Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 14:54   #1
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Domanda sulla gestione degli MP3 nei nuovi Symbian

Chiedo scusa per la domanda banale, ma provenendo da un Nokia serie40 il cui Music Player inevitabilmente riproduce qualunque file audio trovi nella SD (suonerie e allarmi compresi), e dal momento che sono in procinto di acquistare un nuovo Nokia Symbian (ancora indeciso tra 6210 Navigator, 6220 Classic ed N85) volevo sapere:

il Music Player dei nuovi Symbian permette la riproduzione dei brani presenti in una singola cartella???

Grazie in anticipo.
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone.
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:05   #2
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
...forse ho espresso male la domanda...

C'è la funzione di riproduzione della sola cartella (Repeat: folder)???
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone.
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:45   #3
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337

a me è serie 60 3rd.
non mi pare permetta la riproduzione della singola cartella .. li mette tutti nella raccolta musicale.
però posso creare una playlist e riprodurla.
o riprodurre per autore o album.
non ci sto dietro a ste robe quindi aspetta qualche risposta più competente
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:11   #4
Tonyxx85
Senior Member
 
L'Avatar di Tonyxx85
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi

a me è serie 60 3rd.
non mi pare permetta la riproduzione della singola cartella .. li mette tutti nella raccolta musicale.
però posso creare una playlist e riprodurla.
o riprodurre per autore o album.
non ci sto dietro a ste robe quindi aspetta qualche risposta più competente
Giusto, devi utilizzare altri software se vuoi riprodurre solo una cartella
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10
Tonyxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:27   #5
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Vi ringrazio molto per la risposta!

...anche io non ci sto molto dietro al lettore MP3 dei cellulari, però mi pare vergognoso che i nuovi Symbian ancora non abbiano una funzione che avevano i primissimi lettori MP3 USB... ho una pendrive della Packard Bell di 6 anni fa che ha le classiche opzioni di repeat: one, all, folder etc... anche i lettori cd portatili ce l'hanno! Ma non ci sarebbe nemmeno bisogno di usarle: sempre la mia pendrive, se entro in una cartella e lancio la riproduzione del primo brano, riproduce tutti i brani fino all'ultimo della cartella e poi si ferma, senza bisogno di impostare nulla!

Io non ho tempo ne voglia di mettermi a fare playlist: ricordo che a natale volevo avere un sottofondo musicale "a tema" per la tradizionale cena, e avevo buttato sul cellulare una cartella con tutti brani natalizi... avvio la riproduzione e quello mi riproduce pure le suonerie e i brani heavy metal che avevo in tutt'altre cartelle!
Io non parlo di funzioni avanzate: se apro una cartella e sto sfogliando il contenuto di quella cartella non mi aspetto di vederlo mescolato al contenuto di tutta la memoria!

Grazie comunque, ragazzi!
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone.
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:36   #6
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
prego.

cmq a fare la playlist ci vuole davvero pochissimo tempo
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:40   #7
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da 8black Guarda i messaggi
Vi ringrazio molto per la risposta!

...anche io non ci sto molto dietro al lettore MP3 dei cellulari, però mi pare vergognoso che i nuovi Symbian ancora non abbiano una funzione che avevano i primissimi lettori MP3 USB... ho una pendrive della Packard Bell di 6 anni fa che ha le classiche opzioni di repeat: one, all, folder etc... anche i lettori cd portatili ce l'hanno! Ma non ci sarebbe nemmeno bisogno di usarle: sempre la mia pendrive, se entro in una cartella e lancio la riproduzione del primo brano, riproduce tutti i brani fino all'ultimo della cartella e poi si ferma, senza bisogno di impostare nulla!

Io non ho tempo ne voglia di mettermi a fare playlist: ricordo che a natale volevo avere un sottofondo musicale "a tema" per la tradizionale cena, e avevo buttato sul cellulare una cartella con tutti brani natalizi... avvio la riproduzione e quello mi riproduce pure le suonerie e i brani heavy metal che avevo in tutt'altre cartelle!
Io non parlo di funzioni avanzate: se apro una cartella e sto sfogliando il contenuto di quella cartella non mi aspetto di vederlo mescolato al contenuto di tutta la memoria!

Grazie comunque, ragazzi!
questo perche' usi una gestione a cartelle che e' vecchia come il mondo... la musica si gestisce a tag, impara a usarli e vedrai che anche se all'inizio ti sembrera' piu' faticoso alla fine sara' molto meglio.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:21   #8
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Beh, ma qui non si tratta di gestione "vecchia" o "nuova", quanto piuttosto di approcci. Io sono una persona razionale (e raziocinante) e odio tutte quelle shortcut pensate per gli utenti che si vorrebbero essere deficienti... ad esempio, io non ho mai usato in vita mia l'icona "Documenti" del desktop di Windows! Io so quante unità di memoria ho, e cosa c'è in ognuna di esse, non ho proprio bisogno di una scorciatoia per un pozzo nero dove zio bill vuole che io salvi tutto.

Allo stesso modo non ho voglia di usare scorciatoie da "utonti" per la "musica" o gli altri contenuti multimediali... i cellulari sono ormai dei piccoli elaboratori e la memoria di essi è esattamente come qualunque altra periferica di archiviazione di massa: ci si possono creare cartelle e organizzare i dati secondo criteri personali. Quando ho bisogno di questi dati, vado esattamente nella cartella in cui sono e li recupero.

E' solo una questione di logica: io ho un cassetto dove tengo i calzini, non ho bisogno di un software che quando cerco "calzini" me li tiri fuori da qualunque cassetto, o dall'armadio o dal frigorifero o dal forno, perchè sono in grado di organizzare (meglio) da solo i miei spazi.

Nessuna polemica, è solo che odio la direzione lobotomizzante che sta prendendo l'informatica.
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone.
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:28   #9
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da 8black Guarda i messaggi

Allo stesso modo non ho voglia di usare scorciatoie da "utonti" per la "musica"
magari le fanno più per fare prima ste scorciatoie.
per quanto utonti.. credo che oggi creare una playlist sia il minimo garantito dal cervello
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:43   #10
Tonyxx85
Senior Member
 
L'Avatar di Tonyxx85
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da 8black Guarda i messaggi
Vi ringrazio molto per la risposta!

...anche io non ci sto molto dietro al lettore MP3 dei cellulari, però mi pare vergognoso che i nuovi Symbian ancora non abbiano una funzione che avevano i primissimi lettori MP3 USB... ho una pendrive della Packard Bell di 6 anni fa che ha le classiche opzioni di repeat: one, all, folder etc... anche i lettori cd portatili ce l'hanno! Ma non ci sarebbe nemmeno bisogno di usarle: sempre la mia pendrive, se entro in una cartella e lancio la riproduzione del primo brano, riproduce tutti i brani fino all'ultimo della cartella e poi si ferma, senza bisogno di impostare nulla!

Io non ho tempo ne voglia di mettermi a fare playlist: ricordo che a natale volevo avere un sottofondo musicale "a tema" per la tradizionale cena, e avevo buttato sul cellulare una cartella con tutti brani natalizi... avvio la riproduzione e quello mi riproduce pure le suonerie e i brani heavy metal che avevo in tutt'altre cartelle!
Io non parlo di funzioni avanzate: se apro una cartella e sto sfogliando il contenuto di quella cartella non mi aspetto di vederlo mescolato al contenuto di tutta la memoria!

Grazie comunque, ragazzi!
La politica nokia per i cell con OS è questa, ti dà il minimo poi ti installi tu quello che serve.

ps. Di suo non ha neanche il cronometro, un buon gestore e-mail, calcolatrice leggermente evoluta...
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10
Tonyxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:51   #11
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
magari le fanno più per fare prima ste scorciatoie.
per quanto utonti.. credo che oggi creare una playlist sia il minimo garantito dal cervello
Ma io non faccio di certo prima, se poi mi mischia insieme contenuti che non c'entrano nulla! Se scarico al volo dei brani e li copio sul telefono non ho tempo di controllare se sono correttamente taggati... una playlist la so fare, ma di certo non mi facilita la vita e magari ho cose più importanti da fare, per cui il sistema "vecchio" a cartelle lo trovo molto più pratico.
E comunque le scorciatoie le fanno proprio per gli utonti: ho un mio forum su un particolare tipo di cellulari (che non cito per non spammare) e una delle domande che leggo spesso è "ho copiato della musica sulla memoria del telefono, come faccio ora ad ascoltarla?"... questo per dire che c'è gente che non sa nemmeno sfogliare il contenuto della memoria... ma non è colpa loro, è la generazione dei "Documenti" e di tutte le shortcut, sono stati diseducati a ragionare.

Quote:
Originariamente inviato da Tonyxx85 Guarda i messaggi
La politica nokia per i cell con OS è questa, ti dà il minimo poi ti installi tu quello che serve.

ps. Di suo non ha neanche il cronometro, un buon gestore e-mail, calcolatrice leggermente evoluta...
Su questo hai ragione, ed è un atteggiamento, per quanto criticabile, lecito...
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone.
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:26   #12
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da 8black Guarda i messaggi
Ma io non faccio di certo prima, se poi mi mischia insieme contenuti che non c'entrano nulla! Se scarico al volo dei brani e li copio sul telefono non ho tempo di controllare se sono correttamente taggati... una playlist la so fare, ma di certo non mi facilita la vita e magari ho cose più importanti da fare, per cui il sistema "vecchio" a cartelle lo trovo molto più pratico.
E comunque le scorciatoie le fanno proprio per gli utonti: ho un mio forum su un particolare tipo di cellulari (che non cito per non spammare) e una delle domande che leggo spesso è "ho copiato della musica sulla memoria del telefono, come faccio ora ad ascoltarla?"... questo per dire che c'è gente che non sa nemmeno sfogliare il contenuto della memoria... ma non è colpa loro, è la generazione dei "Documenti" e di tutte le shortcut, sono stati diseducati a ragionare.



Su questo hai ragione, ed è un atteggiamento, per quanto criticabile, lecito...


cmq questa è la piaga dei nostri tempi
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v