vanno un po' meno del singolo

e tre dischi in raid5 vanno il doppio del singolo? come due in raid0?
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 17:51   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
RAID livello 1
Il RAID 1 è spesso definito semplicemente “mirroring” in quanto la tecnologia di ridondanza adottata è quella, appunto, del mirroring.
Con questa configurazione i dischi utilizzati sono sempre e comunque due, poiché per ogni disco viene costantemente aggiornata una sua copia speculare.
Un controller può gestire anche più dischi, ma ogni coppia di dischi è un RAID 1 a sé stante.
Le prestazioni sono, in generale, paragonabili a quelle del singolo disco, con lieve peggioramento in scrittura e lieve miglioramento (statistico) in lettura.
Il guasto di un disco non provoca la perdita di alcun dato poiché i dati sono esattamente replicati sul suo gemello.
Generalmente è comunque possibile avviare il sistema con un solo disco funzionante, in attesa di sostituire il disco guasto.
La ricostruzione dell’array avviene generalmente in fase di avvio del sistema, su richiesta del bios del controller che chiede se ricostruire o proseguire con un solo disco

IMPORTANTE: l’attivazione dell’array per il RAID 1 non è una procedura distruttiva e l’array può essere definito anche usando un disco già esistente con installazione già effettuata (o addirittura si può installare prima su disco singolo e poi definire l’array e la duplicazione del disco in un altro)
Resta comunque il fatto che un salvataggio dei dati, per ogni evenienza, è sempre consigliabile.

IN SINTESI
Dischi min.: 2
Dischi max: quanti ne può gestire il controller, ma il RAID può essere definito solo per coppie di dischi
Ridondanza: duplicazione dei dati da un disco all’altro
Fault tolerance: tollera il guasto di un disco, con ricostruzione automatica dell’array su nuovo disco
Prestazioni: paragonabili al disco singolo
Rendimento: 50% - della capacità complessiva di due dischi viene restituita solo quella di un disco, mentre l’altro viene usato in copia

leggendo qui un raid 1 non è tanto diverso da un disco singolo come prestazioni.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 18:02   #6
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
si certo, le prestazioni tra un raid1 e un singolo sono +o- simili...
se proprio si vuole fare i pignoli il raid1 diventa un po' più lento in scrittura a causa della parità
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 18:39   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non per fare i pignoli ma tutto questo perchè ci ostiniamo a costruire raid su controller implementati nelle mobo che si trovano come sorprese nelle patatine, se facessimo un raid con un controller vero e preprio con suo processore e ram dedicata al controllo parità allora sarebbe un altro pqaio di maniche anche dal punto di vista prestazionale.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 18:58   #8
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
dimenticavo, intendo dire sempre con una scheda raid dedicata (no mobo)
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 19:30   #9
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non per fare i pignoli ma tutto questo perchè ci ostiniamo a costruire raid su controller implementati nelle mobo che si trovano come sorprese nelle patatine, se facessimo un raid con un controller vero e preprio con suo processore e ram dedicata al controllo parità allora sarebbe un altro pqaio di maniche anche dal punto di vista prestazionale.
ovvio, tutto dipende da cosa si cerca e quanto si è disposti a psendere per raggiungerlo!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 19:36   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
no,aspetta, 2 dischi in raid0 vanno il doppio rispetto a 2 dischi in raid1 in quanto il raid1 va anche + piano rispetto al disco singolo....
infatti la frase che mi hai quotato l'ho scritta male, ora ho corretto.

Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi

e tre dischi in raid5 vanno il doppio del singolo? come due in raid0?
si, grazie allo striping che è del tutto simile a quello del raid 0. ma solo fin tanto che la matrice è integra perchè in caso di guasto di un disco le prestazioni sono molto frenate dai calcoli di parità fino a quando verrà completato il ripristino.
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
se proprio si vuole fare i pignoli il raid1 diventa un po' più lento in scrittura a causa della parità
se proprio si vuole fare i pignoli il raid 1 non fa alcun calcolo di parità e non ha penalizzazioni percettibili rispetto a un disco singolo.
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
dimenticavo, intendo dire sempre con una scheda raid dedicata (no mobo)
le configurazioni che hai ipotizzato all'inizio le puoi fare anche con i controller integrati senza particolari problemi, ma se hai una scheda raid professionale avrai sicuramente dei vantaggi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v