Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 15:06   #1
painbrain
Member
 
L'Avatar di painbrain
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (vicino...)
Messaggi: 32
taglio del rating

http://www.finanzaonline.com/notizie...-7B8314A5B0EB}

Quote:
In una nota diramata oggi, gli analisti di Moody's Investors Service fanno sapere di avere tagliato l'outlook sulle banche italiane coperte, portandolo da "stabile" a "negativo", per riflettere gli impatti della crisi finanziaria sull'economia reale e il conseguente effetto negativo sulla qualità degli asset bancari e sulla redditività degli istituti. In particolare, l'outlook negativo dell'agenzia di rating internazionale esprime l'aspettativa che i prossimi 12-18 mesi non saranno proprio "rosei" per il mercato del credito.
è vero che le agenzie di rating hanno contribuito a creare il macello economico mondiale però la notizia è rilevante dal punto di vista "personale"...

ha ragione Roberto Carlino... il futuro è nel mattone! si, ma dentro!
__________________
Il mio piccolo blog fotografico lo trovate QUI !
painbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:09   #2
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da painbrain Guarda i messaggi
è vero che le agenzie di rating hanno contribuito a creare il macello economico mondiale però la notizia è rilevante dal punto di vista "personale"...

ha ragione Roberto Carlino... il futuro è nel mattone! si, ma dentro!
le agenzie di rating dovrebbero scomparire dalla faccia della terra.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:13   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
vogliono i nostri soldi, e faranno di tutto per prenderceli
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:13   #4
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
le agenzie di rating dovrebbero scomparire dalla faccia della terra.
ma infatti... dopo tutto quello che è successo, quale credibilità possono avere attualmente?
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 16:11   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
be... ormai i "furbi" (nel senso positivo del termine) non guardano il rating, ma il valore dei credit default swap
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:31   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
secondo me il rating è l'ultima cosa da vedere per valutare un titolo anzi nn si deve neache vederlo rischia di condizionarti negativamente
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:38   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
be... ormai i "furbi" (nel senso positivo del termine) non guardano il rating, ma il valore dei credit default swap
hai qualche pagina che indichi il valore dei cds dei principali stati e aziende a livello mondiale?

Io non so dove trovarli, google non mi aiuta (se non con dati poco aggiornati)
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:51   #8
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
le agenzie di rating dovrebbero scomparire dalla faccia della terra.
Sono d'accordo. Da sole possono creare casini inimmaginabili.
Certo, se funzionano bene in teoria dovrebbero essere buone come campanello d'allarme.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:58   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
hai qualche pagina che indichi il valore dei cds dei principali stati e aziende a livello mondiale?

Io non so dove trovarli, google non mi aiuta (se non con dati poco aggiornati)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 08:34   #10
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
hai qualche pagina che indichi il valore dei cds dei principali stati e aziende a livello mondiale?

Io non so dove trovarli, google non mi aiuta (se non con dati poco aggiornati)
a dire il vero no... non sono abbastanza furbo :P

ma credo che con una buona googlata qualcosa possa saltare fuori...

edit.
vedo che è già saltata fuori
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 08:40   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
scusate l'ignoranza, cos'è questo cds?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 08:46   #12
painbrain
Member
 
L'Avatar di painbrain
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (vicino...)
Messaggi: 32
credit default swap

sono dei titoli emessi da terzi per coprire l'eventuale fallimento dell'ente di cui hai comprato azioni/obbligazioni ecc ecc

in pratica io compro 1000 euro di titoli di stato italiani e poi pago 170 euro per assicurarli contro il fallimento dello stato con un'assicurazione. la AIG per esempio.

poi che succede? AIG ha emesso milioni di milioni di euro di CDS... e l'italia fallisce! quindi? tutti quelli con i bot italiani restano con cartastraccia e l'AIG restra con un buco economico di miliardi di euro che sicuramente ha reimpacchettato in investimenti e rivenduto a banche e altro.
in pratica fallisce tutto il pianeta

per darti un'idea nel mondo ci sono 50'000 miliardi di dollari di moneta (correggetemi...), e di CDS almeno 530'000 miliardi.
in pratica non c'è denaro sufficiente per coprire tutti i "pagherò" che circolano

mmm... non c'è molto da ridere...
__________________
Il mio piccolo blog fotografico lo trovate QUI !
painbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:22   #13
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
non c'è manco una data.... per me son dati inutili
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:26   #14
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
non c'è manco una data.... per me son dati inutili
penso siano valori del dopo crisi...probabilmente verso gen-febbraio 2009

ma insomma era giusto per farti avere un'idea...

Ultima modifica di Micene.1 : 28-05-2009 alle 09:31.
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:27   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da painbrain Guarda i messaggi
credit default swap

sono dei titoli emessi da terzi per coprire l'eventuale fallimento dell'ente di cui hai comprato azioni/obbligazioni ecc ecc

in pratica io compro 1000 euro di titoli di stato italiani e poi pago 170 euro per assicurarli contro il fallimento dello stato con un'assicurazione. la AIG per esempio.

poi che succede? AIG ha emesso milioni di milioni di euro di CDS... e l'italia fallisce! quindi? tutti quelli con i bot italiani restano con cartastraccia e l'AIG restra con un buco economico di miliardi di euro che sicuramente ha reimpacchettato in investimenti e rivenduto a banche e altro.
in pratica fallisce tutto il pianeta

per darti un'idea nel mondo ci sono 50'000 miliardi di dollari di moneta (correggetemi...), e di CDS almeno 530'000 miliardi.
in pratica non c'è denaro sufficiente per coprire tutti i "pagherò" che circolano

mmm... non c'è molto da ridere...
più o meno ho capito...grazie

e quindi con taglio si intende un aumento di questo rating, giusto? Cioè ora costa di più assicurare i bot dello stato?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 28-05-2009 alle 09:47.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:28   #16
painbrain
Member
 
L'Avatar di painbrain
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (vicino...)
Messaggi: 32
dallo stesso sito c'è questo.

però non è completo.

chissa da dove vengono quei dati...
__________________
Il mio piccolo blog fotografico lo trovate QUI !
painbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:32   #17
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da painbrain Guarda i messaggi
per darti un'idea nel mondo ci sono 50'000 miliardi di dollari di moneta (correggetemi...), e di CDS almeno 530'000 miliardi.
in pratica non c'è denaro sufficiente per coprire tutti i "pagherò" che circolano

mmm... non c'è molto da ridere...
Chiaro ma ovvio. Come tutti i derivati alla fine sono un'assicurazione.
Se dovessero bocciare tutte le automobili e' ovvio che le assicurazioni non potrebbero coprire e fallirebbero tutte.

Se dovessero fallire tutti gli stati e' ovvio che gli emittenti non potrebbero coprire tutto e fallirebbero (insieme agli stati).

Diciamo che e' improbabile che falliscano tutti gli stati contemporeaneamente. E se anche lo dovessero fare sarebbe stupido pensare che un derivato potrebbe salvarci... I problemi sarebbero ben altri.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:46   #18
painbrain
Member
 
L'Avatar di painbrain
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma (vicino...)
Messaggi: 32
chiaro chiaro.

ovvio che sia una situazione ideale e non pratica.
però è innegabile che di bolle ce ne siano parecchie e il rischio di casini anche geopolitici è quantomai elevato visto che i soldi muovono il mondo in ogni senso della vita quotidiana.

saluti
__________________
Il mio piccolo blog fotografico lo trovate QUI !
painbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:54   #19
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da painbrain Guarda i messaggi
chiaro chiaro.

ovvio che sia una situazione ideale e non pratica.
però è innegabile che di bolle ce ne siano parecchie e il rischio di casini anche geopolitici è quantomai elevato visto che i soldi muovono il mondo in ogni senso della vita quotidiana.

saluti
si tanto è vero che la crisi finanziaria scoppiata in tempi recenti ha avuto come innesco (la classica goccia) la valanga causata da derivati che coprivano prodotti associati alla capacita degli americani di pagare qualche rata del mutuo...la cosa antipatica di questi strumenti è che sono vendibili all'infinito e quindi se cè qualcosa chenn va si generano effetti negativi sproporzionati
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 10:32   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Chiaro ma ovvio. Come tutti i derivati alla fine sono un'assicurazione.
Se dovessero bocciare tutte le automobili e' ovvio che le assicurazioni non potrebbero coprire e fallirebbero tutte.

Se dovessero fallire tutti gli stati e' ovvio che gli emittenti non potrebbero coprire tutto e fallirebbero (insieme agli stati).

Diciamo che e' improbabile che falliscano tutti gli stati contemporeaneamente. E se anche lo dovessero fare sarebbe stupido pensare che un derivato potrebbe salvarci... I problemi sarebbero ben altri.
si, ma non è che se il parco automobili globale mondiale totale assoluti vale 100 tu assicuri un valore complessivo di 1000....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v