Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2009, 11:46   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Novellino: Gnome/KDE - Ubuntu/Kubuntu

Ciao a tutti, primo post della mia vita in una sezione Linux di un forum, è un evento!

Cmq ho per le mani un vecchio P3 900 con 512mb di ram (un notebook) e ho voluto provare una Live di UBUNTU (9.04) perchè il Win2k che c'era su non mi soddisfaceva (mancavano un sacco di driver introvabili ormai)...ebbene, tutto funge a meraviglia!!!

Però ora , visto che l'appetito vien mangiando, mi sto guardando un pò in giro tra le distro , perchè sinceramente l'interfaccia di Ubuntu mi piace un pò poco.... di Kubuntu che ne pensate ? Cosa cambia a livello di interfaccia ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:49   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, primo post della mia vita in una sezione Linux di un forum, è un evento!

Cmq ho per le mani un vecchio P3 900 con 512mb di ram (un notebook) e ho voluto provare una Live di UBUNTU (9.04) perchè il Win2k che c'era su non mi soddisfaceva (mancavano un sacco di driver introvabili ormai)...ebbene, tutto funge a meraviglia!!!

Però ora , visto che l'appetito vien mangiando, mi sto guardando un pò in giro tra le distro , perchè sinceramente l'interfaccia di Ubuntu mi piace un pò poco.... di Kubuntu che ne pensate ? Cosa cambia a livello di interfaccia ?
Ciao,
tra ubuntu e kubuntu cambia il desktop installato di default,
ubuntu come ben saprai usa gnome mentre kubuntu usa kde, ormai le ultime versioni di kubuntu usano la versione 4 di kde.
Per farti un idea googla su immagini e scrivi gnome o kde4 e ti fai un idea.
Il mio consiglio cmq è quello di rimanere su gnome, da quello che ho avuto modo di vedere fino ad ora anche se kde4 è migliorato moltissimo nel consumo di ram, consumando meno della versione precedente e meno di gnome ma ha del codice ancora acerbo e risulta, nell'utilizzo quotidiano, un pò più
lento e problematico di gnome, i plasmoidi crashano facilmente e deve ancora migliorare dal punto di vista dell'usabilità.
Se propio non ti và gnome, io installerei una bella debian stable con il vecchio, vetusto ma ultratestato kde3 visto che è ancora disponibile nei repository.
Poi provare non ti costa nulla, anzi aumenti solo le tue conoscenze sul mondo linux
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 07:34   #3
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Ottimo, farò così...provo Kubuntu e vedo se crasha anche senza far cose troppo "tecniche" (alla fin fine mi basta che permetta di navigare/scaricare mail/qualche giochino...il portatile lo userò anche io, ma nel 80% del tempo lo avrà mio padre, zero totale per quanto riguarda i pc), Debian lo trovo live come i due suddetti ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v