Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2009, 18:19   #1
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
client di posta

Ciao,vorrei sapere se è piu sicuro unclient come thunderbird oppure Gmail.
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:31   #2
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Ciao,vorrei sapere se è piu sicuro unclient come thunderbird oppure Gmail.
Io utilizzo Thunderbird e devo dire che è molto sicuro per quel che so e ho potuto costatare.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 00:01   #3
moio77
Senior Member
 
L'Avatar di moio77
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: trento
Messaggi: 1133
anch io ti consiglio Thunderbird mi sono sempre trovato molto bene e non ho mai avuto problemi sulla sicurezza
__________________
moio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 00:27   #4
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
che estensioni installate?
inoltre una cosa che non ho mai capito:ma la password degli account la salvate oppure la immettete ogni volta?
Giao e grazie
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 07:34   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io estensioni per thunderbird non ne uso ma ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291


le password io le inserisco ogni volta ma se è una casella di posta (che comunque non scarico in locale perchè la tengo residente sul server) che usi per messaggiare con amici o avere news/messaggi da newsgruop puoi benissimo salvare le password magari coperte da master-password cioè una password che serva all'avvio di thunderbird per confermare che sei tu al pc e quindi procedere con il download della posta
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 15:02   #6
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io estensioni per thunderbird non ne uso ma ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291


le password io le inserisco ogni volta ma se è una casella di posta (che comunque non scarico in locale perchè la tengo residente sul server) che usi per messaggiare con amici o avere news/messaggi da newsgruop puoi benissimo salvare le password magari coperte da master-password cioè una password che serva all'avvio di thunderbird per confermare che sei tu al pc e quindi procedere con il download della posta
Cioè che significa non scarichi in locale?Se uso thunderb non dovrebbe scaricarla?
Nel mio caso io ho 2 mail....diciamo una ufficiale(seria) di alice.it, l'altra invece da cazzeggiamento( ossia inscrizioni forum e cose del genere),come mi consigli di comportarmi?
Ciauz
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:13   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Cioè che significa non scarichi in locale?Se uso thunderb non dovrebbe scaricarla?
Nel mio caso io ho 2 mail....diciamo una ufficiale(seria) di alice.it, l'altra invece da cazzeggiamento( ossia inscrizioni forum e cose del genere),come mi consigli di comportarmi?
Ciauz
nessuno ti obbliga di scaricare le email nel tuo pc, puoi benissimo tenerle sul server leggendole tramite thunderbird. chiuso thunderbird avresti solo copie di email inviate

io entrambe non le scaricherei in locale, se tu avessi il pc lontano o momentaneamente fuori uso non potresti rileggere le email o rispondere ad una determinata email inquanto le avresti solo in quel determinato pc perchè le hai scaricate dal server.
lasciarle sul server ti mete nelle condizioni di avere massima mobilità, di averle sempre a portata di click (le più importanti potresti fartene una copia in locale qualora volessi essere sicuro di poterla rileggere senza linea), non occupare spazio disco di diversi gigabyte del tuo pc e se tu dovessi formattare non dovresti fare salti mortali con backup delle email e rubrica

basta usare il protocollo imap, è stato creato proprio per ovviare al pop3 che obbligava di fatto la copia in locale delle email, abilitare su questo la lettura sul server (in questo modo non scarichi nulla localmente) e possibilmente fare uso di un provider che chieda le credenziali via connessione protetta.

alice.it l'ho sempre snobbata come casella perchè non la trovavo duttile per letture via webe lasciava poco spazio da poter occupare, quindi non so' se usa imap con ssl o tls per criptare l'invio dell'user e password e letture delle email..
con gmail viene dato imap con ssl
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 17:06   #8
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io entrambe non le scaricherei in locale, se tu avessi il pc lontano o momentaneamente fuori uso non potresti rileggere le email o rispondere ad una determinata email inquanto le avresti solo in quel determinato pc perchè le hai scaricate dal server.
lasciarle sul server ti mete nelle condizioni di avere massima mobilità, di averle sempre a portata di click (le più importanti potresti fartene una copia in locale qualora volessi essere sicuro di poterla rileggere senza linea), non occupare spazio disco di diversi gigabyte del tuo pc e se tu dovessi formattare non dovresti fare salti mortali con backup delle email e rubrica
Infatti quello che è successo a me,mi si è rotto il vecchio portatile ed avevo delle email importanti sopra che ora non so come importare nel nuovo

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
basta usare il protocollo imap, è stato creato proprio per ovviare al pop3 che obbligava di fatto la copia in locale delle email, abilitare su questo la lettura sul server (in questo modo non scarichi nulla localmente) e possibilmente fare uso di un provider che chieda le credenziali via connessione protetta.
dove lo devo abilitare? sul programma che uso x la posta(es. thunderb) oppure sul server della posta? (es. katamail)

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
alice.it l'ho sempre snobbata come casella perchè non la trovavo duttile per letture via webe lasciava poco spazio da poter occupare, quindi non so' se usa imap con ssl o tls per criptare l'invio dell'user e password e letture delle email..
con gmail viene dato imap con ssl
Io ho alice in quanto ho la connessione con loro
Inoltre ho sentito qualche utente su questo forum che se disattivo l'abbonamento con alice ADSL mi disattivano anche la mail,quindi mi sa che devo cambiare anche la mail ufficiale
x quest'ultima mi consigli Gmail?

Ciao e grazie
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 18:18   #9
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
quindi mi sa che devo cambiare anche la mail ufficiale
x quest'ultima mi consigli Gmail?
Io gmail ce l'ho da anni e ne son sempre più contento Ho caselle con alice, hotmail e libero, ma gmail secondo me è un paio di gradini sopra tutte...

e poi io lascerei stare i client di posta, se hai una connessione flat la cosa più comoda e pratica è usarla dal web: disponibile sempre, da qualsiasi parte, e non rischi perdite accidentali

Anche perchè cosa cambia tra scaricarle sul pc e leggerle su internet?
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 18:45   #10
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi

Anche perchè cosa cambia tra scaricarle sul pc e leggerle su internet?
Un po cambia,sul vecchio pc avevo outlook,mi bastava un click sull'icona e subito mi scaricava la posta.invece in questo nuovo non avendo ancora nulla,devo andare ogni volta sul sito di alice o katamail e digitare nome utente e password.
Quindi se vado una o due volte al giorno non mi secca,ma se vado ogni mezz'ora come ad esempio in questi giorni x controllare eventuali risposte alle discussioni di questo forum,mi pesa fare ogni volta questo iter:P
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 22:59   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
dove lo devo abilitare? sul programma che uso x la posta(es. thunderb) oppure sul server della posta? (es. katamail)

Io ho alice in quanto ho la connessione con loro
Inoltre ho sentito qualche utente su questo forum che se disattivo l'abbonamento con alice ADSL mi disattivano anche la mail,quindi mi sa che devo cambiare anche la mail ufficiale
x quest'ultima mi consigli Gmail?

Ciao e grazie
gmail è ottima anche per visionarla da web, ha un ottima funzione di ricerca tra email che non solo è precisa ma è anche molto veloce

comunque basta impostare il client di posta (thunderbird) affinchè usi l'imap in modalità lettura su server


ps: gmail può essere impostato per scaricare le email da altri indirizzi di posta
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 23:05   #12
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
gmail è ottima anche per visionarla da web, ha un ottima funzione di ricerca tra email che non solo è precisa ma è anche molto veloce

comunque basta impostare il client di posta (thunderbird) affinchè usi l'imap in modalità lettura su server


ps: gmail può essere impostato per scaricare le email da altri indirizzi di posta
ma c'è x caso un 3d su gmail?
allora domani installerò thunderbird se ho problemi chiedero nel tread cosi almeno potranno darmi una mano
p.s. l'invito è rivolto anche a te hehe
Ciao e grazie delle spiegazioni
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 23:06   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
ma c'è x caso un 3d su gmail?
allora domani installerò thunderbird se ho problemi chiedero nel tread cosi almeno potranno darmi una mano
p.s. l'invito è rivolto anche a te hehe
Ciao e grazie delle spiegazioni
se ti registri su gmail hai un ottima guida visuale per vedere come fare
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 23:15   #14
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
se ti registri su gmail hai un ottima guida visuale per vedere come fare
Tu quindi mi consigli di farmi un account su gmail e mettere thunderbird?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 07:31   #15
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Tu quindi mi consigli di farmi un account su gmail e mettere thunderbird?
io su gmail mi trovo comodissimo via browser però altre casele email sempre gmail le leggo via thunderbird per comodità e immediatezza.
cioè se devo trarre le somme la lettura via web e via thunderbird è alla pari, thunderbird lo vedo sicuramente più dominante quando devi controllare più indirizzi email
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 11:45   #16
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io su gmail mi trovo comodissimo via browser però altre casele email sempre gmail le leggo via thunderbird per comodità e immediatezza.
cioè se devo trarre le somme la lettura via web e via thunderbird è alla pari, thunderbird lo vedo sicuramente più dominante quando devi controllare più indirizzi email
Ciao...cioè se ho ben capito tu alcune caselle email le leggi via browser,mentre altre sempre di gmail le leggi scaricandole con thunderbird?
Oggi lo installo:P
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:46   #17
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Ciao...cioè se ho ben capito tu alcune caselle email le leggi via browser,mentre altre sempre di gmail le leggi scaricandole con thunderbird?
Oggi lo installo:P
una la leggo via web per comodità e semplicità, le altre via thunderbird ma tenendo le email sul server
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:48   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Anche perchè cosa cambia tra scaricarle sul pc e leggerle su internet?
La ricerca sul pc è immediata, su webmail no.
Si possono gestire gli allegati molto più comodamente.
La velocità di consultazione sul pc è costante e massima.

La cosa migliore, a mio avviso, è scaricare la posta con un client lasciandone una copia sul server; a seconda delle esigenze si usi POP3 o IMAP.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 13:02   #19
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
La ricerca sul pc è immediata, su webmail no.
Si possono gestire gli allegati molto più comodamente.
La velocità di consultazione sul pc è costante e massima.
quoto, inoltre ora "siamo abituati" ad una connessione al web 24ore su24 ma in caso di linea ko...
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 13:18   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
quoto, inoltre ora "siamo abituati" ad una connessione al web 24ore su24 ma in caso di linea ko...
O anche pc portatile a casa di amici senza router... non vedo alcuna controindicazione nello scaricare la posta ANCHE sul pc, se non paranoie sulla privacy.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v