|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Maxtor DiamondMax21 fa clack, clack e clack -.-
Ho un Maxtor DiamondMax21 320GB
oggi ho avuto moltissimi problemi, ogni volta che tento di accedere al disco o provo a creare/copiare qualche file sento una serie di clack provenienti dal disco. Ho provato a fare una scansione con HDtune dei settori e già i primi 4-5 blocchi sono rossi. Non ho completato tutta la scansione altrimenti mi ci sarebbero voluti mesi... Si può fare qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 64
|
Quote:
P.S: Ci ho impiegato ben 8 ore per farla su un samsung 200Gb.. Ci vuole molto tempo ma vale la pena tentare. In bocca al lupo. ![]()
__________________
L'indecisione è la cosa più brutta che possa esistere... ![]() ALIM. 620w ENERMAX LIBERTY; ASUS P5Q-SE/R; CPU INTEL Q6600 2.40Ghz; 4GB DDR2 800 KINGSTON; HDD 500GB SATA2 32MB MAXTOR; SVGA RADEON HD4850 1GB DDR3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Il problema sono i clack, anche facendo una normale scansione il cursore del mouse si blocca ogni 2-3 secondi, è fattibile quindi una formattazione a basso livello? non vorrei che il problema fosse di tipo meccanico, c'è un modo per capirlo? perchè a me sembra che la testina si sposti, poi si riposiziona e via all'infinito
![]() ah altro problema, io il lettore floppy non ce l'ho per far partire Powermax... ma possibile che nel 2009 si debbano usare ancora i floppy? Ultima modifica di travel34 : 14-06-2009 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Ragazzi ho un altro disco samsung e anche questo adesso mi fa i clack ogni tanto
![]() ![]() Cosa può essere? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
|
la rete elettrica eroga in modo stabile? ho visto friggere degli hard disk a causa di problemi di pulizia dell'alimentazione... fai un controllo con un tecnico e prendi in considerazione l'accquisto di un psu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
mi sa che il tuo hd ha il click della morte.
di solito è un problema meccanico delle testine o del motorino che vanno a sbattere/strisciare sui dischi (e già hai capito i danni che ciò fa). spesso la causa è di natura elettrica, verifica l'alimentatore e forse è anche il caso di mettere un UPS, APC o simili nel caso sia l'impianto di casa a dare problemi (che sarebbe meglio risolvere con un elettricista). ovviamente più lo tieni acceso e maggiori sono i danni e minori le possibilità di recupero dati (che ti costa comunque una bella cifra, se porti l'hd da chi fa recupero dati), per cui formattazioni, test e scandisk, non fanno altro che peggiorare la situazione. se riesci a tenerlo acceso per un po' (già in fase di boot potrebbe bloccarsi), copia altrove quello che più ti interessa, e non usare più questo hd rotto. se è ancora in garanzia, mandalo all'assistenza, dovrebbero sostituirlo. come nuovo hd, meglio lasciare perdere Maxtor e prendere Samsung o WD. non che siano immuni da guasti, ma lo sono in misura molto minore rispetto ai Maxtor. Ultima modifica di strassada : 15-06-2009 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Il maxtor l'ho acquistato a luglio 2007 ma c'è l'etichetta sopra con scritto 17/05/07.... me lo cambiano ancora?
per quanto riguarda il samsung invece oltre ai clack mi ha dato anche un errore: "scrittura rimandata, errore file $MFT" Adesso sto facendo uno scandisc è alla fase 4 e sta andando lentissimo ![]() Quote:
Ultima modifica di travel34 : 15-06-2009 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Fa fede lo scontrino fiscale, mica le etichette che ci sono qua e là...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
allora, la maggior parte di questo difetto e' dovuto dall'alimentatore che non riesce ad erogare la corrente a sufficienza o in caso contrario cioe' se l'alimentatore e' di ottima qualita' ai molex che si sono allentati e non conducono bene l'elettricita', li devi staccare dagli hard disk e stringere i contatti con delle pinzette piccole.
a volte anche se hai un ali da piu di 600 watt ma di qualita' fa pena, puo dare un sacco di problemi, l'alimentatore e' uno dei componenti piu sottovalutati del pc, mentre invece da come la penso io e' il 1° componente che deve essere di ottima qualita' e quelli davvero buoni constano dai 70 euro in su'. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.