Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 10:27   #1
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
fotografare gli astri

ciao, qualche sera fa(con il cielo ancora sereno....) ho provato a fotografare le stelle, ho usato le seguenti impostazioni iso 200, f2.8 e 60s di posa. con lo zoom al massimo(486mm equivalenti). però a causa della rotazione terrestre le stelle sono uscite come delle strisce, e non come dei punti. non pensavo si si postassero cosi tanto in un minuto.
dov'è che ho sbagliato? come faccio ad ottenere delle foto piu "ferme"?
uso una compatta, e aumentare gli iso vorrebe dire aumentare di molto i rumore
grazie anticipatamente per le risposte.
torettp è offline  
Old 01-06-2009, 10:55   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
ciao, qualche sera fa(con il cielo ancora sereno....) ho provato a fotografare le stelle, ho usato le seguenti impostazioni iso 200, f2.8 e 60s di posa. con lo zoom al massimo(486mm equivalenti). però a causa della rotazione terrestre le stelle sono uscite come delle strisce, e non come dei punti. non pensavo si si postassero cosi tanto in un minuto.
dov'è che ho sbagliato? come faccio ad ottenere delle foto piu "ferme"?
uso una compatta, e aumentare gli iso vorrebe dire aumentare di molto i rumore
grazie anticipatamente per le risposte.
o aumenti gli iso o non ci scampi

non capisco che senso abbia fotografare le stelle con la focale massima per un paesaggio, alla focale minima lo capisco, ma se vuoi una foto nera con qualche puntino bianco basta che fai dei buchi in un cartone
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-06-2009, 11:02   #3
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
o aumenti gli iso o non ci scampi

non capisco che senso abbia fotografare le stelle con la focale massima per un paesaggio, alla focale minima lo capisco, ma se vuoi una foto nera con qualche puntino bianco basta che fai dei buchi in un cartone
volevo vedere cosa succededa, se si vedeva qualcosa di particolare, per il cartone..... quasi quasi ci provo
torettp è offline  
Old 01-06-2009, 12:08   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il movimento (che di solito è apprezzato da un punto di vista artistico, a parte il senso scientifico della cosa che è la dimostrazione della rotazione terrestre ) è ovviamente tanto più visibile quanto più usi focali e/o tempi lunghi (A grandangolo probabilmente anche con una trentina di secondi non avresti notato molto l'effetto )

PS: Piuttosto il tele lungo lo potresti usare per la luna (c'è una discussione se ti sta già sorgendo qualche domanda! )

Ultima modifica di Chelidon : 01-06-2009 alle 12:11.
Chelidon è offline  
Old 01-06-2009, 12:19   #5
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Il movimento (che di solito è apprezzato da un punto di vista artistico, a parte il senso scientifico della cosa che è la dimostrazione della rotazione terrestre ) è ovviamente tanto più visibile quanto più usi focali e/o tempi lunghi (A grandangolo probabilmente anche con una trentina di secondi non avresti notato molto l'effetto )

PS: Piuttosto il tele lungo lo potresti usare per la luna (c'è una discussione se ti sta già sorgendo qualche domanda! )
per la luna, ho gia rislto(tempi brevi e diaframma chiuso), è che volevo provare a fare un po di zoom sulle stelle, comunque con il grandangolo il movimento si nota ma solo zommando e in maniera poco evidente. comunque vi garantisco che galileo aveva ragione....
torettp è offline  
Old 01-06-2009, 13:09   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Devi usare un inseguitore per avere le stelle "ferme".
Ovviamente tutto ciò che sta sulla terra risulterà mosso per ovvi motivi...
http://www.photo4u.org/viewtopic.php...944&highlight=
Qua è stato usato un inseguitore...
ilguercio è offline  
Old 01-06-2009, 13:28   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
c'è differenza e costo nel voler fotografare pianeti , astri o cielo profondo ...

il cielo profondo è il soggetto più difficile da raggiungere da quello che ne so , e da quello che so l'investimento più proficuo consiste nell'acquisto di un telescopio al quale attaccare poi la macchia http://www.otticasanmarco.it/

molto diffusi gli skywatcher dobson per questo genere di applicazioni .
Freaxxx è offline  
Old 01-06-2009, 13:32   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Mi pare scontato dire che il punto da dove si scatta è determinante.
In città non otterrai mai risultati del genere a causa dello smog e delle luci della stessa.
Alta montagna e notte limpida senza umidità...
ilguercio è offline  
Old 01-06-2009, 13:39   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mi pare scontato dire che il punto da dove si scatta è determinante.
In città non otterrai mai risultati del genere a causa dello smog e delle luci della stessa.
Alta montagna e notte limpida senza umidità...
ovvio , la scarpinata è d'obbligo se si vuole la qualità , e considerato che il più piccolo dei telescopi è comunque un bel fagotto , bhé preparati ad una serata di passione
Freaxxx è offline  
Old 01-06-2009, 14:16   #10
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
c'è il 3d sull'astrofotografia

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v